
Originariamente Scritto da
flag
ma sulla base di cosa tu, alla guida di una azienda, potresti prendere quell'impegno ?
e per quanto?
e in che modo? (mando a casa lavoratori di una categoria e ne assumo di un'altra, per esempio........)
per fare quel genere di promessa ci vogliono:
1-ben altri soldoni
2-un'impresa a partecipazione statale e/o dalle dimensioni veramente importanti
3-e alla fine, un'impresa che se ne possa sbattere di quello che succede attorno (fuori dal mercato).........di esempi in italia ne abbiamo (alitalia?), ma non sono certo lusinghieri (poi ci tocca affittare da ethiad aerei presidenziali a costi forse gonfiati)
hai ragione, l'unica alternativa e' l'economia del mercato, inteso come quello sotto casa, del paesello.........a km zero
con tutto quello che comporta
io sarei per una spiegazione, pero', al popolo, al di la delle romantiche descrizioni e delle propagandistiche elucubrazioni, di che cosa comporterebbe davvero, e poi si decida
ma qui il cambiatore di paradigmi e', come al solito, assai generico, e tende a raccontare le cose che possono piacere, tacendo quelle che potrebbero non piacere...........lo so , ma gli altri ?
ma visto che tu ritieni questo il vero problema del futuro, la lettura delle millemila pagine del rapporto della commissione parlamentare (fra l'altro approvato pure dal delegato grillino) e' imprescindibile
dai: poi il riassuntino me lo fai tu
