Visualizzazione Stampabile
-
vi ricordo che per alcuni la moto e' un mezzo di trasporto da usare tutti i giorni per andare al lavoro e non solo per fare 4 sgasate le domenica , quindi dubito che tassino cosi pesantemente le moto ...forse anche qui potrebbero dire che oltre un certo numero di cavalli paghi un po' di piu' il bollo
-
io vorrei spostare la vostra attenzione anche su un altro problema, causato direttamente dal superbollo. Mettiamo che una persona "normale", dopo 1000 sacrifici, sia riuscita a comprarsi l'auto dei sogni, e a mantenerla a costo di rinunciare a ogni altro "vizio". Scatta la legge sul superbollo, e questa persona vede che ORA non ce la farebbe più a mantenere il mezzo, anche a costo di tutte le rinuce possibili e immaginabili. Ecco che questa persona decide di vendere l'auto. E qui scatta il problema, semplicemente perchè non riuscirebbe a venderla, se non regalandola. Il superbollo rende immediatamente non appetibili mezzi che lo erano fino al giorno prima, li svaluta e li deprezza ai limiti della rivendibilità.
-
all'inizio hanno detto solo quelle immatricolate dal 2008 e 170 kw, ora parlano di 185 ma non specificano l'anno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
all'inizio hanno detto solo quelle immatricolate dal 2008 e 170 kw, ora parlano di 185 ma non specificano l'anno
Si, oggi sembrerebbero 185kw altrimenti le nuove Fiat Thema/C300 non si vendevano (se mai se ne venderanno).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Si, oggi sembrerebbero 185kw altrimenti le nuove Fiat Thema/C300 non si vendevano (se mai se ne venderanno).
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:penso sia dura vendere le nuove thema:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Si, oggi sembrerebbero 185kw altrimenti le nuove Fiat Thema/C300 non si vendevano (se mai se ne venderanno).
non penso sia per la thema dai...non diciamo cavolate...se fosse stato per i 170 kw era fuori di 6 kw cioè 120 euro...
contando che ne costa 40.000 la Thema non vedo sti problemi...
tutte le varie bmw, mercedes, o comunque tutti i 3.0 diesel (e anche 2.5,2.7) c'erano dentro...
ammazzavano i mercato in generale...
non solo quello della Thema...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robi evergreen
io abbasserei il limite dei kw
quoto
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
Invito tutti a leggere con attenzione quanto riportato qui sotto,giusto per cercare di capire,dove si stà andando.Invece di pensare a comprare macchine usate da 300-400 CV.
Meditiamo gente,meditiamo!.
Decreto Monti: volont di distruzione e lacrime di coccodrillo
Consiglio inoltre la lettura degli altri articoli,molto interessanti.
mezze verità mischiate a cazzate, tirano merda senza proporre nulla.
Dovrebbero andare a spalare carbone in una miniera cinese (quelle che scoppiano così spesso), certo insieme ai politici di professione...
-
Vuoi fare lo sborrone con un macchinone?
PAGA!!!
Dico con i limiti imposti su strade e autostrade che ti ci fai con oltre 250 e più CV???
oltre ai consumi naturalmente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Big Marino
Vuoi fare lo sborrone con un macchinone?
PAGA!!!
Dico con i limiti imposti su strade e autostrade che ti ci fai con oltre 250 e più CV???
oltre ai consumi naturalmente.
beh dai si potrebbe dire anche delle moto...che te fai di 200 cv...dai siamo uomini a potersi permettere la belva ce la si prende....fanno gola alla gente con publicità di car super lusso e una volta vendute trovano la maniera di farti versare il sangue,e poi la tassa di propietà la pagavano già,per mio conto stà crisi è ad hoc per i grandi poteri...che la prendono come scusa per toglierci anche i sognimi sembra che la nuova manovra miri a tirari via tutti i soldi che può per rimpinzare governi e banche e non effettivamente per far ricircolare denaro...i debiti sono delle banche e il governo che abbiamo regalano vitalizzi a destra e sinistra...se i soldi che paghiamo in tasse andassero dove devono andare e non a "parlamentari" in vitalizzi che non si meritano,avremmo le strade più belle del mondo,gli ospedali al top in tutto il mondo,servizi pubblici in ordine e tecnologicamente avanzato e tutto il resto e invece i soldi si fermano tutti li..."alla casta"