Originariamente Scritto da
_sabba_
Lo switch è identico a quello che ho comprato (su eBay) e montato sulla mia Tiger Sport.
Ne avevo un'altro uguale sulla Fazer8 (che serviva per cambiare le mappe del motore, ahummahumma) e non ha mai avuto problemi in 4 anni.
Oggi sono diventato matto a rifare l'impianto elettrico del mio "nuovo" Gilera 250 NGR, identico a quello che avevo nel 1986.
Quei cagnacci che lo hanno avuto prima di me hanno montato delle frecce aftermarket alla segugio member, hanno scurito il faro posteriore, e visto che non si vedeva un kaiser hanno pensato bene di montare una lampada da 21W, al posto di quella da 10W, così hanno anche sciolto la plastica.
Per fortuna un ricambista aveva ancora un fanale originale, e da nonsolofrecce.com mi sono procurato 4 frecce CEV identiche alle originali, in modo da ripristinare l'aspetto originale del mezzo.
Non contenti di ciò, hanno anche tagliato i cavi della sonda riserva carburante, così sono stato costretto ad una lunga ricerca in internet per reperirne una originale, che per fortuna ho trovato da un rivenditore di Milano, e che monterò nel serbatoio appena mi ritornerà dalla carrozzeria (era stato saldato alla cazzo e ritoccato peggio, ma c'era da aspettarselo).
Dovevi vedere come erano state collegate le frecce anteriori. Da piangere...
Quelle posteriori erano collegate un filino meglio, ma sempre molto lontane dal mio target.
Ma i gegni del male hanno anche pensato bene di segare via le due alette posteriori del telaio (di sostegno per gli indicatori di direzione) per far posto alle frecce merdose.
Cosi ho dovuto pazientemente rimodellare due lamiere e ricreare gli attacchi.
Capre, capre, capre, capre...
Fortunatamente sembra che la moto sia a posto meccanicamente, e con un colpo al cerchio e un colpo alla botte dovrei riuscire a rimetterla in strada a breve.
Mio figlio, che è elettronico pure lui e molto amante delle moto, mi sta aiutando in modo serio e concreto, e quando ha visto i lavoracci elettrici su quella povera moto si è messo le mani nei capelli.
Giusto per ridere, le frecce avevano dei contatti così "sbilenchi" che lampeggiavano con frequenze diverse a destra e a sinistra, oppure non lampeggiavano o rimanevano addirittura accese fisse.
Ora vanno meglio che quelle della Tiger!
:laugh2: