Visualizzazione Stampabile
-
Non ci sono Thread dedicati.
Direi che è il caso di aprirne uno nuovo, dove inizierò specificando tutti i dati del costruttore delle alette, con allegato il link che ci ha gentilmente postato Daniele.
Deve essere un thread di adesioni, non di commenti o altro, e sappiate già che per avere sottomano il quadro completo della situazione, eliminerò tutti i messaggi, anche bonari, che non siano adesioni.
Per qualsiasi richiesta, commenti, informazioni, persino note negative, continuate a scrivere in questo topic.
:oook:
link del nuovo thread GDA :
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7768806
-
Io ho aderito al GDA anche perchè avevo ricevuto via mail questa risposta da loro:
Gentile Cliente,
ci dispiace ma non siamo in organizzati per vendere a privati.
Abbiamo venduto uno stock ad un rivenditore.
Se ne ha ancora a disposizione può acquistarli da lui.
Le lascio il link
-
Ciao Sabba, grazie mille come sempre per l'aiuto che dai alla community, io ho acquistato circa un mesetto fa quelle di Tecnomust e le ho montate ma non sono molto soddisfatto. Sono 176 e guido abbastanza avanti, quindi con le ginocchie finisco per essere molto vicino ai deflettori che con la loro inclinazione mi sembra che quasi accentuino di più il calore convogliandolo esattamente sulla punta del ginocchio. Lo scrivo a beneficio di tutti, per me non sono state il massimo della vita tutto qua! Prima soffrivo appena vedevo la temperatura sopra i 23/24°, ora anche con temperatura più bassa lo sento, ma toglierle sarebbe uno smacco personale :dry:
Di buono con il 3m fornito da loro stanno tenendo bene anche senza fissaggio con vite. Non so a livello di forma quanto siano diverse da quelle di Fabio, ma ci tenevo anche io a condividere la mia esperienza
-
Allegati: 2
Dopo il tuo intervento ho messo a confronto le foto delle alette di Fabio (montate sulla mia Tiger), con le TECNOMUST, ed effettivamente si notano delle differenze.
Le alette di Fabio sono più larghe e si estendono per tutta la “curva” del deflettore originale, mentre le TECNOMUST sono più strette e si “aprono” in un piccolo tratto della zona superiore.
Verificate anche voi:
Allegato 282325
Allegato 282324
:oook:
-
Ciao a tutti, io le ho ricevute ed ho provato senza successo
a montare quella lato sx della motocicletta. Sembra una banalita' scriverlo MA LA QUALITA' SI PAGA. Mi sono sembrate molto ...economiche. Sul fatto che facciano il loro dovere purtroppo non posso scrivere nulla. In ogni caso pensavo poi di fissare con 1/2 bulloni. MAH vedremo.:dubbio:
-
A sto punto non sono mica più tanto convinto di prenderle io
....metti poi che prendo quella nuova che ce l ha già montate. :biggrin3: :biggrin3:
-
Sta a voi provare o meno.
Però, prima di fare il grande passo, bisogna anche essere certi che sulla nuova Tiger 900 abbiano davvero risolto il problema delle bocche infernali!
Se, come è probabile, l'hanno ulteriormente smagrita per contenere i consumi, mi sa tanto che da qualche parte sulla carena è riportata la dicitura Fornace Zarattini....
:laugh2:
-
:laugh2::laugh2::laugh2: effettivamente
-
Buongiorno anche io sarei interessato alle alette di Fabio.vorrei sapere come acquistarle.grazie
-
Ciao a tutti,
ho provato la tiger 900 2024 e mi è piaciuta tantissimo ma con dei semplici jeans mi stavo "ustionando" il ginocchio destro (sono alto 1,90) e c'erano 18 gradi. D'estate non sarei mai in grado di usarla senza pantaloni tecnici.
Qualcuno parlava di togliere il catalizzatore per risolvere il problema. L'ha fatto qualcuno? Ha effettivamente risolto il problema?
Vorrei tanto comprarla ma non posso accettare di avere una moto che non riesco ad usare con dei semplici jeans..