Di un po', ma quel spostamoto, funziona davvero?
È pratico o per metterla su, si rischia?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ciao , E’ un ottimo attrezzo se hai cavalletto centrale ,alza le ruote e serve per far manutenzione , sposti la moto facilmente ed èbloccabile , senza questo non riuscirei a parcheggiare la moto contro il muronel box.
Per poter mettere il cavalletto sul carrello e alzare lamoto devi pero prima far salire la ruota posteriore su una tavoletta alta circa3 cm con uno smusso per facilitare la salita , io di solito lo facciospingendocela a mano , fatto questo appoggi la moto sul cavalletto lateraleinfili sotto il carrello e poi la alzi come solito sul centrale che appoggiasul carrello. Se non fai cosi con moto a terra non si riesce ad alzarladirettamente sul carrello.:oook:
In pratica gli serve "l'aiutino" per fare meno leva, giusto?
Mi potresti dire quale modello hai preso?
Su amazon ce ne sono mille tipi...
non ricordo esattamnte questo molto simile https://www.motomaniashop.com/it/att...-centrale.html l'avevo pagato circa 80 euro
Buongiorno a tutti
Come indicato nel titolo, ho una Tiger Sport acquistata nel 2013, in più occasioni i controlli in officina non hanno mai evidenziato nulla ma la moto ha sempre avuto questo “buco” fra i 2000 e i 3000 giri, anche se leggero mi infastidiva molto.
La scorsa estate controllando con il programma Tune Eco la mappatura standard 20712 (quella installata e quella scaricabile sono perfettamente identiche) ho notato un'anomalia, le tabelle degli anticipi di accensione I1 - I2 - I3 avevano valori uguali per i cilindri 1 e 2 ma diversi per il 3, strano per un motore con manovelle a 120°.
Ho fatto lo stesso controllo su altre mappature, in tutti i casi verificati, 20713, 20715, 20716, questi valori di anticipo restano sempre uguali per tutte e tre le tabelle.
Ho deciso di intervenire correggendo i valori della tabella I3 standard unificandoli ai valori delle tabelle I1 e I2 (un semplice copia incolla con Tune Eco) e lo scorso luglio l'ho installata.
Non so se altri hanno fatto la stessa cosa, il risultato ottenuto per me, va oltre ad ogni aspettativa, è scomparso il buco, l'erogazione del motore è diventata lineare, più corposa e piena guadagnando almeno un 10% fra i 2000 ed i 6000 giri, da allora ho percorso più di 5.000 km, sono soddisfatto è un'altra moto!!
Nell'immagine che ho allegato si vedono con i caratteri in bianco tutti i valori modificati
Un saluto a tutti
Allegato 243921
Ottimo!
Allega la mappa e chiamala come vuoi.
:oook:
Sono molto interessato alla modifica, salva la mappa e allegata così provo a metterla pure io
Non ho modificato il nome della mappatura così verrà vista sempre come originale, ho cambiato nome al file
si può scaricare da questo link
www.transfernow.net/222hd3h5yd6p
complimenti :oook:
Brev burdeel.
:oook: