Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
da qualche parte sarà scritto hanno condannato Galilei x 300 anni gl'immondi ecclesiastici xchè sosteneva di vedere l'orizzonte :cry:
Ti inviterei ad evitare fastidiosi e volgari epiteti che potrebbero offendere, grazie! :mad:
Offendere dando dell'ECCLESIASTICO a qualcuno è davvero brutto! :laugh2:
-
MAGNUM
sono andato a rileggermi i patti lateranensi,non che non mi fidassi di te,ma c'era qualcosa che non mi tornava che mi suonava male,io non potevo essermelo inventato quello che ho scritto e dovevo toglermi il dubbio:tongue:.
AVEVI RAGIONE
infatti il primo punto dell'accordo riconosce solo pochi edifici in cui lo stato italiano non ha autorità appunto il vaticano castel sant'angelo altri che adesso non ricordo,le chiese che stanno in territorio italiano SONO TERRITORIO ITALIANO e quindi regolate dalle leggi italiane come hai detto giustamente tu,ma non ero convinto lo stesso mi ricordavo qualcosa e ho continuato a leggere:biggrin3: e leggendo leggendo sono arrivato al punto 16 mi pare o 17 in cui si dice che i possedimenti vaticani al di fuori dello stato,quindi anche le chiese,sono considerati alla pari del territorio vaticano quando all'interno ci sta il papa,e per tutta la durata della sua permanenza.
Adesso che mi sono tolto il dubbio sto meglio:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
con 0,44 km² di territorio mi spieghi dove li mette?
Non mi dire nelle chiese perchè quelle non sono extraterritoriali, ma sono sul territorio italiano.
Mi pare che il Papa abbia parlato dell'emergenza immigrazione e a quanto mi risulta ci sono una gran quantità di associazioni cattoliche in prima linea in favore degli immigrati. Associazioni di volontariato che ricevono fior di quattrini anche al Vaticano.
Se poi si vuol far polemica anticlericale a qualsiasi costo....
concordo. se sommi lo spazio libero e utilizzabile in tutta la città del vaticano, ottieni un area grossa quando un campo da calcio più o meno....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
MAGNUM
sono andato a rileggermi i patti lateranensi,non che non mi fidassi di te,ma c'era qualcosa che non mi tornava che mi suonava male,io non potevo essermelo inventato quello che ho scritto e dovevo toglermi il dubbio:tongue:.
AVEVI RAGIONE
infatti il primo punto dell'accordo riconosce solo pochi edifici in cui lo stato italiano non ha autorità appunto il vaticano castel sant'angelo altri che adesso non ricordo,le chiese che stanno in territorio italiano SONO TERRITORIO ITALIANO e quindi regolate dalle leggi italiane come hai detto giustamente tu,ma non ero convinto lo stesso mi ricordavo qualcosa e ho continuato a leggere:biggrin3: e leggendo leggendo sono arrivato al punto 16 mi pare o 17 in cui si dice che i possedimenti vaticani al di fuori dello stato,quindi anche le chiese,sono considerati alla pari del territorio vaticano quando all'interno ci sta il papa,e per tutta la durata della sua permanenza.
Adesso che mi sono tolto il dubbio sto meglio:laugh2::laugh2::laugh2:
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Almagesto
concordo. se sommi lo spazio libero e utilizzabile in tutta la città del vaticano, ottieni un area grossa quando un campo da calcio più o meno....
Embè? Avranno un milione di sale, li ospitino in quelle!