ma l'industria 4.0 fa fare una fava enorme o no?
Visualizzazione Stampabile
ma l'industria 4.0 fa fare una fava enorme o no?
Letto...tutto...carino...ma...sarebbe stato bellissimo se a fronte di tali incentivi/sgravi ecc a fondo perduto si fosse chiesto in cambio alle aziende di mantenere l'occupazione attuale...tanto come ha detto qualcuno gli esclusi dal processo basta formarli e diventano di nuovo utili no?:dubbio:
mi sa che allora devi leggere la versione estesa, che viene dalla commissione parlamentare relativa
http://www.ciret.it/wp-content/uploa...dustria4.0.pdf
la fava non so, gli amennicoli certamente :)
si, ma solo delle onlus
:oook:
l'abbaiare alle ombre si riferiva a quello sull'automazione come UNICO investimento previsto, eddai
ma sulla base di cosa tu, alla guida di una azienda, potresti prendere quell'impegno ?
e per quanto?
e in che modo? (mando a casa lavoratori di una categoria e ne assumo di un'altra, per esempio........)
per fare quel genere di promessa ci vogliono:
1-ben altri soldoni
2-un'impresa a partecipazione statale e/o dalle dimensioni veramente importanti
3-e alla fine, un'impresa che se ne possa sbattere di quello che succede attorno (fuori dal mercato).........di esempi in italia ne abbiamo (alitalia?), ma non sono certo lusinghieri (poi ci tocca affittare da ethiad aerei presidenziali a costi forse gonfiati)
hai ragione, l'unica alternativa e' l'economia del mercato, inteso come quello sotto casa, del paesello.........a km zero :oook:
con tutto quello che comporta
io sarei per una spiegazione, pero', al popolo, al di la delle romantiche descrizioni e delle propagandistiche elucubrazioni, di che cosa comporterebbe davvero, e poi si decida
ma qui il cambiatore di paradigmi e', come al solito, assai generico, e tende a raccontare le cose che possono piacere, tacendo quelle che potrebbero non piacere...........lo so , ma gli altri ? :)
ma visto che tu ritieni questo il vero problema del futuro, la lettura delle millemila pagine del rapporto della commissione parlamentare (fra l'altro approvato pure dal delegato grillino) e' imprescindibile
dai: poi il riassuntino me lo fai tu :oook:
A parte Il fatto che di quello che ha firmato il grillino mi importa relativamente poco (nn è questione di parte politica)...io mi riferisco al merito della questione...
Diciamo che mi sono stufato di vedere personaggi che fanno del "meno stato più mercato" la loro bandiera e poi quando si tratta di attingere a piene mani dallo stato arrivano voraci come i miei gatti quando gli do gli avanzi del pesce...
Non so se sono stato abbastanza chiaro...