Visualizzazione Stampabile
-
Le più grandi verità sono sempre le più semplici.
Gli scienziati ed i rudi biker, tuttavia, sono responsabili per le loro azioni non solo intellettualmente ma anche moralmente... le conseguenze delle teorie meccanicistiche e della relatività hanno aperto la strada a due correnti differenti per la fisica da seguire. Loro ci guidano - per esprimerlo in termini estremi - al Buddha o alla bomba, ed è compito di ognuno di noi decidere da che parte stare.
ah,........... saluto quasi tutti :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Le più grandi verità sono sempre le più semplici.
Gli scienziati ed i rudi biker, tuttavia, sono responsabili per le loro azioni non solo intellettualmente ma anche moralmente... le conseguenze delle teorie meccanicistiche e della relatività hanno aperto la strada a due correnti differenti per la fisica da seguire. Loro ci guidano - per esprimerlo in termini estremi - al Buddha o alla bomba, ed è compito di ognuno di noi decidere da che parte stare.
ah, saluto quasi tutti :biggrin3:
bisogna solo determinare quali sono e quali non sono le teorie meccanicistiche. far credere ad un bambino che i doni li porta una figura retorica e non i propri genitori, portandoli a vivere in una società dove tali regali riempiono vetrine e negozi, é meccanicismo o no? io preferisco il gioco di ruolo, dove il divertimento é garantito, il credere é giocato e alla fine nessuno si fa male. :wink_:
-
Son d'accordo con natan...poi i giocare mi piace molto:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
bisogna solo determinare quali sono e quali non sono le teorie meccanicistiche. far credere ad un bambino che i doni li porta una figura retorica e non i propri genitori, portandoli a vivere in una società dove tali regali riempiono vetrine e negozi, é meccanicismo o no? io preferisco il gioco di ruolo, dove il divertimento é garantito, il credere é giocato e alla fine nessuno si fa male. :wink_:
Determinare o non determinare. In fondo le teorie meccanicistiche, considerate come concezione filosofica del mondo come di un sistema di corpi in movimento, cioè di una grossa macchina, è propria dell' atomismo antico.
L'uomo ragionevole si adatta al mondo, mentre l'uomo irragionevole cerca di adattare il mondo a se stesso. Quindi, il progresso dipende dall'uomo irragionevole.
Forse siamo un pochino approssimativi. Ma questo non é il tempo, ne il luogo per disquisire filosoficamente :wink_: :biggrin3:
Tanto per dire, Einstein non riusciva a concepire - quasi fosse uno psicanalista lacaniano - che il meccanicismo, cioè una teoria dotata di simmetrie, può starsene tranquillo e proliferare senza appoggiarsi alla stampella del determinismo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Determinare o non determinare. In fondo le teorie meccanicistiche, considerate come concezione filosofica del mondo come di un sistema di corpi in movimento, cioè di una grossa macchina, è propria dell' atomismo antico.
L'uomo ragionevole si adatta al mondo, mentre l'uomo irragionevole cerca di adattare il mondo a se stesso. Quindi, il progresso dipende dall'uomo irragionevole.
Forse siamo un pochino approssimativi. Ma questo non é il tempo, ne il luogo per disquisire filosoficamente :wink_: :biggrin3:
Tanto per dire, Einstein non riusciva a concepire - quasi fosse uno psicanalista lacaniano - che il meccanicismo, cioè una teoria dotata di simmetrie, può starsene tranquillo e proliferare senza appoggiarsi alla stampella del determinismo
io mi sento irragionevolmente ragionevole .... Einstein, al contrario, fu ragionevolmente irragionevole .... non c'é modo di uscirne da tutto questo ... l'importante é capire che da una come dall'altra parte l'onestà paga ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
io mi sento irragionevolmente ragionevole .... Einstein, al contrario, fu ragionevolmente irragionevole .... non c'é modo di uscirne da tutto questo ... l'importante é capire che da una come dall'altra parte l'onestà paga ... :wink_:
Ma ora parliamo di cose seriose. Come mai il "duo lescano" si connette ad ore antelucane ? Poi racconta di orari impossibili, riunioni interminabili ecc.ecc. :cry: Ma non é un tuo paritetico ?
Quando Dio creò l'uomo, era già stanco. Ciò spiega molto. Sapendo che Dio ha creato l'uomo perchè era deluso della scimmia.
Ho scritto queste cose, perché non ho sonno e non voglio andare a letto! Ma adesso cambio idea e me ne vado. Notte a quasi tutti. Ciao Nat
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Determinare o non determinare. In fondo le teorie meccanicistiche, considerate come concezione filosofica del mondo come di un sistema di corpi in movimento, cioè di una grossa macchina, è propria dell' atomismo antico.
L'uomo ragionevole si adatta al mondo, mentre l'uomo irragionevole cerca di adattare il mondo a se stesso. Quindi, il progresso dipende dall'uomo irragionevole.
Forse siamo un pochino approssimativi. Ma questo non é il tempo, ne il luogo per disquisire filosoficamente :wink_: :biggrin3:
Tanto per dire, Einstein non riusciva a concepire - quasi fosse uno psicanalista lacaniano - che il meccanicismo, cioè una teoria dotata di simmetrie, può starsene tranquillo e proliferare senza appoggiarsi alla stampella del determinismo
Ecco caro Grigio, io sono una donna irragionevole, costretta a volte dalle circostanze e dal senso di responsabilità alla ragionevolezza, tuttavia, resto nell'animo, nello spirito e nell'indole profondamente irragionevole...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Ma ora parliamo di cose seriose. Come mai il "duo lescano" si connette ad ore antelucane ? Poi racconta di orari impossibili, riunioni interminabili ecc.ecc. :cry: Ma non é un tuo paritetico ?
:biggrin3: sono stacanovisti, un po' masochisti....ma anche persone che si prodigano molto per l'altrui bene:wub:
Le loro apparizioni sono sporadiche e ad ore indegne, ma sono e restano mitici!:wub:
Speriamo che bob convinca Hank a venire a Torino ....o vice versa:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Ma ora parliamo di cose seriose. Come mai il "duo lescano" si connette ad ore antelucane ? Poi racconta di orari impossibili, riunioni interminabili ecc.ecc. :cry: Ma non é un tuo paritetico ?
Quando Dio creò l'uomo, era già stanco. Ciò spiega molto. Sapendo che Dio ha creato l'uomo perchè era deluso della scimmia.
Ho scritto queste cose, perché non ho sonno e non voglio andare a letto! Ma adesso cambio idea e me ne vado. Notte a quasi tutti. Ciao Nat
il duo? :cipenso:
anch'io me lo sono chiesto :cipenso:
tra un po' andrò a letto anch'io, nel frattempo ti ringrazio per gli stimoli che spesso, sempre dai al mio povero e stanco neurone ... senza i quali si addormenterebbe :cry:
buona notte!!! :wink_:
-
buona notte a voi Over:wub::wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
il duo? :cipenso: anch'io me lo sono chiesto :cipenso:
tra un po' andrò a letto anch'io, nel frattempo ti ringrazio per gli stimoli che spesso, sempre dai al mio povero e stanco neurone ... senza i quali si addormenterebbe :cry: buona notte!!! :wink_:
Buon sabato ragasse e ragassi, son contento di stimolare i vari sopiti neuroni, ma non lo faccio apposta :sick:, ora mi tocca produrre :cry: :cry: :cry: :cry:
Ieri pomeriggio mi ha telefonato il 61. per riconfermare la loro presenza. Vengon tutti, l'infanta. i due svezzati, il 61 e la gentil Signora. Tra qualche giorno, più o meno, posteremo la lista dei partecipevolanti. Sempre che l'agente londinese ci degni di una sua apparizione miracolante. Altrimenti, da buon Overologo mi adoprerò.- :wink_: