Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Si si proprio in media, il distretto conciario è a Reggio Calabria forse?
Conta anche Solofra (AV) in quel distretto economico...:biggrin3::biggrin3:
E' solo una battuta... non è il mio reale pensiero, sia chiaro.:biggrin3:
L'evasione è davvero un pò dappertutto, in alcune zone però è addirittura totale per assoluta mancanza di controlli .
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Come giustamente ha aggiunto Mamba nel post successivo, "l'assenteista" non esiste solo nello Stato..., ma anche nel privato,
detto cio',
non c'e' nessun dubbio sul fatto che se uno lavora poco o male e prende lo stipendio, "ruba" almeno parzialmente, del denaro che gli viene percepito per fornire il 100% delle prestazioni.
Ora premesso che, un dipendente statale (di medio livello) percepisce 1000-1200 euro al mese nette, se "ruba" un 35% dello stipendi, froda circa 400 euro al mese.... che non e' poco... ma
sono la bellezza di 4800 euro l'anno.
Moltiplicato per un 30% degli statali (siamo ottimisti:wink_:)
sono una discreta cifra....
Ma non credo ci si avvicini, neppure vagamente, all'evasione di un qualunque professionista/imprenditore disonesto.
E credo che le cifre stimate sul peso dell'evasione, parlino chiaro da sole... (stima GdF 49.2 miliardi di euro...., +18% rispetto al 2009:ph34r:)
(e non le hanno diffuse i comunisti statali....)
L'analisi quantitativa che fai potrebbe anche essere giusta ma non tieni conto di vari fattori che potrebbero sommarsi. L'assenteista e lo Sfaticato che non hanno alcun senso civico, sono anche quelli che spesso fanno il secondo lavoro in nero, che comperano merce di contrabbando, che s'arrangiano i mille e cento modo (per lo più illegali) dall'esenzione fasulla dei Ticket, ai contributi non dovuti, passando per tasse non pagate (ICI, Netteza Urbana ecc ecc) con la scusa di essere (falsamente) a basso reddito qando magari lavora i 4 in famiglia (tre in nero).
il problema non è solo di deterrenza, è di coscienza.
Che non c'è....:cry:
-
O.T. ....ma nella foto dell'avatar è Segy...o Zambrotta???:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Conta anche Solofra (AV) in quel distretto economico...:biggrin3::biggrin3:
E' solo una battuta... non è il mio reale pensiero, sia chiaro.:biggrin3:
L'evasione è davvero un pò dappertutto, in alcune zone però è addirittura totale per assoluta mancanza di controlli .
L'analisi quantitativa che fai potrebbe anche essere giusta ma non tieni conto di vari fattori che potrebbero sommarsi. L'assenteista e lo Sfaticato che non hanno alcun senso civico, sono anche quelli che spesso fanno il secondo lavoro in nero, che comperano merce di contrabbando, che s'arrangiano i mille e cento modo (per lo più illegali) dall'esenzione fasulla dei Ticket, ai contributi non dovuti, passando per tasse non pagate (ICI, Netteza Urbana ecc ecc) con la scusa di essere (falsamente) a basso reddito qando magari lavora i 4 in famiglia (tre in nero).
il problema non è solo di deterrenza, è di coscienza.
Che non c'è....:cry:
Neanche una virgola da aggiungere!
-
Si sta parlando troppo per "luoghi comuni", l'imprenditore evasore e lo statale sfaticato sono facili bersagli per scaricare le colpe di un INTERO Paese che sta andando a rotoli......
GuardiamoCI allo specchio ed iniziamo a fare qualcosa di giusto per le generazioni FUTURE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
meno pressione fiscale = meno evasione
l'evasione al nord è in media con quella europea
al sud si evade per sottosviluppo
l'evasione fiscale c'è perchè ci sono dei meccanismi (messi lì appositamente) che lo permettono...e poi bisogna anche ricordare che c'è gente (molta gente) che evade/elude non perchè costretto ma perchè :<< ...mica ho aperto l'attività per guadagnare quanto un operaio...??>> (tipica lamentela dell'imprenditore medio) dimenticando che:
1) il solo fatto di aprire una serranda non ti pone automaticamente nella cerchia di quelli "che fanno i soldi"...
2)alcune attività rendono di più altre di meno...
3)in questa società non possiamo essere tutti partite iva...(infatti le 9000 aziende che hanno chiuso nel solo 2011 la dicono lunga su questo aspetto)
-
9000 aziende che hanno chiuso perchè evadevano troppo immagino....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
9000 aziende che hanno chiuso perchè evadevano troppo immagino....
Senz'altro, mica c'è crisi:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Conta anche Solofra (AV) in quel distretto economico...:biggrin3::biggrin3:
E' solo una battuta... non è il mio reale pensiero, sia chiaro.:biggrin3:
L'evasione è davvero un pò dappertutto, in alcune zone però è addirittura totale per assoluta mancanza di controlli .
L'analisi quantitativa che fai potrebbe anche essere giusta ma non tieni conto di vari fattori che potrebbero sommarsi. L'assenteista e lo Sfaticato che non hanno alcun senso civico, sono anche quelli che spesso fanno il secondo lavoro in nero, che comperano merce di contrabbando, che s'arrangiano i mille e cento modo (per lo più illegali) dall'esenzione fasulla dei Ticket, ai contributi non dovuti, passando per tasse non pagate (ICI, Netteza Urbana ecc ecc) con la scusa di essere (falsamente) a basso reddito qando magari lavora i 4 in famiglia (tre in nero).
il problema non è solo di deterrenza, è di coscienza.
Che non c'è....:cry:
aldilà del fatto che se una persona è assenteista o sfaticata il primo colpevole è chi lo dirige (che non sa dirigere!)...detto questo se c'è qualcuno che ha modo di lavorare A NERO bisogna anche chiedersi chi è quel datore di lavoro che gli da modo di lavorare A NERO...e come mai quel datore di lavoro ha soldi A NERO da dare alle maestranze... :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
9000 aziende che hanno chiuso perchè evadevano troppo immagino....
9000 aziende hanno chiuso (solo nel 2011) per molti motivi...quello principale che intacca poi inevitabilmente tutti gli altri è che non essendoci più la "moneta facile" di qualche anno fa oggi stai sul mercato solo se sei un Professionista nel tuo settore...se non lo sei semplicemente chiudi...e con te chiude la favola capitalistica nella quale l'economia era senza limiti...ovviamente senza lieto fine...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nickmerenda77
sono uno statale, e per fortuna non in esubero, mi permetto solo di una piccola premessa prima di esporre il mio pensiero:
come in tutte le cose è meglio non fare di tutta un'erba un fascio, ma discriminare la gramigna dall'erba buona (passatemi i paragoni)
come per qualsiasi persona risulta anche offensivo, anche se fa più male che determinate persone rendono tutti così agli occhi di tutti.
detto ciò sono perfettamente d'accordo col taglio agli sprechi e agli esuberi, che possono anche essere sopperiti senza dover licenziare nessuno, ma ricollocando il personale dove c'è più bisogno.
Lo statale assenteista DEVE essere punito, perchè rovina anche chi assednteista non è..
ma bisognerebbe proprio discriminare tra chi lavora bene e chi scalda la sedia, soprattutto bisognerebbe incominciare dai dirigenti credo che tutto ciò che dovrebbe essere fatto debba partire dall'alto e non come al solito dal basso per poi non toccare i vertici dirigenziali.
Sono convinto che esistono enti inutili e uffici pubblici che non funzionano ma stigmatizzare tutti gli statali mi sembra eccessivo: pensate in ospedale? tutti avete trovato gente incompetente o assenteista? guardate che c'è chi ancora ha voglia e passione per lavorare e cerca anche di farlo con dignità!
sono completamente d' accordo, il ragionamento non fà una grinzia.............
Ma è difficile far capire a chi decide di farsi un preconcetto ........che la verità non è solo quella che ci fà comodo............
poi ci sono i "tuttologi" che pontificano sui sindacati, sugli statali etc...etc...........
ma non voglio cadere nello stesso errore "al contrario" e discutere su errori di stategia del sindacato si può fare, ma forse occorrerebbe ricordare che in questo paese già si decide molto "liberamente" sulla pelle degli altri....(licenziamenti, pensioni, aumenti dei costi dei sercizi etc....)....che azzerrare il minimo di difesa sindacale può essere un arma a doppio taglio............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
aldilà del fatto che se una persona è assenteista o sfaticata il primo colpevole è chi lo dirige (che non sa dirigere!)...detto questo se c'è qualcuno che ha modo di lavorare A NERO bisogna anche chiedersi chi è quel datore di lavoro che gli da modo di lavorare A NERO...e come mai quel datore di lavoro ha soldi A NERO da dare alle maestranze... :wink_:
9000 aziende hanno chiuso (solo nel 2011) per molti motivi...quello principale che intacca poi inevitabilmente tutti gli altri è che non essendoci più la "moneta facile" di qualche anno fa oggi stai sul mercato solo se sei un Professionista nel tuo settore...se non lo sei semplicemente chiudi...e con te chiude la favola capitalistica nella quale l'economia era senza limiti...ovviamente senza lieto fine...
Beh , trovo fantastico sostenere che se uno ha un comportamento scorretto la colpa sia di chi lo dirige prima che dello scorretto stesso.
Mi viene un pò da ridere... (amaro, molto amaro).
Nelle 9000 aziende che hanno chiuso si celano molte partite Iva di lavori terziarizzati, molti piccoli imprenditori (commercianti in gran parte) che sono stati travolti dalla crisi. Non è un bel segno in un paese che della piccola e media impresa fa una bandiera.
La contrapposizione frontale che percepisco fra dipendente e professionista/ imprenditore non è una bella cosa.
Servono gli uni come gli altri (a meno che non si voglia l'imprenditore unico: Lo Stato, ma quello si chiama in un modo specifico...)