Originariamente Scritto da
Monacograu
occhio che sono diventato papà da 1 mese, te tocca porta' il regalo! :)
Scherzi a parte, compatibilmente con il tempo residuo che mi lascia il piccolo, mooooolto volentieri !!! :)
Ammetto che questa non la sapevo.
Ho un dubbio pero: la Germania veniva da una guerra, e i debiti venivano da li, d quanto capisco. I motivi che possono aver portato allora ad una rinegoziazione possono quindi esser stati da un lato il fatto che si poteva aver aura di un ritorno di fiamma di certi focolai o un intervento dell'est e il fatto stesso che i debiti non derivavano da una amministrazione sconsiderata (come nel nostro caso) ma da una guerra appunto.
A ciò aggiungerei il fatto che la Germania aveva un forte debito ma l'economia tirava un bel po'...erano gli anni del boom economico o sbaglio? Ora stanno tutti, chi piu chi meno, con le pezze al...
Un ultima nota: il dichiarare "non c'e la faccio, riducimi il debito o non pago", porta ad una caduta della fiducia verso TUTTO il nostro paese, con ricaduta sulle singole aziende private italiane, grandi e piccole, che avrebbe, a mio modesto avviso, altri effetti devastanti da un punto di vista economico...
Considerazioni le mie, personalissime e "apolitiche": ma lo dico di cuore, Grillo non mi convince, troppi proclami indirizzati solo a conquistare la piazza. Le persone "pulite" ed "oneste" del movimento 5 stelle sono d'accordo siano una caratteristica necessaria ma a mio avviso non sufficiente per governare una paese.
Poi, ringraziando il signore, ognuno è libero di manifestare la propria idea (e per questo si, che lotto e grido).