Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 176

Discussione: TAV

  1. #131
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Su La Stampa di qualche giorno fa c'era un articolo sul proggetto completo a livello europeo.
    Devo dire che mi piace parecchio, è un'ottima visione d'insieme e guarda molto al futuro (se le opere le fai quando servono sei già in ritardo a mio parere). Soprattutto in previsione di un progressivo distacco, per quanto possibile, dall'uso del petrolio.
    L'italia dovrebbe puntarci per almeno 2 motivi.
    Intanto una startup italiana ha brevettato una traversina straordinaria che ,oltre ad essere migliore sotto tutti gli aspetti rispetto alle attuali , è realizzata con materiale di recupero (copertoni ed altro) e disponibile già integrata con un dispositivo chè produce energia elettrica grazie alla pressione del carrello al suo passaggio.
    Secondo perchè se puntiamo sull'energia elettrica rinnovabile abbiamo una miniera d'oro tra le mani: si chiama mar adriatico.
    Parlo dell'eolico off shore.
    Cazzo, siamo tra i migliori a produrre turbine eoliche, abbiamo cantieri navali che mezzo mondo ci invidia, ed abbiamo deciso di spendere una valanga di soldi per tappezzare i tetti con impianti fotovoltaici dal rendimento osceno.
    Non è che ci vuole una laurea, basta fare 1+1.....

    Sulla tratta in questione....
    Io a Lione in treno ci sono andato 20anni fà (venezia-torino torino-lione), non sò se abbiano aggiornato la linea, ma dubito visto gli scarsi investimenti nel settore.
    Sembrava la linea del trenino Thomas, chi ha figli sà di che parlo.
    All'arrivo a Lione ho avuto una serie di orgasmi multipli
    Scendo è mi trovo davanti il tgv..... spettacolare
    La stazione poi....sembrava di aver fatto un salto nel futuro.

    Mi è rimasta impressa una "fotografia" che non scorderò mai (spero)

    Piena campagna francese......il grano mosso dal vento che luccica sotto il sole d'agosto...... e sullo sfondo il tgv che sfreccia a velocità folle ( per un italiano dell'epoca) affilato come una lama di rasoio.

    Spettacolo!!!!!
    Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
    pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    Su La Stampa di qualche giorno fa c'era un articolo sul proggetto completo a livello europeo.
    Devo dire che mi piace parecchio, è un'ottima visione d'insieme e guarda molto al futuro (se le opere le fai quando servono sei già in ritardo a mio parere). Soprattutto in previsione di un progressivo distacco, per quanto possibile, dall'uso del petrolio.
    L'italia dovrebbe puntarci per almeno 2 motivi.
    Intanto una startup italiana ha brevettato una traversina straordinaria che ,oltre ad essere migliore sotto tutti gli aspetti rispetto alle attuali , è realizzata con materiale di recupero (copertoni ed altro) e disponibile già integrata con un dispositivo chè produce energia elettrica grazie alla pressione del carrello al suo passaggio.
    Secondo perchè se puntiamo sull'energia elettrica rinnovabile abbiamo una miniera d'oro tra le mani: si chiama mar adriatico.
    Parlo dell'eolico off shore.
    Cazzo, siamo tra i migliori a produrre turbine eoliche, abbiamo cantieri navali che mezzo mondo ci invidia, ed abbiamo deciso di spendere una valanga di soldi per tappezzare i tetti con impianti fotovoltaici dal rendimento osceno.
    Non è che ci vuole una laurea, basta fare 1+1.....

    Sulla tratta in questione....
    Io a Lione in treno ci sono andato 20anni fà (venezia-torino torino-lione), non sò se abbiano aggiornato la linea, ma dubito visto gli scarsi investimenti nel settore.
    Sembrava la linea del trenino Thomas, chi ha figli sà di che parlo.
    All'arrivo a Lione ho avuto una serie di orgasmi multipli
    Scendo è mi trovo davanti il tgv..... spettacolare
    La stazione poi....sembrava di aver fatto un salto nel futuro.

    Mi è rimasta impressa una "fotografia" che non scorderò mai (spero)

    Piena campagna francese......il grano mosso dal vento che luccica sotto il sole d'agosto...... e sullo sfondo il tgv che sfreccia a velocità folle ( per un italiano dell'epoca) affilato come una lama di rasoio.

    Spettacolo!!!!!

    Per il trasporto passeggieri bisogna tener conto delle compagnie aeree low cost...con quattro spicci voli in tutta europa...altro che treno...

    Per il trasporto merci bisogna tener conto del giro che realmente fanno (non quello che teoricamente vorremmo)...e le merci arrivano prevalentemente nel nostro paese dai paesi dell'est via mare...per cui abbiamo i porti come quello di genova e quello di gioia tauro che sono ingolfati di container...non solo...siccome sono enormemente di più i container che arrivano che quelli che dal nostro paese partono a genova hanno dovuto allargare il porto per fargli spazio...

    Poi abbiamo mezza Italia con delle ferrovie talmente obsolete che gli stessi treni ad alta velocità sono costretti a viaggiarci a bassa velocità...

    per cui direi che prima di fare "grandi opere" su misura di grandi mangioni si dovrebbe puntare a fare opere meno grandi ma più utili...anche se questo non crea consenso politico...
    Ultima modifica di Stinit; 15/11/2014 alle 10:36

  4. #133
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Che gli aerei sono il. Mezzo di trasporto più inquinante di tutti è stato detto? Ma si ci sono i low cost, si spende poco ecchisenefrega....l'importante è essere da qui a li con il meno tempo possibile e con meno sbattimenti.... Poi mi lavo la coscienza andando a comprare il pane in bici anziché in auto...

  5. #134

  6. #135
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    ecco dopo il link che hai postato siamo tutti più sereni sul futuro del nostro pianeta

  7. #136
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    ecco dopo il link che hai postato siamo tutti più sereni sul futuro del nostro pianeta
    Infatti...per il nostro futuro meglio fare debiti per un progetto che definire anacronistico è poco...si si...

  8. #137
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Il mese scorso, Siemens e Eads hanno dimostrato un nuovo velivolo ibrido elettrico-benzina capace di trasportare due persone e il loro bagaglio per 900 chilometri - approssimativamente la distanza da New York a Detroit - tra un pieno e una ricarica.

    Ecco. Il futuro del trasporto aereo su grandi distanze. Tanto vale tornare al dirigibile. Forse in 3-4 giorni si riuscirà a fare Milano-Nuova York.

    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    Che gli aerei sono il. Mezzo di trasporto più inquinante di tutti è stato detto? Ma si ci sono i low cost, si spende poco ecchisenefrega....l'importante è essere da qui a li con il meno tempo possibile e con meno sbattimenti.... Poi mi lavo la coscienza andando a comprare il pane in bici anziché in auto...
    Meno tempo e meno sbattimenti non ne sarei poi così sicuro. Tra tempi tecnici a terra, attese, imbarchi e sbarchi, eventuale perdita di bagagli, trasferimenti dagli aeroporti alle città direi che il TGV come lo chiamano i francesi sia una gran comodità.
    Da notare che gli ambientalisti esaltano il trasporto su rotaia finché non si tratta di costruire ferrovie adeguate, poi il NIMBY prende il sopravvento.
    La Torino Modane è una ferrovia ottocentesca che segue le valli dei fiumi con tempi di percorrenza che dai tempi delle locomotive trifase di 100 anni fa non penso siano migliorati di molto. Una cosa senza senso da lasciare ai treni pendolari e turistici.
    Intanto gli svizzeri che sicuramente sono stupidi a casa loro hanno scavato tunnel da decine di km, più di quanti ne necessitino per la TAV, solo per andare dal Ticino all'oltre Gottardo. E mentre qui si discuteva e ci si azzuffava l'hanno quasi finiti.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Per il trasporto passeggieri bisogna tener conto delle compagnie aeree low cost...con quattro spicci voli in tutta europa...altro che treno...

    Per il trasporto merci bisogna tener conto del giro che realmente fanno (non quello che teoricamente vorremmo)...e le merci arrivano prevalentemente nel nostro paese dai paesi dell'est via mare...per cui abbiamo i porti come quello di genova e quello di gioia tauro che sono ingolfati di container...non solo...siccome sono enormemente di più i container che arrivano che quelli che dal nostro paese partono a genova hanno dovuto allargare il porto per fargli spazio...

    Poi abbiamo mezza Italia con delle ferrovie talmente obsolete che gli stessi treni ad alta velocità sono costretti a viaggiarci a bassa velocità...

    per cui direi che prima di fare "grandi opere" su misura di grandi mangioni si dovrebbe puntare a fare opere meno grandi ma più utili...anche se questo non crea consenso politico...
    Il porto di Genova è limitato nel suo sviluppo commerciale proprio dall'impossibilità di smistarli velocemente verso la pianura padana e poi verso il resto d'Europa. I porti dei Paesi Bassi mica sbarcano container solo per il mercato interno. Lasciamo morire il porto di Genova allora. C'è già chi a Rotterdam si lecca i baffi...
    I treni ad alta velocità viaggiano sulle linee normali in mancanza di quelle adatte a loro, che tecnicamente hanno poco a che vedere. E viaggiano piano non solo per l'armamento inadatto ma anche perché devono convivere col traffico lento.
    Io non mi intendo di ferrovie, ma mi pare difficile che alta velocità, trasporto a largo raggio e traffico locale nel 21o secolo possano ancora dividersi le stesse rotaie.
    Ultima modifica di paper; 15/11/2014 alle 18:03 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #138
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Infatti...per il nostro futuro meglio fare debiti per un progetto che definire anacronistico è poco...si si...
    non ho detto che sono favorevole alla tav addietro...anzi......il problema è dove stiamo andando, facciamo di tutto per dimostrare agli altri che siamo il più possibile ecosonstenibili perchè fa figo e poi non ci si accorge che facciamo atti o compiamo azioni che sono tutt'altro...come diceva qualcuno che non ricordo il mondo è fatto di persone che da qui vogliono andare la e da la venire qui....e non fa nulla se in quel momento se ne fotte di un aereo che inquina.....ora non dico che la Torino Lione sia un opera utile ed ecocompatibile ma sicuramente meglio che un trasporto aereo in più..

    dategli una letta giusto per capire di che volumi si parla e di come tutti se ne fottano...
    AEREI E NAVI EMETTONO DI TUTTO – MA TUTTI A FAR FINTA DI NIENTE | NoGeoingegneria

  10. #139
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    non ho detto che sono favorevole alla tav addietro...anzi......il problema è dove stiamo andando, facciamo di tutto per dimostrare agli altri che siamo il più possibile ecosonstenibili perchè fa figo e poi non ci si accorge che facciamo atti o compiamo azioni che sono tutt'altro...come diceva qualcuno che non ricordo il mondo è fatto di persone che da qui vogliono andare la e da la venire qui....e non fa nulla se in quel momento se ne fotte di un aereo che inquina.....ora non dico che la Torino Lione sia un opera utile ed ecocompatibile ma sicuramente meglio che un trasporto aereo in più..

    dategli una letta giusto per capire di che volumi si parla e di come tutti se ne fottano...
    AEREI E NAVI EMETTONO DI TUTTO – MA TUTTI A FAR FINTA DI NIENTE | NoGeoingegneria

    Io dico solo che (notizie di questi giorni) mezza Italia è per l'ennesima volta sott'acqua e per l'ennesima volta in situazione di emergenza grazie alla non cura del territorio...la non cura dei fiumi...la non cura della vegetazione che li circonda...la non cura delle opere fatte ad minchiam dall'uomo...
    nonostante questo insistiamo nello spendere soldi che non abbiamo e per i quali dovremo pagare salati interessi per fare "grandi opere"...
    Non riusciamo a mantenere quello che abbiamo...e pensiamo alle "grandi opere"...

  11. #140
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    L'alta velocità ferroviaria è da sviluppare! A distanze "continentali" il confronto con l'aereo è allo stesso livello (sia come tempi che come costi) ma si può abbattere l'inquinamento (l'elettricità può venire da fonti più o meno inquinanti)...

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •