Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 181

Discussione: A Grillo piace qualche legge di Berlusconi

  1. #151
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    occhio che sono a roma tutte le settimane......te tocca pagà
    occhio che sono diventato papà da 1 mese, te tocca porta' il regalo!

    Scherzi a parte, compatibilmente con il tempo residuo che mi lascia il piccolo, mooooolto volentieri !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Accordo sui debiti esteri germanici - Wikipedia


    ...era postato per esteso nella pagina precedente...e comunque è storia ...













    Edit: ore 9:50 e tutto tace
    Ammetto che questa non la sapevo.
    Ho un dubbio pero: la Germania veniva da una guerra, e i debiti venivano da li, d quanto capisco. I motivi che possono aver portato allora ad una rinegoziazione possono quindi esser stati da un lato il fatto che si poteva aver aura di un ritorno di fiamma di certi focolai o un intervento dell'est e il fatto stesso che i debiti non derivavano da una amministrazione sconsiderata (come nel nostro caso) ma da una guerra appunto.
    A ciò aggiungerei il fatto che la Germania aveva un forte debito ma l'economia tirava un bel po'...erano gli anni del boom economico o sbaglio? Ora stanno tutti, chi piu chi meno, con le pezze al...

    Un ultima nota: il dichiarare "non c'e la faccio, riducimi il debito o non pago", porta ad una caduta della fiducia verso TUTTO il nostro paese, con ricaduta sulle singole aziende private italiane, grandi e piccole, che avrebbe, a mio modesto avviso, altri effetti devastanti da un punto di vista economico...

    Considerazioni le mie, personalissime e "apolitiche": ma lo dico di cuore, Grillo non mi convince, troppi proclami indirizzati solo a conquistare la piazza. Le persone "pulite" ed "oneste" del movimento 5 stelle sono d'accordo siano una caratteristica necessaria ma a mio avviso non sufficiente per governare una paese.

    Poi, ringraziando il signore, ognuno è libero di manifestare la propria idea (e per questo si, che lotto e grido).
    Ultima modifica di Monacograu; 25/05/2014 alle 09:27 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/08/12
    Località
    Esch Alzette
    Messaggi
    758
    Scusa stint ma ti sembra che siamo nel 1953? É un mondo totalmente diverso c'era un mondo diviso in due, una germania distrutta, l'america che proteggeva l'occidente dalla nefasta influenza del comunismo ed una prospettiva di crescita positiva, oggi la prospettiva futura é quella di non perdere quello che si ha, grazie al poco di buono del connubio politica e imprenditori che spostano la produzione la dove la monodopera costa nulla, eppoi hanno anche il coraggio di lamentarsi. Occhio perché se poi la minaccia di non pagare il debito non viene raccolta e si fallisce dopo so cacchi, oggi gli interessi sono bassi perché il debito é garantito da bce e eurogruppo, me se se ne esce, il debito lo garantirebbe solo Grillo, non ci vedo i colossi della finanza ad investire in bot.

  4. #153
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    occhio che sono diventato papà da 1 mese, te tocca porta' il regalo!

    Scherzi a parte, compatibilmente con il tempo residuo che mi lascia il piccolo, mooooolto volentieri !!!



    Ammetto che questa non la sapevo.
    Ho un dubbio pero: la Germania veniva da una guerra, e i debiti venivano da li, d quanto capisco. I motivi che possono aver portato allora ad una rinegoziazione possono quindi esser stati da un lato il fatto che si poteva aver aura di un ritorno di fiamma di certi focolai o un intervento dell'est e il fatto stesso che i debiti non derivavano da una amministrazione sconsiderata (come nel nostro caso) ma da una guerra appunto.
    A ciò aggiungerei il fatto che la Germania aveva un forte debito ma l'economia tirava un bel po'...erano gli anni del boom economico o sbaglio? Ora stanno tutti, chi piu chi meno, con le pezze al...

    Un ultima nota: il dichiarare "non c'e la faccio, riducimi il debito o non pago", porta ad una caduta della fiducia verso TUTTO il nostro paese, con ricaduta sulle singole aziende private italiane, grandi e piccole, che avrebbe, a mio modesto avviso, altri effetti devastanti da un punto di vista economico...

    Considerazioni le mie, personalissime e "apolitiche": ma lo dico di cuore, Grillo non mi convince, troppi proclami indirizzati solo a conquistare la piazza. Le persone "pulite" ed "oneste" del movimento 5 stelle sono d'accordo siano una caratteristica necessaria ma a mio avviso non sufficiente per governare una paese.

    Poi, ringraziando il signore, ognuno è libero di manifestare la propria idea (e per questo si, che lotto e grido).
    Citazione Originariamente Scritto da Strunz Visualizza Messaggio
    Scusa stint ma ti sembra che siamo nel 1953? É un mondo totalmente diverso c'era un mondo diviso in due, una germania distrutta, l'america che proteggeva l'occidente dalla nefasta influenza del comunismo ed una prospettiva di crescita positiva, oggi la prospettiva futura é quella di non perdere quello che si ha, grazie al poco di buono del connubio politica e imprenditori che spostano la produzione la dove la monodopera costa nulla, eppoi hanno anche il coraggio di lamentarsi. Occhio perché se poi la minaccia di non pagare il debito non viene raccolta e si fallisce dopo so cacchi, oggi gli interessi sono bassi perché il debito é garantito da bce e eurogruppo, me se se ne esce, il debito lo garantirebbe solo Grillo, non ci vedo i colossi della finanza ad investire in bot.
    È vero...il contesto era differente...ma...imho il principio è lo stesso...se l'europa deve essere una unione solidale di stati come lo è stata nel 53 per aiutare la germania lo dovrebbe anzi lo deve essere anche oggi con noi...il motivo di fondo è comune...i limiti e le condizioni imposte dalla troika al nostro paese sono già oggi insostenibili ...il fatto di non riuscire a pagare è già oggi una realtà consolidata...sempre imho non posso veder bene una europa che tratta con noi come uno strozzino...

  5. #154
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/08/12
    Località
    Esch Alzette
    Messaggi
    758
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    È vero...il contesto era differente...ma...imho il principio è lo stesso...se l'europa deve essere una unione solidale di stati come lo è stata nel 53 per aiutare la germania lo dovrebbe anzi lo deve essere anche oggi con noi...il motivo di fondo è comune...i limiti e le condizioni imposte dalla troika al nostro paese sono già oggi insostenibili ...il fatto di non riuscire a pagare è già oggi una realtà consolidata...sempre imho non posso veder bene una europa che tratta con noi come uno strozzino...
    Ma non é vero, la troika all'italia non ha imposto nulla e nemmeno potrebbe farlo semplicemente perché litalia, a differenza della grecia non ha chiesto nessun aiuto e nella troika c'é anche l'fmi che non fa parte dell unione europea. Le regole se le son date insieme tutti gli stati membri all'unanimitá, e l'italia le ha sempre accettate di buon grado, anche perché é uno dei paesi piú grandi ed importanti, se dopo i rappresentanti non sono capaci di imporre le proprie volontá, beh che vadano a scuola dalla Merkel.

  6. #155
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Strunz Visualizza Messaggio
    Ma non é vero, la troika all'italia non ha imposto nulla e nemmeno potrebbe farlo semplicemente perché litalia, a differenza della grecia non ha chiesto nessun aiuto e nella troika c'é anche l'fmi che non fa parte dell unione europea. Le regole se le son date insieme tutti gli stati membri all'unanimitá, e l'italia le ha sempre accettate di buon grado, anche perché é uno dei paesi piú grandi ed importanti, se dopo i rappresentanti non sono capaci di imporre le proprie volontá, beh che vadano a scuola dalla Merkel.
    Rispetto le tue idee ma non le condivido...ricordo che l'avvento dei governi tecnici aveva/ha come motto: "ce lo chiede l'europa" ...ricordo le mille raccomandazioni/indicazioni assurde di Bruxelles alle quali i vari curatori fallimentari (monti letta renzi) hanno dato puntuale seguito...ricordo i ricatti per niente velati dell'fmi (e senza che ci abbiano prestato un centesimo)...ricordo i nostri yes man che per ogni provvedimento fanno il viaggetto dalla merkel per farselo approvare...ricordo uno spread che va su e giú in base al gradimento dei famosi mercati...ecc

  7. #156
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Bello il nuovo mantra: se vince il M5S siamo finiti!

    Mentre adesso tutto a posto, uno studente di ragioneria capirebbe in 5 minuti che con questi numeri il paese non ce la fa.
    La spesa pubblica non solo non diminuisce ma aumenta, il PIL cala, il lavoro non c'è.

    Eh per fortuna non c'è Grillo se non chissà dove saremmo.

    La magistratura arresta, scandali Carige, MPS, Unicredit, e poi Fimeccanica, tutte le partecipate, stipendi faraonici e buchi di bilancio mostruosi.

    Io capisco tutti i ragionamenti pacati e prudenti, i mercati, l'Europa, ma qua tra un po' ci svegliamo e il Paese non c'è più.
    Serve un cambiamento radicale.

    O vogliamo arrivare alle barricate?
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  8. #157
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Accordo sui debiti esteri germanici - Wikipedia


    ...era postato per esteso nella pagina precedente...e comunque è storia ...
    Edit: ore 9:50 e tutto tace

    Te lo spiega lì il perché. Se non riesci a cogliere la differenza è grave! Lo diceva persino Gaber in una canzone: a perdere le guerre contro gli USA si vince sempre qualcosa.
    Si trattava di tenersi come alleato di peso una nazione che dal 1870 aveva continuato a fare guerre a tutti. I debiti erano in massima parte di guerra, cioè sanzioni pesantissime inflitte fin dal 1919 a un pericoloso nemico sconfitto. È stato semmai il Reich di Hitler a non aver pagato e aver battuto i pugni sul tavolo, da par suo. E poi a guerra fredda già iniziata stiamo a vedere certe fesserie del passato?

    Il totale in fase di negoziazione ammontava a 16 miliardi di marchi di debiti degli anni 1920 inadempiuti negli anni 1930, ma che la Germania decise di rimborsare per ristabilire la sua reputazione. Questa somma di denaro venne pagata ai governi e alle banche private di Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna. Altri 16 miliardi di marchi erano rappresentati da prestiti del dopoguerra dagli Stati Uniti.
    La nostra reputazione invece sta nel rifiutarsi di pagare o voler scontati dei debiti reali dovuti a malgoverno?
    Ma stiamo scherzando?

    Ciò che rimaneva fu abbuonato dopo che la Germania si accollò la riunificazione della DDR. Anche qui pensi che non ci sia un motivo politico ben corposo? Una grossa fetta di Europa compresa Berlino che tornava nel patto atlantico. Se leggi bene le stesse cortesie sono state accordate a paesi dell'ex cortina di ferro. Perché mai?
    Se fate delle citazioni almeno leggetele per intero, prima

    E ora quale sarebbe il tornaconto politico? Che non passiamo con Putin? O unicamente che siamo incapaci di limitare il nostro indebitamente?

    A questo punto sono davvero convinto che l'indottrinamento del pubblico urlatore sia talmente efficace da far digerire qualsiasi fandonia e manipolazione del passato. In ciò è molto ma molto simile al venditore di aspirapolvere, e questa cosa mi indispone parecchio.

    Paper stamattina è andato a zonzo in bici e poi a votare. E non dispone di smartphone per scelta. Per questo tace.
    Ultima modifica di paper; 25/05/2014 alle 11:17

  9. #158
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Bello il nuovo mantra: se vince il M5S siamo finiti!

    Mentre adesso tutto a posto, uno studente di ragioneria capirebbe in 5 minuti che con questi numeri il paese non ce la fa.
    La spesa pubblica non solo non diminuisce ma aumenta, il PIL cala, il lavoro non c'è.

    Eh per fortuna non c'è Grillo se non chissà dove saremmo.

    La magistratura arresta, scandali Carige, MPS, Unicredit, e poi Fimeccanica, tutte le partecipate, stipendi faraonici e buchi di bilancio mostruosi.

    Io capisco tutti i ragionamenti pacati e prudenti, i mercati, l'Europa, ma qua tra un po' ci svegliamo e il Paese non c'è più.
    Serve un cambiamento radicale.

    O vogliamo arrivare alle barricate?
    Quando non parli di Juve,quasi quasi ti LoVVo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  10. #159
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Te lo spiega lì il perché. Se non riesci a cogliere la differenza è grave! Lo diceva persino Gaber in una canzone: a perdere le guerre contro gli USA si vince sempre qualcosa.
    Si trattava di tenersi come alleato di peso una nazione che dal 1870 aveva continuato a fare guerre a tutti. I debiti erano in massima parte di guerra, cioè sanzioni pesantissime inflitte fin dal 1919 a un pericoloso nemico sconfitto. È stato semmai il Reich di Hitler a non aver pagato e aver battuto i pugni sul tavolo, da par suo. E poi a guerra fredda già iniziata stiamo a vedere certe fesserie del passato?

    Il totale in fase di negoziazione ammontava a 16 miliardi di marchi di debiti degli anni 1920 inadempiuti negli anni 1930, ma che la Germania decise di rimborsare per ristabilire la sua reputazione. Questa somma di denaro venne pagata ai governi e alle banche private di Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna. Altri 16 miliardi di marchi erano rappresentati da prestiti del dopoguerra dagli Stati Uniti.
    La nostra reputazione invece sta nel rifiutarsi di pagare o voler scontati dei debiti reali dovuti a malgoverno?
    Ma stiamo scherzando?

    Ciò che rimaneva fu abbuonato dopo che la Germania si accollò la riunificazione della DDR. Anche qui pensi che non ci sia un motivo politico ben corposo? Una grossa fetta di Europa compresa Berlino che tornava nel patto atlantico. Se leggi bene le stesse cortesie sono state accordate a paesi dell'ex cortina di ferro. Perché mai?
    Se fate delle citazioni almeno leggetele per intero, prima

    E ora quale sarebbe il tornaconto politico? Che non passiamo con Putin? O unicamente che siamo incapaci di limitare il nostro indebitamente?

    A questo punto sono davvero convinto che l'indottrinamento del pubblico urlatore sia talmente efficace da far digerire qualsiasi fandonia e manipolazione del passato. In ciò è molto ma molto simile al venditore di aspirapolvere, e questa cosa mi indispone parecchio.

    Paper stamattina è andato a zonzo in bici e poi a votare. E non dispone di smartphone per scelta. Per questo tace.
    Non è che paper stamattina ha preso troppo sole in bici??

    (Comunque bravo che sei andato a votare)

  11. #160
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Ho sentito ora (14:10) i dati dell'affluenza alle urne in Sardegna che è circa il 19%, ma porca puttanza erano tutti quanti stamattina al mio seggio, sembrava di essere in posta nei giorni che pagano le pensioni...
    Se sei incerto......... accertati.

Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •