Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Peccato che il resto del mondo sia fatto essenzialmente di figli di puttana, per cui la 2 forse può andar bene a livello locale, ma per un paese che sta tra i più industrializzati è necessario avere gente del mestiere. Naturalmente onesta, se possibile. Il resto è fuffa come "andiamo lì e rinegoziamo il nostro debito". A meno che il prossimo passo sia il moralizzare il mondo entro fine 2013...
La regola aurea per gli attori di una contrattazione è cercare di avere un potere contrattuale il più alto possibile...più è alto il potere contrattuale più la contrattazione si sbilancia verso la parte più forte...nel caso specifico abbiamo dei creditori che vogliono i loro soldi con gli interessi in tempi più stretti e con condizioni evidentemente impossibili...dalla parte opposta c'è un paese che sta pagando (male ma lo sta ancora facendo)...nei tavoli di contrattazione hanno mandato silvio e mario ai quali è stato detto <<noi vogliamo tutto e alle nostre condizioni (fiscal compact ecc ecc)>> i nostri politicanti hanno risposto <<sarà fatto>> (ci erano andati apposta per accettare qualunque condizione)
Immagina una forza politica che riceve il consenso dal popolo per rinegoziare le condizioni...immagina...noi abbiamo i soldi da restituire...loro un pezzo di carta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La regola aurea per gli attori di una contrattazione è cercare di avere un potere contrattuale il più alto possibile...più è alto il potere contrattuale più la contrattazione si sbilancia verso la parte più forte...nel caso specifico abbiamo dei creditori che vogliono i loro soldi con gli interessi in tempi più stretti e con condizioni evidentemente impossibili...dalla parte opposta c'è un paese che sta pagando (male ma lo sta ancora facendo)...nei tavoli di contrattazione hanno mandato silvio e mario ai quali è stato detto <<noi vogliamo tutto e alle nostre condizioni (fiscal compact ecc ecc)>> i nostri politicanti hanno risposto <<sarà fatto>> (ci erano andati apposta per accettare qualunque condizione)
Immagina una forza politica che riceve il consenso dal popolo per rinegoziare le condizioni...immagina...noi abbiamo i soldi da restituire...loro un pezzo di carta...
Dimentichi che prima di avere in mano i loro soldi noi abbiamo bisogno di riceverne continuamente altri in prestito, in buona parte per pagare gli interessi ma anche per la spesa dello stato. La prima cosa quando facessimo la voce grossa sarebbe la chiusura dei rubinetti, in fin dei conti di bond da comprare in giro per il mondo ce ne sono un bel po'. Per noi sarebbe il default istantaneo, ma non solo nei confronti dell'Europa, di tutto il mondo. L'unica rinegoziazione che pare praticabile è lo slittamento delle scadenze a parità di tassi, ma sarebbe solo una goccia nel mare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Dimentichi che prima di avere in mano i loro soldi noi abbiamo bisogno di riceverne continuamente altri in prestito, in buona parte per pagare gli interessi ma anche per la spesa dello stato. La prima cosa quando facessimo la voce grossa sarebbe la chiusura dei rubinetti, in fin dei conti di bond da comprare in giro per il mondo ce ne sono un bel po'. Per noi sarebbe il default istantaneo, ma non solo nei confronti dell'Europa, di tutto il mondo. L'unica rinegoziazione che pare praticabile è lo slittamento delle scadenze a parità di tassi, ma sarebbe solo una goccia nel mare.
E tu dimentichi che il default istantaneo per L'Italia corrisponde alla morte istantanea dell'euro nonché (date le interconnesioni tra valute, ,derivati, cds, ecc) un cataclisma economico di proporzioni mondiali...l'Italia non può fallire istantaneamente (il grosso del nostro potere contrattuale sta tutto li) se mai può essere verosimilmente spolpata piano piano pezzo per pezzo...questo si..almeno finché glielo si lascia fare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
E tu dimentichi che il default istantaneo per L'Italia corrisponde alla morte istantanea dell'euro nonché (date le interconnesioni tra valute, ,derivati, cds, ecc) un cataclisma economico di proporzioni mondiali...l'Italia non può fallire istantaneamente (il grosso del nostro potere contrattuale sta tutto li) se mai può essere verosimilmente spolpata piano piano pezzo per pezzo...questo si..almeno finché glielo si lascia fare...
E allora per salvare l'€ e per salvare noi ci metterebbero tali condizioni da renderci un paese sotto tutela, poco affidabile e poco appetibile per ogni sorta di investitori. Probabilmente è questa la strategia di decrescita felice di Grillo. Ma più verosimilmente penso che continui a parlare per dare aria alla bocca e agitare le folle (sempre meno vaste) dei suoi seguaci.
-
Noi già siamo un paese sotto tutela,non vi è nessun dubbio su questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
E allora per salvare l'€ e per salvare noi ci metterebbero tali condizioni da renderci un paese sotto tutela, poco affidabile e poco appetibile per ogni sorta di investitori. Probabilmente è questa la strategia di decrescita felice di Grillo. Ma più verosimilmente penso che continui a parlare per dare aria alla bocca e agitare le folle (sempre meno vaste) dei suoi seguaci.
Se non ci hai fatto caso siamo già sotto "tutela"... Il sig monti è stato chiamato a fare il curatore fallimentare di un fallimento realizzato per mano di quelli che oggi sono al governo....siamo già in una situazione nella quale investitori stranieri non vengono più...c'è da capirli visto che anche chi da noi può/vorrebbe investire non lo fa...è ovvio che questo non accade visto che le regole del gioco sono ingarbugliate e ogni giorno peggiorano sempre di più e questo perché la pressione fiscale è un l'unico modo che questi geni hanno per soddisfare le richieste si bce fmi
...pur non condividendo i toni che a volte usa grillo non vedo che colpa può avere di quello che sta accadendo
Ritornando al discorso precedente...ad oggi il nostro potere di contrattazione è forte...tra 20 anni di fiscale compact e altri balzelli il nostro potere contrattuale sarà 0!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se non ci hai fatto caso siamo già sotto "tutela"... Il sig monti è stato chiamato a fare il curatore fallimentare di un fallimento realizzato per mano di quelli che oggi sono al governo....siamo già in una situazione nella quale investitori stranieri non vengono più...c'è da capirli visto che anche chi da noi può/vorrebbe investire non lo fa...è ovvio che questo non accade visto che le regole del gioco sono ingarbugliate e ogni giorno peggiorano sempre di più e questo perché la pressione fiscale è un l'unico modo che questi geni hanno per soddisfare le richieste si bce fmi
...pur non condividendo i toni che a volte usa grillo non vedo che colpa può avere di quello che sta accadendo
Ritornando al discorso precedente...ad oggi il nostro potere di contrattazione è forte...tra 20 anni di fiscale compact e altri balzelli il nostro potere contrattuale sarà 0!
Chi dice che abbia colpa Grillo? Ma le sue soluzioni non stanno in piedi. Se invece di un paio di santoni avesse messo assieme una piccola squadra di economisti seri avrebbe ragione di proporre alternative, ma così sono solo ciance da bar. O da internet, il ché è lo stesso (chissà se con un intervento sul signoraggio...). Il bello è che molta gente ci crede.
Il potere di contrattazione è forte quando si è interessanti per fare affari. Basta una mossa falsa per perdere appeal e scivolare nella spazzatura. Sono necessarie politiche economiche fatte a piccoli passi. Quali, lo lascio decidere a chi è competente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Chi dice che abbia colpa Grillo? Ma le sue soluzioni non stanno in piedi. Se invece di un paio di santoni avesse messo assieme una piccola squadra di economisti seri avrebbe ragione di proporre alternative, ma così sono solo ciance da bar. O da internet, il ché è lo stesso (chissà se con un intervento sul signoraggio...). Il bello è che molta gente ci crede.
Il potere di contrattazione è forte quando si è interessanti per fare affari. Basta una mossa falsa per perdere appeal e scivolare nella spazzatura. Sono necessarie politiche economiche fatte a piccoli passi. Quali, lo lascio decidere a chi è competente.
Veramente il nostro potere di contrattazione è dato dal fatto che il 70% del nostro debito è detenuto in mani estere.
Un po' come l'azienda che deve 100 milioni alle banche, le quali si guardano bene dal farla fallire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Veramente il nostro potere di contrattazione è dato dal fatto che il 70% del nostro debito è detenuto in mani estere.
Un po' come l'azienda che deve 100 milioni alle banche, le quali si guardano bene dal farla fallire.
A me risulterebbe che il 6% lo detiene la BCE e poco meno del 35% sia in mani private all'estero.
Se un'azienda deve molti soldi alle banche non la fanno fallire ma prima di prestargliene altri ci pensano bene.
L'interesse che si suscita sugli investitori esteri è un mix di tassi appetibili e di solvibilità. Quando la Grecia e altri paesi si sono avvicinati al default è perché la loro solvibilità si è pericolosamente abbassata (ed anche i rating sono crollati) anche se i tassi erano estremamente appetibili come quelli argentini anni fa.
Per metterci definitivamente nella merda non è necessario dover arrivare al rimborso, basta non riuscire più a collocare le prossime aste di bond.
Teniamo anche conto che un simile atteggiamento non metterebbe in difficoltà soltanto i creditori esteri (e pensare di tenerli per le palle è pura illusione), ma visto che non esiste un doppio mercato anche il capitale interno in titoli di stato (il 60% del totale) crollerebbe assieme alle quotazioni bruciando centinaia di miliardi di risparmio dei cittadini. L'opzione Grillo per prima cosa decurterebbe i risparmi degli italiani.
-
Allegati: 1