Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
magari mi sbaglio ma mi pare che la speed 2011 dia circa 124 cv alla ruota al max 5-6 meno della brutale 1090 non male per un motore cosi vecchio come di si dice..poi visto tutto questo entusiasmo per le nuove MV spero presto di vederne un bel po su strada visto l impegno e la cura con cui vengono costrutite
io non discuto c he la 2011 abbia si nuova ciclistica telaio ecc ma sul motore siano stati fatti semplici aggiornamenti, ma se si guardano anche i prezzi come ho gia scritto anche se la R è più cara rispetto alla normale non esiste nessuna naked sul mercato che offre sospensioni e freni e cerchi di quel livello senza costare diverse migliaia di euro in più.
Non capisco il senso di questo tuo intervento , si sta semplicemente parlando di prestazioni , che siano 1 o 20 cavalli in più o in meno resta il fatto che il 1050 è un motore che non può competere con un 1090 MV e se l'hai guidata lo avrai sentito molto bene (l'hai guidata la 1090R ?) il paragone che mi viene da fare è quasi quello tra il motore della Day(come il tuo) ed il 1050 della Speed , non mi vorrai dire che sono la stessa cosa no ? eppure non hanno un abisso di cavalli di differenza...
Per la questione soldi chettitevodire...io rispondo semplicemente a chi ha chiesto un paragone a livello di prestazioni , immagino che se ci sono i soldi per guardare ad una SpeedR di sicuro non manca qualche euro in più per farsi una MV....dubito che chi spende 16.000 euro si possa fare intimorire da spenderne 17 o 18....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
LA differenza la fà solo il manico , con i grafici ci fai ben poco quando sei in strada...detto questo , MV e Aprilia vanno di più e su questo non ci piove del resto il 1050 è un progetto di quasi 10 anni fà e non può competere come prestazioni pure con motori più giovani , che poi il 3 cilindri sia bello da guidare , facile da portare al limite e fruibile in ogni condizione resta solo una questione di gusti...
che la differenza su strada venga fatta dal pilota è risaputa da sempre, cosi' come mi fido del tuo parere, pero' continuo ad essere curioso sul responso del banco, il picco di coppia spostato piu in basso di 2000 giri a casa mia da una bella idea su come siano due motori a confronto :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
che la differenza su strada venga fatta dal pilota è risaputa da sempre, cosi' come mi fido del tuo parere, pero' continuo ad essere curioso sul responso del banco, il picco di coppia spostato piu in basso di 2000 giri a casa mia da una bella idea su come siano due motori a confronto :oook:
Si ma non è indicativo della velocità a prendere giri di un determinato motore e della sua erogazione , perquesto l'unica è provarle...è solo il sensore "polso-chiappe" che ti dà il responso più accurato
-
Allegati: 1
la curva di coppia di una brutale dovrebbe essere questa
Allegato 54420
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Si ma non è indicativo della velocità a prendere giri di un determinato motore e della sua erogazione , perquesto l'unica è provarle...è solo il sensore "polso-chiappe" che ti dà il responso più accurato
come no scusa? :blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one1975
la curva di coppia di una brutale dovrebbe essere questa
bella one...dai trova anche la speed :oook:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one1975
la curva di coppia di una brutale dovrebbe essere questa
Allegato 54420
Allegato 54421
....e speed 2011
-
confrontare due risultati ottenuti su banchi diversi non serve a niente......cosi per dovere di cronaca.
Poi son sempre gli stessi discorsi da BAR.....con 15 mila euro si comprano moltissime moto dall harley al BMW s 1000 RR....poi ripeto mi fa piacere che MV vada benissimo... e magari con gli ultimi modelli cominceremo anche a vederne per strada...perchè al momento trovo un sacco di persone che ne parlano benissimo ma o non ce l hanno o non la comprerebbero.
la velocità con cui prende giri credo sia ovvio sia migliore quella della brutale...il motore ha un maggiore frazionamento.
oer il prezzo una speed R costa 14500 euro...la 1090 RR che ha una dotazione di serie confrontabile costa 18800 euro....son sempre 3300 euro in più che possono giustificare un progetto più fresco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il motore è buonio,la componentistica anche; a che serve che sia bella?La moto non va guidata?Io la guarderò 5 minuti a fronte di 5 ore di guida,perciò.....
:sad:
:ban?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
come no scusa? :blink:
Scusa mi sembra ovvio...nei grafici hai sempre in ascisse e in ordinate Cavalli e coppia...ma quel'è l'unità di tempo ?
Hai una scala che di dice che ad un certo numero di giri hai tanti cavalli e tanta coppia ma non c'è nulla che ti dice quanto tempo il tuo motore ci mette a raggiungere quel numero di giri :dubbio: và da sè che un motore più frazionato ha sicuramente la coppia spostata più in alto , ma è anche vero che in virtù del suo frazionamento maggiore raggiunge più velocemente elevati giri di rotazione...cosa ne puoi concludere ? :cool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
oer il prezzo una speed R costa 14500 euro...la 1090 RR che ha una dotazione di serie confrontabile costa 18800 euro....son sempre 3300 euro in più che possono giustificare un progetto più fresco.
Non è esatto , la SpeedR costa 15000 con ABS , è l'unica cosa buona introdotta nel 2011 vogliamo toglierla dai...a questi per renderla "guardabile" devi aggiungere almeno il "kit lancio" cupolino, unghia monoposto , puntale ecc....ed arrivi comodo comodo a 16000 euro e non hai ancora aggiunto uno scarico basso.Arrow che il 99,9% degli Speedisti2011 hanno messo ...andiamo a 17000?.....a questo punto però hai ancora una moto che non ha il Traction control e l'antisaltellamento , due cose che per chi si compra una "R" e che magari punta ad andarci in pista credo rientrino nella dotazione "salvaculo" oggigiorno essenziale.....La concorrenza queste cose...ce le hà ed ha anche le mappe selezionabili con interbvento selezionabile dell'abs che in pista credo siano molto comode ....a questo punto , aggiungiamo che MV o Aprilia magari 500 euro di sconto te lo fanno....dove sono finiti i 3300 euro di differenza ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one1975
molto chiaro grazie :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
oer il prezzo una speed R costa 14500 euro...la 1090 RR che ha una dotazione di serie confrontabile costa 18800 euro....son sempre 3300 euro in più che possono giustificare un progetto più fresco.
scarsino eh in matematica :biggrin3: