Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
grazie non l'avevo vista,
ottimo intervento di Fini,
Bondi va be è un mito :laugh2::laugh2:
il problema è che tutti i politici dovrebbero parlare come Fini nel rispetto delle istituzioni, invece fa scalpore xchè ne parla solo lui, in fondo è solo il suo dovere :wink_:
cmq tanto di cappello a Fini ;)
con classe ha pure ricordato a Bondi da dove viene:
PCI
eh eh eh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Che il progetto politico di Fini fosse destinato ad arenarsi sulle sabbie del PDL era noto già 15 anni orsono, con lo scioglimento del MSI. In Europa, infatti, esistono solo due modi di essere di destra: la destra liberale, con ispirazione più o meno cristiana a seconda del paese e la destra sociale, di ispirazione nazionalista, cui già il MSI faceva riferimento. La chiusura dell'esperienza missina avrebbe dovuto significare un passaggio (peraltro molto ardito, dal punto di vista ideologico) ad una visione liberale; peccato che quello spazio politico fosse nel frattempo già stato occupato dal movimento di Berlusconi. E' evidente dunque come AN ed i suoi uomini fossero destinati a rimanere subalterni all'interno del PDL. Solo gli illusi hanno creduto in questi anni che Fini potesse rappresentare una alternativa interna a Berlusconi.
E già....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
cmq tanto di cappello a Fini ;)
con classe ha pure ricordato a Bondi da dove viene:
PCI
eh eh eh
Bah, io la vedo un pò come una caduta di stile da parte di Fini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Solo gli illusi hanno creduto in questi anni che Fini potesse rappresentare una alternativa interna a Berlusconi.
fini ha rappresentato, e rappresenta tuttora, un indispensabile contrappeso per la lega, a mio parere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
grazie non l'avevo vista,
ottimo intervento di Fini,
Bondi va be è un mito :laugh2::laugh2:
il problema è che tutti i politici dovrebbero parlare come Fini nel rispetto delle istituzioni, invece fa scalpore xchè ne parla solo lui, in fondo è solo il suo dovere :wink_:
cmq tanto di cappello a Fini ;)
con classe ha pure ricordato a Bondi da dove viene:
PCI
eh eh eh
La cosa triste è che rispettare il potere giudiziario oggi è una cosa anomala, ogni politico dovrebbe rispettare ,e darne dimostrazione al proprio elettorato, tutte le istituzioni della repubblica italiana, cosi un buon padre di famiglia educa il figlio ..... ergo Berlusconi è un pessimo esempio di primo ministro, e questa immagine sputtana sia lui ( il che mi va benissimo) ma anche l'Italia interna e gli italiani nel mondo ( e questo mi rompe le balle).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
fini ha rappresentato, e rappresenta tuttora, un indispensabile contrappeso per la lega, a mio parere
In effetti mi immagino un Berlusconi che parlando con la lega parla di Fini e parlando con Fini parla della lega ... passando sempre per quello che direbbe di si se non fosse che dall'altra parte ... e allora ... si trova un compromesso ... senza l'uno o l'altro anche il Signor Berlusca dovrà prendere posizioni chiare nel confronto, e non decisioni senza consulto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
fini ha rappresentato, e rappresenta tuttora, un indispensabile contrappeso per la lega, a mio parere
Anche più di un contrappeso. Direi una antitesi pura. Con grande difficoltà di arrivare ad una sintesi politica costruttiva, se non giocando sull'equilibrio dei poteri e su leggi spesso frutto di compromessi utopici e dunque spesso inapplicabili (leggasi la cosiddetta Bossi - Fini).
Del resto è inevitabile, da una parte un movimento che porta avanti istanze regionaliste, con fermenti di secessione addirittura, dall'altra gli eredi di una tradizione politica che ha fatto di valori come la patria, l'unità della nazione e la centralità dei poteri dello Stato (come è giusto che sia, a mio parere) una bandiera.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Signor Berlusca dovrà prendere posizioni .
Parli di quando è in sardegna?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
italointer
E già....
Bah, io la vedo un pò come una caduta di stile da parte di Fini.
ha fatto un intervento da rappresentante delle istituzioni, sopra le parti, da vera carica istituzionale :wink_:
Di stile ne ha da da vendere in quel parlamento, credo nessuno sia al suo livello di stile ;)
Avercene di persone così da poter scegliere quando voti :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
ha fatto un intervento da rappresentante delle istituzioni, sopra le parti, da vera carica istituzionale :wink_:
Di stile ne ha da da vendere in quel parlamento, credo nessuno sia al suo livello di stile ;)
Avercene di persone così da poter scegliere quando voti :wink_:
Certo avercene.....salvo votarle per poi vedersi rinnegare le parole spese in campagna elettorale o addirittura la propria provenienza politica....anche se devo ammettere questo è sport diffuso in politica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
La cosa triste è che rispettare il potere giudiziario oggi è una cosa anomala, ogni politico dovrebbe rispettare ,e darne dimostrazione al proprio elettorato, tutte le istituzioni della repubblica italiana, cosi un buon padre di famiglia educa il figlio ..... ergo Berlusconi è un pessimo esempio di primo ministro, e questa immagine sputtana sia lui ( il che mi va benissimo) ma anche l'Italia interna e gli italiani nel mondo ( e questo mi rompe le balle).
La separazione dei poteri, pilastro fondante delle democrazie occidentali, è baluardo della libertà individuale. E' inevitabile che oggi questo baluardo venga messo in crisi, il declino delle democrazie occidentali comincia dalla perdita del loro potere economico, dalla perdita dell'influenza militare, dagli attacchi del terrorismo internazionale, dalle pressioni derivanti dall'immigrazione. Queste istanze possono essere affrontate efficacemente solo da uno stato in grado di fornire risposte immediate e risolute. Per fare questo, è necessario diminuire il grado di libertà dei cittadini.
Attenzione, non sto dicendo che è giusto o sbagliato che sia così, descrivo soltanto la realtà.