Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
Credo che il fulcro sia ancora più semplice e senza farci troppe seghe mentali il topic è stato aperto con una domanda . I figli a 50 anni. Io rispondo per esperienze personali , vissute in prima persona e da chi mi sta più vicino. Secondo me è meglio averli prima . Se poi uno per scelta o obbligo li vuol avere dai 50 in poi che faccia pure , ma non condivido .
Questo è chiaro il 3d e nato x discuterne non come voto o sondaggio.
Tutti sono favorevoli a farli prima ma alcuni non ce la fanno...questo è il nocciolo.
Quelli che non condividono, alcuni usano parole sgradevolissime da dire a una futura mamma, spiegano i loro perché e in opposizione a questo ho scritto il mio post precedente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grugno
Io dico che se i nostri nonni o anche i nostri genitori si fossero fatti tutte le seghe mentali che ci facciamo, noi non esisteremmo.
In fondo l'obiezione più pesante che ho letto qui è che forse e dico forse i figli dei 50enni potrebbero avere una vita più dura degli altri...è un motivo per non nascere?
I nostri nonni ed i nostri genitori ,facevano figli tra i 20 ed i 30 anni e infatti li vedevano crescere.
Forse vi state scordando un particolare;potrebbbe anche strami bene il padre vecchio( e pace se non ci sarà quando avrò 30 anni.....),ma la madre?
Avete una vaga i dea dei rischi di una gravidanza a quell'età? Non c'è solo il parto,ma anche la gravidanza e non è detto che sia una cazzata.
la verità e che i nostri nonni ed i nostri padri avevano le possibilità di fare figli quand'è meglio,a 20-30 anni quando per una serie di motivi sei più pronto fisicamente.Non è un caso se poi la natura tenta di metterci un freno....
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
Credo che il fulcro sia ancora più semplice e senza farci troppe seghe mentali il topic è stato aperto con una domanda . I figli a 50 anni. Io rispondo per esperienze personali , vissute in prima persona e da chi mi sta più vicino. Secondo me è meglio averli prima . Se poi uno per scelta o obbligo li vuol avere dai 50 in poi che faccia pure , ma non condivido .
Aggiungo " i figli a 50 anni" per una madre,che è ben diverso.la gravidanza a quell'età non è uno scherza,anzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GAVEmarco
Ho letto tutto...
Mi trovo abbastanza d'accordo con le_loup anche se,come al solito,;) si è espressa in maniera un pò ruvida e forse,dato l'argomento, su un piano troppo razionale.
Io sono nato quando i miei avevano uno 29 anni e l'altra 28 e sono stati genitori splendidi.
Con mio padre ho condiviso un sacco di passioni:dal tennis alla moto da enduro,dal mare alla montagna,dallo sci al nuoto. Con mia madre un rapporto splendido sul piano umano,qualche sport in meno ma se avevo bisogno di confidarmi con qualcuno andavo da lei,anzi vado ancora oggi :dubbio:
ora io ho 27 anni e loro 55 e 54.
I miei due migliori amici invece sono nati quando i genitori avevano passato i 40.
Non posso sapere come hanno vissuto la loro infanzia ma quello che posso vedere oggi è che non hanno nulla da condividere con i loro genitori che quasi nono sopportano più,per differenza di idee,ragionamenti,valori ecc...un continuo conflitto in casa e non vedono l'ora di andarsene. Mi dicono più volte di invidiarmi vedendo il rapporto che ho io con i miei genitori...
ora loro ne hanno 27 e i genitori si affacciano ai 70.
LA MIA ESPERIENZA DI FIGLIO quindi mi insegna che avere un figlio dopo i 40 anni POTREBBE portare a una "distanza" importante e soprattutto sempre crescente tra genitori e figli che rischia di rovinare un pò i rapporti.
Al contrario,avere un figlio prima dei 40 anni genera forse una maggiore complicità attraverso la condivisione di esperienze positive.
TUTTAVIA credo che oggi la mia generazione (quindi quella dei 30enni) sia in generale molto egoista e fatichi a ricnoscere le giuste priorità diventando GENITORE.
E' vero,GENERALIZZARE E' SBAGLIATO,ma credo che a parità di età (30 anni) la generazione dei mei genitori fosse molto più matura di quella di oggi per una serie di ragioni (per ESEMPIO quanti padri 30enni oggi anno fatto il militare?).
Senza contare poi i problemi dati dalla crisi,lavoro e e via dicendo...
La forza fisica,non credo sia l'unica componente...è una delle,ma giustamente come qualcuno ha detto è l'Amore la prima! Quando un genitore AMA il proprio figlio è anche in grado di sopportarne i capricci nel caso siano provocati da un NO pronunciato per il bene del figlio :oook: quando i figlio nasce per un bisogno egoista del genitore non credo sia Amore e i troppi Sì diventano devastanti e generano un esercito di "stronzi".
Questo penso sia l'esempio calzante per il caso specifico.
Scusate se mi sono dilungato.
tu sei stato fortunato ad avere i tuoi genitori,mio cognato ha 52 anni , il primo figlio 36,il secondo 22 e il terzo 13,essendo lui una testa così così e il primo figlio una testa di cazzo il rapporto genitore figlio con età vicina non coincide con il tuo,paradossalmente è molto più in sintonia con il più piccolo
-
i nostri nonni???????avevano figli a 15 anni daiiii......ecco quello era il momento giusto?
-
le donne a differenza di noi uomini fanno piu' fatica ad accettare la "vecchiaia" e pensano che mettendo al mondo un figlio si possa tornare indietro nel tempo..sono convinte che le farebbe sentire piu' giovani visto che sono ancora in grado di concepire...non dico che per tutte sia cosi', ma hp paura che per molte lo sia..un figlio non e' uno scherzo, e' per sempre,e per sempre devi esserci in tutti i sensi, fisici e mentali..conosco amiche della mia compagna che nonostante giovani e desiderose di avere un figlio adesso si trovano a pezzi preche' la natura dice ..te non puoi..anche qua poi si scatena la ricerca di un figlio in modi piu' assurdi possibili, parlano anche di affittare un utero di un altra donna , il seme di un altro uomo e fare un cocktail e vediami che ne esce..roba da matti " parere personale.".ci sono donne che sono in grado di concepire e altre no..anche qua se la natura dice no ci sara' un motivo..parlo sempre di donne che nonostante controlli su controlli sono sane , semplcemente sterili..come anche tanti uomini, purtroppo.
-
Mah non e' tanto l'essere più o meno in forza per crescerli, ma l'andare in giro con loro quando sono adolescenti,che si vergognano a morte ad avere un genitore vecchio e sentirsi dire dai propri amici:
Chi è tuo/a nonno/a??:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nico69
ci sono donne che sono in grado di concepire e altre no..anche qua se la natura dice no ci sara' un motivo..parlo sempre di donne che nonostante controlli su controlli sono sane , semplcemente sterili
Spero di aver capito male questo paragrafo che hai scritto!!! Vorresti dire che una donna sterile è di una categoria inferiore e la natura ha provveduto ad impedirne la procreazione??:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Spero di aver capito male questo paragrafo che hai scritto!!! Vorresti dire che una donna sterile è di una categoria inferiore e la natura ha provveduto ad impedirne la procreazione ??:blink:
Creano siano entrambe vostre supposizioni:
questa di nico69
questa invece la tua.
Vai a sapere il mistero della vita.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nico69
le donne a differenza di noi uomini fanno piu' fatica ad accettare la "vecchiaia" e pensano che mettendo al mondo un figlio si possa tornare indietro nel tempo..sono convinte che le farebbe sentire piu' giovani visto che sono ancora in grado di concepire...non dico che per tutte sia cosi', ma hp paura che per molte lo sia..un figlio non e' uno scherzo, e' per sempre,e per sempre devi esserci in tutti i sensi, fisici e mentali..conosco amiche della mia compagna che nonostante giovani e desiderose di avere un figlio adesso si trovano a pezzi preche' la natura dice ..te non puoi..anche qua poi si scatena la ricerca di un figlio in modi piu' assurdi possibili, parlano anche di affittare un utero di un altra donna , il seme di un altro uomo e fare un cocktail e vediami che ne esce..roba da matti " parere personale.".ci sono donne che sono in grado di concepire e altre no..anche qua se la natura dice no ci sara' un motivo..parlo sempre di donne che nonostante controlli su controlli sono sane , semplcemente sterili..come anche tanti uomini, purtroppo.
permettimi di dubitare di ogni singola parola di quello che hai scritto
quanto a quello che ho evidenziato in neretto descrivi il tutto come se le persone che conosci dovessero acquistare un paio di scarpe. Se soltanto approfondissi capiresti quanto per una donna una decisione del genere, sia piena di sofferenza, dubbi e spesso umiliazioni e mortificazioni fisiche.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Mah non e' tanto l'essere più o meno in forza per crescerli, ma l'andare in giro con loro quando sono adolescenti,che si vergognano a morte ad avere un genitore vecchio e sentirsi dire dai propri amici:
Chi è tuo/a nonno/a??:D
probabilmente non hai mai visto quale può essere il rapporto d'amore/affetto tra un qualunque figlio e un genitore, anche quando il figlio è adolescente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Mah non e' tanto l'essere più o meno in forza per crescerli, ma l'andare in giro con loro quando sono adolescenti,che si vergognano a morte ad avere un genitore vecchio e sentirsi dire dai propri amici:
Chi è tuo/a nonno/a??:D
Dipende dall'educazione che dai ai tuoi figli e quella data ai loro figli dai genitori dei suoi pseudo amici, perché questo discorso vale anche per altri valori (stato sociale, stato fisico ecc... dei famigliari), quindi il problema è insito nella mentalità e non nella fattibilità :dry: