Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
beh il fatto che sia eventualmente successo in Francia di certo non mi allieta più di tanto.....
risulta sempre più evidente che l'uomo per quante minchiate dica non è in grado di gestire il nucleare.
La cosa che mi fa ribrezzo e che si approfitti di una tragedia per coprire le proprie merdate!
Devo fare attenzione alla mia alimentazione? (da CRIIRAD)
La risposta a questa domanda è una scelta individuale.
I rischi sono certamente molto bassi, ma se si tiene conto della durata possibile della contaminazione, dell'esistenza di abitudini di alimentazione particolari e della vulnerabilità di certi gruppi di popolazione (bambini, donne incinte o che allattano), non ci si trova più nel campo del rischio trascurabile e sembra utile evitare comportamenti a rischio.
La direttiva Euratom 96/299 definisce i principi generali di radioprotezione in Europa. Essa riporta che l'impatto di una attività nucleare puo' essere considerata trascurabile se la dose di irraggiamento che produce non supera i 10 µSv/anno. Al di sopra di questo valore, conviene riflettere sulle misure che si possono prendere per diminuire l'esposizione. Nel caso del fall-out radioattivo di FUKUSHIMA DAIICHI, si tratta essenzialmente di ridurre l'ingestione di I-131. La quantità di I-131 che puo' dare una dose di 10 µSv varia molto in funzione dell'età del consumatore. I neonati (0-2 anni) sono i più vulnerabili: l'ingestione di una cinquantina di Bq di I-131 è sufficiente a esporre il loro organismo ad una dose di 10µSv. Se gli alimenti a rischio (verdura a foglia larga, latte e formaggi freschi, ecc.) contengono [radioattività] nell'ordine di 1-10 Bq/Kg, o più, è del tutto possibile immaginare che in 2-3 settimane la soglia di riferimento di 10 µSv/anno possa essere oltrepassata. E' tuttavia facile limitare l'esposizione a livelli trascurabili facendo attenzione che questi alimenti non costituiscano la base dell'alimentazione della famiglia per il mese di aprile. Si puo' quindi preferire il latte "a lunga conservazione" al latte fresco, non eccedere nei formaggi freschi di capra, bietola, insalata o spinaci. Queste misure di buon senso riguardano in particolare i bambini, donne incinte e mamme in fase di allattamento.
N.B. Il valore di riferimento del CRIIRAD è la soglia di rischio detto "trascurabile", ovvero 10 µSv/anno (o 0.01 mSv/anno). Non deve essere confusa con la dose massima ammessa di 1 mSv/anno che è 100 volte più elevata. Anche immaginando un'alimentazione basata su alimenti che concentrano la radioattività, i livelli di esposizione in Francia dovrebbero restare nettamente al di sotto di questo valore. Per gli abitanti della costa ovest degli Stati Uniti, la situazione è sensibilmente differente."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
beh il fatto che sia eventualmente successo in Francia di certo non mi allieta più di tanto.....
risulta sempre più evidente che l'uomo per quante minchiate dica non è in grado di gestire il nucleare.
il solito catastrofista!!...ascolta chi ne sa di queste cose:
:ph34r: :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il solito catastrofista!!...ascolta chi
ne sa di queste cose:
:ph34r: :sick:
Beh ... pago anche a lui il biglietto di sola andata per il Giappone, chissà se è la volta che faccio qualche soldo con questi TDC!!!! :biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
forse, se avessero risolto definitivamente l'immissione di radioattività..
in ogni caso dovresti astenerti dallo stare all'aria aperta... evitare giri in moto ecc...:dry::dry::dry:
Nahhh, io vado più veloce di qualsiasi radiazione....
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Nahhh, io vado più veloce di qualsiasi radiazione....
:biggrin3:
:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il solito catastrofista!!...ascolta chi
ne sa di queste cose:
:ph34r: :sick:
perchè dire che è in atto la fusione del nucleo:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il solito catastrofista!!...ascolta chi
ne sa di queste cose:
:ph34r: :sick:
questa testa di cazzo la metterei in ammollo in una vasca di raffreddamento per 15 minuti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
questa testa di cazzo la metterei in ammollo in una vasca di raffreddamento per 15 minuti...
Già bell'idea, forse si potrebbe salvare il reattore dalla fusione!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Sarebbe comunque un riferimento per tanti altri e forse mi convincerebbe che il nucleare non è poi così tanto pericoloso.
Guarda caso il cognome è tutto un programma...
-
Comunque è interessante come in questo paese si riesca ad inventarsi robe inesistenti pur di sostenere le proprie idee...
Alla fine concordo con i paesi che non si fidano di noi e ci sfottono.
-
I luoghi comuni hanno sempre un fondo di verità.