Obiettivamente è una moto "totale" ! Ci vai a lavoro, ci esci per un caffè, porti il bambino a scuola, ci fai un raid nel deserto, ci vai a Capo nord, ci fai la spesa........
Se desideri una moto che ti faccia tutto, il GS è uno di quelle .
Visualizzazione Stampabile
Obiettivamente è una moto "totale" ! Ci vai a lavoro, ci esci per un caffè, porti il bambino a scuola, ci fai un raid nel deserto, ci vai a Capo nord, ci fai la spesa........
Se desideri una moto che ti faccia tutto, il GS è uno di quelle .
anche a me fanno girare i maroni quelli che non salutano..
ps, io ho il gs adv, e noto che alcuni bmwisti salutano solo altri bmwisti e sinceramente la cosa non mi piace.
c'è cmq da dire che sono in molti, e di molte marche a non salutare...
poi, che molti che hanno bmw pensano di essere "speciali" è anche vero, ma alla fine, ca__i loro...
io mi godo la moto, i paesaggi se salutano bene, altrimenti fanno solo una figura da poveretti.
il mio pensiero è che i sigg. BMW sono riusciti ad imprimere nei cervelli dei clienti che si possiede la moto della razza ARIANA.
non avrei mai pensato di vedere dei Triumphisti "accusare" altri di essere snob...mah...
porco...
http://img231.imageshack.us/img231/3...sp32211img.jpg
Uploaded with ImageShack.us
:ph34r:
Tornando on topic (al di là di valutazioni sulla fighettaggine o meno che, comunque, hanno corrispondenze e riferimenti a modi di vivere la moto, da parte di alcuni, non di tutti), provando la moto (anzi, avendola) e cominciando a saggiare le sue potenzialità (tranne l'enduro), l'elemento maggiormente contraddistintivo che trovo è, innegabilmente, il sistema di sospensioni che consente realmente di guidare e andare dove si vuole (anche a pieno carico) senza il benché minimo sforzo e soprattutto con grande confort anche per chi siede dietro. INoltre, il carattere del boxer è davvero interessante. Nella sua evoluzione 2010 (doppia candella doppio albero a camme in testa), sprigiona un tiro costante davvero entusiasmante, corposo, senza ombre. Nel misto (con l'assetto "sport"), realmente si riescono ad impostare curve, anche abbastanza a stretto raggio, che si possono percorrere a velocità costanti anche sostenute, senza la benché minima incertezza nella traiettoria. Al punto che mette soggezione (e desta anche un po' di preoccupazione) l'assoluta confidenza con la moto che porta (porterebbe) ad elevare i limiti nella guida veloce e sciolta. Ci sono anche aspetti non positivi, ovviamente. Ma, nel complesso, è effettivamente una moto poliedrica, le cui potenzialità non tutti (io per primo) non sanno o non vogliono utilizzare: la mia auto supera i 220 km orari, ha 4 ruote motrici, e ne fruirò in minima parte. Possedere un "oggetto", un mezzo, che sia un pantalone, un orologio, o non so che, comporta non sempre e solo il suo utilizzo, ma anche il piacere di possederlo, di guardarlo, di pensarlo, di associarvi memorie, aspirazioni, anche sogni (da bambino sognavo alcune moto, tra cui il Guzzi V35 Imola, il Tenerè XT 550, la speed, e anche questa: e non ho smesso di sognare, né con la speed, né con il GS....:wink_:). Poi, alla fine, è giusto che ognuno faccia quello che sente :biggrin3: Preferisco vivere e se possibile provare:D
PS Cmq io non saluto i BMWuisti:dry:
:biggrin3:
:w00t: quotone
paragonarla ad un suv è sbagliato, è poliedrica, consuma poco (con me fa i 18 con un litro), puoi farti 300 km senza per questo chiedere un un intervento di un fisioterapista, come puoi andare al lavoro.
certo, costa, secondo me almeno 2000 euro lo regali al marketing bmw