Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Con la Crosstourer hanno voluto alzare un po' l'asticella, e non limitarsi a rincorrere ...
...secondo me l'utenza di un eventuale nuova Africa Twin non sarebbe la stessa di quella della Crosstourer e sempre secondo me sarebbe molto più ampia....vedi Tiger 800 contro Explorer!
Forse l'Explorer non sarà un successo (per adesso), ma neanche la CT credo che lo sia...se alzare l'asticella vuol dire mettere un cambio automatico, allora preferisco rimanere obsoleto!
-
Il problema è che oggi costrure moto semplici leggere e adattae all' off come l africa è impossibile....basta vedere che le 800 passano i 200 kili abbondanti e le 1200 passano i 250.
L unica è il 990 adv o la super enduro, in america molti usano questa ultima per i viaggi off seri con serbatoi maggiorati e borse in alluminio derivate dallal adv.
Cmq ora come ora con il 690 della Kappa ci fai le stesse cose dell'africa...con due modifiche, quello che molti si aspetterebbero è un 690 rally
-
Secondo me al mercato italiano una nuova "africa twin" (cioè una enduro "vera") non serve, in tanti la rimpiangono ma in pochi la comprerebbero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Secondo me al mercato italiano una nuova "africa twin" (cioè una enduro "vera") non serve, in tanti la rimpiangono ma in pochi la comprerebbero.
... c'è da farsene una ragione... quel segmento è di BMW... e difficilmente lascerà più di qualche briciola ai concorrenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Secondo me al mercato italiano una nuova "africa twin" (cioè una enduro "vera") non serve, in tanti la rimpiangono ma in pochi la comprerebbero.
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Secondo me al mercato italiano una nuova "africa twin" (cioè una enduro "vera") non serve, in tanti la rimpiangono ma in pochi la comprerebbero.
quoto, perche' per fare off ci vuole una moto all'altezza e non le endurone stradali in voga ora. Comunque probabilmente una AT moderna avrebbe i suoi estimatori
-
Sì ma tra avere estimatori e fare numeri di vendita di un certo tipo ci passa in mezzo un mare di soldi, per cui non vedo come qualcuno possa buttarcisi.......pure ktm alla fine sembra che butti dentro con il 990 così com'era adesso per qualcosa di più vendibile/stradale/commerciale, per cui anche l'ultima bicilindrica da OFF di derivazione dakar se ne và in pensione.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pigbull
Sì ma tra avere estimatori e fare numeri di vendita di un certo tipo ci passa in mezzo un mare di soldi, per cui non vedo come qualcuno possa buttarcisi.......pure ktm alla fine sembra che butti dentro con il 990 così com'era adesso per qualcosa di più vendibile/stradale/commerciale, per cui anche l'ultima bicilindrica da OFF di derivazione dakar se ne và in pensione.....
Forse hai ragione, ma gran parte del successo GS è anche dovuto all'immagine che hanno saputo dare di moto da viaggio avventura che non si ferma davanti a niente ecc... è vero che il 90% della gente non la usa in fuoristrada come del resto succedeva con l'AT, ma il fatto di sapere che se vuoi puoi.....in questo periodo specialmente.
La 990 piace a un sacco di gente ma ha due enormi difetti, uno è altissima e chi non è almeno 1,85 è meglio se la scordi, e l'altro è che consuma un casino, che non è proprio il massimo per quel tipo di utilizzo.
E poi cmq di gente che spedisce la moto in Patagonia veramente ce n'è più di quello che si crede.......beati loro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
Forse hai ragione, ma gran parte del successo GS è anche dovuto all'immagine che hanno saputo dare di moto da viaggio avventura che non si ferma davanti a niente ecc... è vero che il 90% della gente non la usa in fuoristrada come del resto succedeva con l'AT, ma il fatto di sapere che se vuoi puoi.....in questo periodo specialmente.
La 990 piace a un sacco di gente ma ha due enormi difetti, uno è altissima e chi non è almeno 1,85 è meglio se la scordi, e l'altro è che consuma un casino, che non è proprio il massimo per quel tipo di utilizzo.
E poi cmq di gente che spedisce la moto in Patagonia veramente ce n'è più di quello che si crede.......beati loro.
come faccio a non quotarti? oggi piu' che mai l'immagine fa gia' vendere poi certo se c'e' sostanza e' meglio, ma ci sono parecchi esempi di moto incomprese perche' prive di immagine sia pubblicitaria sia di estetica che tecnicamente invece sono molto valide... non sempre l'utente e' all'altezza del prodotto!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
io stranamente conosco piu possessori di gs che fanno 50 mila all'anno che apertivisti...
io purtroppo no...