Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Per il trasporto passeggieri bisogna tener conto delle compagnie aeree low cost...con quattro spicci voli in tutta europa...altro che treno...
Per il trasporto merci bisogna tener conto del giro che realmente fanno (non quello che teoricamente vorremmo)...e le merci arrivano prevalentemente nel nostro paese dai paesi dell'est via mare...per cui abbiamo i porti come quello di genova e quello di gioia tauro che sono ingolfati di container...non solo...siccome sono enormemente di più i container che arrivano che quelli che dal nostro paese partono a genova hanno dovuto allargare il porto per fargli spazio...
Poi abbiamo mezza Italia con delle ferrovie talmente obsolete che gli stessi treni ad alta velocità sono costretti a viaggiarci a bassa velocità...
per cui direi che prima di fare "grandi opere" su misura di grandi mangioni si dovrebbe puntare a fare opere meno grandi ma più utili...anche se questo non crea consenso politico...
Il progetto (europeo) mette in comunicazione tutti i più grandi porti commerciali, dall'egeo all'atlantico, da gioia tauro a rotterdam.
Se mischiamo progetti europei e nazionali (che come giustamente dici tu di fatto non esistono) non se ne viene fuori. Ogniuno deve fare la sua parte.
Sulle compagnie lowcost... vogliamo parlare dei bilanci degli aereoporti "locali"?Un vero toccasana per i bilanci di regioni e provincie:incaz: Ma si sà, meglio spendere per l'areoporto sotto casa piuttosto che dragare e manutentare il torrente. Tanto passata l'emergenza tutto va nel dimenticatoio e fanculo i morti:incaz::incaz::cry::cry:
P.s. scusate l'assenza di maiuscole e qualche lettera buttata a caso ma scrivo con un indice fratturato:cry:, e sò usare solo 2 dita:biggrin3::biggrin3: (ora uno)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theciri
Il progetto (europeo) mette in comunicazione tutti i più grandi porti commerciali, dall'egeo all'atlantico, da gioia tauro a rotterdam.
Se mischiamo progetti europei e nazionali (che come giustamente dici tu di fatto non esistono) non se ne viene fuori. Ogniuno deve fare la sua parte.
Sulle compagnie lowcost... vogliamo parlare dei bilanci degli aereoporti "locali"?Un vero toccasana per i bilanci di regioni e provincie:incaz: Ma si sà, meglio spendere per l'areoporto sotto casa piuttosto che dragare e manutentare il torrente. Tanto passata l'emergenza tutto va nel dimenticatoio e fanculo i morti:incaz::incaz::cry::cry:
P.s. scusate l'assenza di maiuscole e qualche lettera buttata a caso ma scrivo con un indice fratturato:cry:, e sò usare solo 2 dita:biggrin3::biggrin3: (ora uno)
Non ti appare bizzarro che per sanare l'evidente dissesto idrogeologico che devasta questo paese da nord a sud non ci stanno spendendo un euro (se non in regime di emergenza) mentre per le "grandi opere" vengono spesi milioni di euro che tra l'altro nemmeno abbiamo??
È come se in una famiglia povera il capofamiglia prendesse un prestito per vestirsi alla moda/andare in vacanza/hobby ecc per essere all'altezza di altri capofamiglia benestanti e poi in casa i suoi familiari fossero costretti a mangiare alla caritas e a vestirsi con gli stracci...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non ti appare bizzarro che per sanare l'evidente dissesto idrogeologico che devasta questo paese da nord a sud non ci stanno spendendo un euro (se non in regime di emergenza) mentre per le "grandi opere" vengono spesi milioni di euro che tra l'altro nemmeno abbiamo??
È come se in una famiglia povera il capofamiglia prendesse un prestito per vestirsi alla moda/andare in vacanza/hobby ecc per essere all'altezza di altri capofamiglia benestanti e poi in casa i suoi familiari fossero costretti a mangiare alla caritas e a vestirsi con gli stracci...
Tralasciando che non riescono a spendere neanche i soldi stanziati....:incaz:
Si tratta di ruoli; stato e regioni.
Le grandi opere spettano allo stato, la manutenzione del territorio a regioni provincie e comuni. Come ritengo giusto che sia oltretutto.
Se non cominciamo a dare meriti e colpe ai giusti responsabili non risolveremo mai nulla.
E visto che sono abbastanza bravo a dare le colpe mi metto in mezzo ai colpevoli pure io.
Perchè non sono riuscito ( o più onestamente non ho voluto) vedere certe cose.
Non per interesse personale, ci mancherebbe; ma anche la mia superficialità è una colpa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theciri
Tralasciando che non riescono a spendere neanche i soldi stanziati....:incaz:
Si tratta di ruoli; stato e regioni.
Le grandi opere spettano allo stato, la manutenzione del territorio a regioni provincie e comuni. Come ritengo giusto che sia oltretutto.
Se non cominciamo a dare meriti e colpe ai giusti responsabili non risolveremo mai nulla.
E visto che sono abbastanza bravo a dare le colpe mi metto in mezzo ai colpevoli pure io.
Perchè non sono riuscito ( o più onestamente non ho voluto) vedere certe cose.
Non per interesse personale, ci mancherebbe; ma anche la mia superficialità è una colpa!
È lo stato (e chi lo guida e lo gestisce politicamente) a tagliare costantemente i fondi destinati a regioni (ex provincie) e comuni...basta vedere in che stato sono gli asfalti delle nostre strade...non si spende più un euro per tenerli in maniera decente...non solo...nel famoso pd del famoso renzi si sono accorti che grazie ai tagli previsti per questo inverno non ci sarebbero i soldi nemmeno per pulire le strade in caso di neve...
http://www.informarezzo.com/permalink/21629.html
tanto per dire...
-
-
-
Chissà se a Lione avranno già fatto le mense. 😉
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:cipenso:
Quindi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
:cipenso:
Quindi?
No...niente niente...tutto normale:madoo::madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
No...niente niente...tutto normale:madoo::madoo:
Ben venga che si chieda conto...o no? Visto che tra l'altro, da quanto leggo dall'articolo dal titolo roboante di un mezzo di informazione di sicura imparzialita', si ipotizza una stima, fatta in modo diverso, che porterebbe (non che a portato) ad un valore più alto....e sulla quale, appunto, il capo del governo sta chiedendo spiegazioni...