Visualizzazione Stampabile
-
credo di si, devo chiedere [emoji16]
comunque Sabba ci sono altre colonnine vicino a te ad Isola, l'auto non rimane mai a secco perché ti dice già con esattezza al 99% fin dove arriverai e dove ricaricare [emoji6]
se imposti una qualsiasi destinazione fa tutto lei, altrimenti sarebbero tutti fermi a spingere nel mondo [emoji23][emoji23][emoji23]
su un viaggio lungo ti dice indicativamente le tappe migliori, ovviamente puoi decidere tu se fermarti prima o dopo, con hn range di un centinaio di km prima o dopo
bisognerebbe provarne una per capire quanto é facile, inoltre negli alberghi non dotati di colonnine puoi usare il tuo carica batterie da viaggio, di notte te la ricarica a 7kw e la mattina é già full
è questione di pratica [emoji16]
vicino a te c'è Teramo, visiti la città e ricarichi a 22kw, ce ne sono almeno una decina di punti di ricarica a più colonnine, in 3 ore è full, idem in tutte le zone turistiche ormai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
https://www.irishtimes.com/business/...fire-1.4303399
The owners of a shopping centre in Cork are suing for more than €30 million damages after an allegedly defective Opel Zafira car went on fire in the centre’s car park, allegedly resulting in a major fire and “immense damage” to the centre.
ma perche' parlate di imposizione
ma chi ve la impone di comprare l'elettrico,ci sono le ibride senza batterie, o se non volete rinunciare potete andare in giro anche col mulo eh
non e' che vi puntano la pistola
Ibride senza batterie??? E quali sarebbero?
Io giro in diesel e ne sono contento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Ibride senza batterie??? E quali sarebbero?
sono quelle in partnership con la brembo...
se abiti in montagna e fai su e giu ....gniun problem🤣
il tutto è rigenerativo 🤣🍌
sai, quel bel fetore che senti mo mo che ci sono i vacanzieri delle pianure cn i camper che nn sanno del freno motore....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Ibride senza batterie??? E quali sarebbero?
Io giro in diesel e ne sono contento.
mi sono sbagliato non rompete le scatole
il concetto resta lo stesso
-
rebel, noi nn è che ti vogliamo rompere le scatole...ma tu se vuoi far credere che nn esista imposizione..ok, libero di pensarlo e raccontarlo ai tuoi amichetti....
per adesso, " direttamente " l imposizione nn esiste , perche per tutta una serie di ragioni nn possono farlo e perche la contrapposizione visto gli enormi interessi dietro è fortissima...
vorrei proprio vedere sz eco incentivi di sta minchia , bonus vari artificioso aumento dei carburanti fossili e legiferazioni alla bisogna per penalizzare il termico quanti sarebbero i piciu che si vanno ad accattare i dyson se il contesto commerciale e tt il resto fosse in regime di libera scelta individuale come per un qualsiasi altro prodotto....
ma ci prendi tt per scemi?
dai rebel....
te lo ricordi quando facevano i mutui per le case in ecu?
la moneta del futuro?
ecco ...da li nacquero le prime inculate prr i cristiani ignari che vivevano liberamente la propria esistenza...
fosse per me li spianerei tutti ...olandesi in testa
-
i piciu che si accattano il dyson sono milioni, e la ricomprano una volta provata, pensa!
ne hai mai usata una per almeno una settimana? no?
https://youtu.be/6pvXmR-1hdg
altro che tedesche! e ne ho diverse [emoji16]
-
Comunque…..
Sono svariati giorni che giro per questa zona di Italia, che tralaltro è abbastanza ampia.
Ho visto una sola colonnina a Montorio al Vomano, nessuna a Tossicia (ci sono passato 4 volte).
È vero, non sono distanti da Isola, ma c’è un piccolo problemino che difficilmente si può sottovalutare, e cioè lo stato (disastroso) delle strade.
Penso di aver fatto fuori l’ammortizzatore posteriore destro dell’Ibiza, pur guidando con tutte le accortezze e mantenendo una velocità assolutamente codice.
Della merdomacchina me ne frega poco o nulla, con un centinaio di Euro una volta a casa la ripristino, ma se parte il mega ammortizzatore elettronico Made in NASA di una Tesla da 100k€, solo perché sei costretto a fare cross per andare a ricaricare, magari ti incazzi un filino….
E poi ne ho vista solo una.
Metti che tre Alfieri del Green comprino altrettante auto e debbano caricarle contemporaneamente, cosa accade?
Possono sempre farlo attaccando la spina in casa o in garage (se l’hanno), e dopo un paio di giorni riescono persino a fare “il pieno”, ma bisogna sempre programmare tutto, anche la spesa al supermarket.
Se capita una emergenza c’è sempre il vicino con la Punto 1.2 (scassata) che ti da una mano…..
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Comunque…..
Sono svariati giorni che giro per questa zona di Italia, che tralaltro è abbastanza ampia.
Ho visto una sola colonnina a Montorio al Vomano, nessuna a Tossicia (ci sono passato 4 volte).
È vero, non sono distanti da Isola, ma c’è un piccolo problemino che difficilmente si può sottovalutare, e cioè lo stato (disastroso) delle strade.
Penso di aver fatto fuori l’ammortizzatore posteriore destro dell’Ibiza, pur guidando con tutte le accortezze e mantenendo una velocità assolutamente codice.
Della merdomacchina me ne frega poco o nulla, con un centinaio di Euro una volta a casa la ripristino, ma se parte il mega ammortizzatore elettronico Made in NASA di una Tesla da 100k€, solo perché sei costretto a fare cross per andare a ricaricare, magari ti incazzi un filino….
E poi ne ho vista solo una.
Metti che tre Alfieri del Green comprino altrettante auto e debbano caricarle contemporaneamente, cosa accade?
Possono sempre farlo attaccando la spina in casa o in garage (se l’hanno), e dopo un paio di giorni riescono persino a fare “il pieno”, ma bisogna sempre programmare tutto, anche la spesa al supermarket.
Se capita una emergenza c’è sempre il vicino con la Punto 1.2 (scassata) che ti da una mano…..
:laugh2:
il discorso colonnine e' vitale quando vivi in centri abitati con palazzoni dove non puoi, per forza di cose, farti il wall charger, se vivi in un cazzo di paesino di montagna al 90% hai casa semi-indipendente o indipendente, ti ci puoi mettere anche un Oto 127/54 in giardino oltre al wall charger alimentato da pannelli solari.
le elettriche usano parti meccaniche identiche agli altri a seconda del loro livello di prezzo, le Model 3 usano dei banalissimi ammortizzatori gas/molla da pochi soldi, le model S invece ammortizxzatori ad aria che costano 700 euro a lato.
immagino tu non abbia mai sentito parlare delle Range rover V8 che svaccano le sospensioni ad aria facendo del banale fuoristrada no?
il resto e' una boomerata, ma che veramente pensi la rete elettrica si tenga in piedi con lo spago e lo sputo?
o che tutti girino con la tesla super bassa, invece che magari qualcuno se ne va in giro ol suv elettrico che regge le strade dissestate, omagari pensi che in generale le auto elettriche le assemblino i bambini dell'asilo
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
rebel, noi nn è che ti vogliamo rompere le scatole...ma tu se vuoi far credere che nn esista imposizione..ok, libero di pensarlo e raccontarlo ai tuoi amichetti....
per adesso, " direttamente " l imposizione nn esiste , perche per tutta una serie di ragioni nn possono farlo e perche la contrapposizione visto gli enormi interessi dietro è fortissima...
vorrei proprio vedere sz eco incentivi di sta minchia , bonus vari artificioso aumento dei carburanti fossili e legiferazioni alla bisogna per penalizzare il termico quanti sarebbero i piciu che si vanno ad accattare i dyson se il contesto commerciale e tt il resto fosse in regime di libera scelta individuale come per un qualsiasi altro prodotto....
ma ci prendi tt per scemi?
dai rebel....
te lo ricordi quando facevano i mutui per le case in ecu?
la moneta del futuro?
ecco ...da li nacquero le prime inculate prr i cristiani ignari che vivevano liberamente la propria esistenza...
fosse per me li spianerei tutti ...olandesi in testa
sei in libera scelta, ripeti insieme a me "non c'e' nessuna imposizione da parte dei governi", ce l'hai tanto con la EU che ti opprime
tant'e' vero che il bando alle vendite di nuove auto a combustione interna sta venendo adottato da piu di una nazione
la Cina, che vi fa tanto specie, raggiungera' il 40% di auto elettriche vendute annualmente per il 2023
gli inglesi hanno messo nero su bianco il bando a nuove endotermiche per il 2030 e via discorrendo.
poi riguardo gli incentivi, mi chiedo se vivi chiuso in una scatola, sono 30 anni che non si vende una macchina che non fruisca di un qualche incentivo o rottamazione farlocca
che differenza c'e' fra un"ecoincentivo" lanciato nel 2014 per una diesel Euro6 di 3500 euro o di un ecobonus di 4000 euro del 2023 per una BEV o Ibrida, roba che copri quasi con l'inflazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
i piciu che si accattano il dyson sono milioni, e la ricomprano una volta provata, pensa!
ne hai mai usata una per almeno una settimana? no?
https://youtu.be/6pvXmR-1hdg
altro che tedesche! e ne ho diverse [emoji16]
vedi, sto video è giusto cio che da mo' continuiamo a ripetere...
che tt sta transizione altro nn è che il voler e poter sfruttare con la scusa del sostenibile e tt le minchiate annesse la rendita di posizione dovuta ad un momentaneo vantaggio nel possedere alcune tecnologie e prodotti collegati che nel caso dobesse concretizzarsi permetterebbe ad una certa parte di prevalere e pesare di piu nei tavoli decisionali se la bilancia dovesse spostarsi ancor di piu da una parte....
io nn posso sapere se questo favorisce in qualche maniera l attivita professionale di alcuni ...personalmente nn ho alcun interesse ( economico) se le cose vadano in una oppure ilaltra direzione....faccio tt altro...
pero, constatare il tipo di approccio a questo da parte di molti...nn che si immaginasse altro, è bastato vedere cm le persone si siano mosse gia da piu di 25 anni a questa parte alla colonizzazione cinese per cio che riguarda sia la manifattura e la produzione sia che l acquisto da parte del consumatore finale di piu prodotti che nel trnpo ha gettato le basi in quello che sta avvenendo ora , avendo reso l economia cinese cio che è diventata negli ultimi devenni...
ma il bello è l approccio del bambolotto che si appresta all acquisto dell elettrica....
che ne decanta tt le doti , si sente rispettoso del pianeta perche meno impattante ...
ho gia scritto che se veramente volessero mutare le abitudini e veramente far inquinare meno dovrebbero cominciare ad agire sulle dinamiche degli spostamenti di massa , fornendo alternative valide all utilizzo individuale di un cascione da 2 t per far muovere una persona...
invece questa " e- rivoluzione " altro nn è che mantenere le stesse abitudini, le stesse congestioni di mezzi e coglioni che girano a vuoto per cervare parcheggio il puu vicino possibile perche se canminano 2 mt cn le gambe molti si ammalano ( basta vederli dai culacchioni che hanno e dai bordi dei sedili tt sminchiati che manco a scendere e salire dai cascioni riescono piiu in molti)..
e per l auto del video....cm pensi venga prodotta?
le carrozzerie utilizzano lamiere riciclate ?
i residui delle verniciature vengono smaltiti secondo la legge minchiam 1234?
i pellami degli interni sono ottenuti nn piu dai vitelli brasiliani ma da sta gran funciazza di minchia cm fa hermes con le borse?
tt sta sostenibilita dove sarebbe?
il cascione nel video , se gli togli le batterie è tale preciso identico a tt le altre auto prodotte da stabilimenti che inquinano paro paro , se nn peggio visto che li i sindacalisti e gli ecologisti che nn fanno un cz ma rompono i coglioni nn ci sono....
poi , se campero ancora a lungo , vorro poi proprio vedere se l avanzare di tt questa teccnologgggia e sto efficientemento energetico per cio che riguarda gli edifici rendera le persone autonome in grado di prodursi in maniera rinnovabile l energia che gli serve oppure dovra sempre esser schiavo della rete a cui si deve allacciare e da chi controlla e sgobba con questo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
che differenza c'e' fra un"ecoincentivo" lanciato nel 2014 per una diesel Euro6 di 3500 euro o di un ecobonus di 4000 euro del 2023 per una BEV o Ibrida, roba che copri quasi con l'inflazione
c è la differenza che il prezzo del gasolio era solo legato alle dinamiche delle quotazioni del greggio e delle borse e nn penalizzato da zavorre artificiose per rendere piu appetitoso ( hai detto che le costrizioni e i condizionamenti in tal senso nn esistono) il consiglio per l acquisto 🍌
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
vedi, sto video è giusto cio che da mo' continuiamo a ripetere...
che tt sta transizione altro nn è che il voler e poter sfruttare con la scusa del sostenibile e tt le minchiate annesse la rendita di posizione dovuta ad un momentaneo vantaggio nel possedere alcune tecnologie e prodotti collegati che nel caso dobesse concretizzarsi permetterebbe ad una certa parte di prevalere e pesare di piu nei tavoli decisionali se la bilancia dovesse spostarsi ancor di piu da una parte....
io nn posso sapere se questo favorisce in qualche maniera l attivita professionale di alcuni ...personalmente nn ho alcun interesse ( economico) se le cose vadano in una oppure ilaltra direzione....faccio tt altro...
pero, constatare il tipo di approccio a questo da parte di molti...nn che si immaginasse altro, è bastato vedere cm le persone si siano mosse gia da piu di 25 anni a questa parte alla colonizzazione cinese per cio che riguarda sia la manifattura e la produzione sia che l acquisto da parte del consumatore finale di piu prodotti che nel trnpo ha gettato le basi in quello che sta avvenendo ora , avendo reso l economia cinese cio che è diventata negli ultimi devenni...
ma il bello è l approccio del bambolotto che si appresta all acquisto dell elettrica....
che ne decanta tt le doti , si sente rispettoso del pianeta perche meno impattante ...
ho gia scritto che se veramente volessero mutare le abitudini e veramente far inquinare meno dovrebbero cominciare ad agire sulle dinamiche degli spostamenti di massa , fornendo alternative valide all utilizzo individuale di un cascione da 2 t per far muovere una persona...
invece questa " e- rivoluzione " altro nn è che mantenere le stesse abitudini, le stesse congestioni di mezzi e coglioni che girano a vuoto per cervare parcheggio il puu vicino possibile perche se canminano 2 mt cn le gambe molti si ammalano ( basta vederli dai culacchioni che hanno e dai bordi dei sedili tt sminchiati che manco a scendere e salire dai cascioni riescono piiu in molti)..
e per l auto del video....cm pensi venga prodotta?
le carrozzerie utilizzano lamiere riciclate ?
i residui delle verniciature vengono smaltiti secondo la legge minchiam 1234?
i pellami degli interni sono ottenuti nn piu dai vitelli brasiliani ma da sta gran funciazza di minchia cm fa hermes con le borse?
tt sta sostenibilita dove sarebbe?
il cascione nel video , se gli togli le batterie è tale preciso identico a tt le altre auto prodotte da stabilimenti che inquinano paro paro , se nn peggio visto che li i sindacalisti e gli ecologisti che nn fanno un cz ma rompono i coglioni nn ci sono....
poi , se campero ancora a lungo , vorro poi proprio vedere se l avanzare di tt questa teccnologgggia e sto efficientemento energetico per cio che riguarda gli edifici rendera le persone autonome in grado di prodursi in maniera rinnovabile l energia che gli serve oppure dovra sempre esser schiavo della rete a cui si deve allacciare e da chi controlla e sgobba con questo
c è la differenza che il prezzo del gasolio era solo legato alle dinamiche delle quotazioni del greggio e delle borse e nn penalizzato da zavorre artificiose per rendere piu appetitoso ( hai detto che le costrizioni e i condizionamenti in tal senso nn esistono) il consiglio per l acquisto
e di grazia quali sarebbero queste zavorre artificiose, no per curiosita'