:rolleyes::rolleyes::rolleyes: :wink_::wink_::wink_:
Visualizzazione Stampabile
vorrei precisare una cosa:
auto di lusso
cosa si intende per auto di lusso?
per il fisco auto dai 3000 di cilindrata in sù,indipendentemente da costo ,dall'anno di immatricolazione ,del valore.............
esempio: se posseggo una mercedes 3000 di 10 anni (valore 1000 euro ) sono un benestante,se posseggo una mini full optional (1600 di cilindrata) che può arrivare a costare ben più di 40'000 euro sono povero.
queste sono cose ingiuste e colpiscono "nel mucchio" con l'unico scopo di far soldi
io posseggo una citroen 3000 diesel (presa di sei mesi pagata 28'000 euro) in media faccio 12 km al litro : una polo,c3,yaris ecc ecc a benzina..............fanno in media (dai dati delle riviste specializzate) 11-12 al litro per non parlare dei vari mini suv q3-q5-quakai-rav 4 ecc che fanno si è nò 8-9 al litro
detto questo ,solo perchè ho un 3000 e pago in un anno 300 euro in più di bollo sono considerato un ricco evasore?
se una volta beccati venissero fatti pagare per sempre, sarebbe una cosa buona...
invece ho la sensazione che siano interventi estemporanei, che servono solo a riempire le pagine dei giornali
da domani i bar riprenderanno a non battere scontrini ed i possessori di auto di lusso et similia a dichiararsi nullatenenti... tanto ci siamo noi coglioni salariati a pagare
Fino a quando in Italia non ci saranno reati e pene severe per chi evade; fino a quando ci sarà una tassazione così alta, l'evasione non verrà mai abbattuta sopratutto in tempi di austerity come questi dove anche se risparmi 5,00 euro di Iva al giorno per 30 gg. accumuli circa 150,00 euro che nelle tasche di una famiglia media fanno molto più che comodo.....E' la classica storia del cane che si morde la coda e i politici bastardi lo sanno.......
scommetto che è stata partorita da monti.
visto che gli garba parlare per slogan, questa l'avrà intitolata "PAURA A CORTINA" :biggrin3:
Chi deceva che a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina?
Sicuramente una componente giornaliera c'è, ma credo che chi va a Cortina in giornata presumibilmente lo fa il sabato non il venerdì.
Chi ci va invece per la vacanza si ferma almeno una settimana.
In ogni caso purtroppo i numeri parlano chiaro.
70.000 contribuenti che dichiarano più di 100.000 euro all'anno e 200.000 supercar oltre 80.000 euro vendute all'anno.
A meno che si supponga che i veri ricchi ne comprino tre all'anno, c'è qualcosa che non torna.
in galera tutti