Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Mah. Io li vedo bene gli italiani in fila con la gamella e Renzi che col mestolo gli sminestra gli 80€...
È una forzatura...anche perché il senso del termine è completamente diverso...l'operazione degli 80€ (conti alla mano) è una elemosina fatta a fini elettorali usando i soldi che provengono dalla stessa tasca da cui vengono abilmente tirati fuori mediante aumenti tasse ecc...
...non sia mai che ci sia un minimo di "ridistribuzione" dei redditi...i comparti vanno tenuti rigorosamente stagni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
È una forzatura...anche perché il senso del termine è completamente diverso...l'operazione degli 80€ (conti alla mano) è una elemosina fatta a fini elettorali usando i soldi che provengono dalla stessa tasca da cui vengono abilmente tirati fuori mediante aumenti tasse ecc...
...non sia mai che ci sia un minimo di "ridistribuzione" dei redditi...i comparti vanno tenuti rigorosamente stagni...
Ed il governo attuale sembra ben ferrato in materia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
l'operazione degli 80€ (conti alla mano) è una elemosina fatta a fini elettorali usando i soldi che provengono dalla stessa tasca da cui vengono abilmente tirati fuori mediante aumenti tasse ecc...
..io la vedo più come una circonvenzione di incapaci, che un'elemosina.. sfrutta il medesimo principio di quel tale che disse "cancellerò l'ICI".. :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..io la vedo più come una circonvenzione di incapaci, che un'elemosina.. sfrutta il medesimo principio di quel tale che disse "cancellerò l'ICI".. :dubbio:
Ci risiamo:
«Se le riforme vanno avanti, saremo in condizione di abbassare di 50 miliardi in cinque anni le tasse agli Italiani».
Nel 2016 si potranno eliminare IMU e TASI prima casa, IMU agricola e tassa imbullonati.
Nel 2017 si prevedono interventi su IRES e IRAP, quindi sconti fiscali per le aziende.
Nel 2018, si potrà anche alleggerire l’IRPEF, par di capire intervenendo sugli scaglioni.
Renzi ha parlato anche genericamente di interventi sulle pensioni.
Copertura
Per finanziarie queste misure serviranno circa 35 miliardi, che si sommano ai 15 già recuperati per il bonus 80 euro ai lavoratori dipendenti e agli sconti IRAP per le imprese. Il tutto, collegando l’abbassamento delle tasse all’approvazione di riforme. Il premier non ha fornito molte indicazioni su quali saranno quelle che libereranno le risorse necessarie per tagliare le tasse, limitandosi a qualche anticipazione: sbloccare i 20 miliardi per investimenti e infrastrutture, far scendere la curva del debito un po’ meno del previsto, pur restando nei parametri europei.
Mi sorge anche un dubbio... ma il debito italiano quindi sta scendendo???
-
..appunto.. questo Renzi è un deja-vu continuo.. gli mancano solo le troie e i pensionati che presenziano in cambio di bibita e panino..
..purtroppo il Paese da anni non ha tempo da perdere.. siamo rovinati..
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Mi sorge anche un dubbio... ma il debito italiano quindi sta scendendo???
..quello pubblico no, anzi.. se non fosse per la Grecia saremmo il riferimento :smoke_: se non erro, nel rapporto Debito/PIL solo loro ci battono :w00t: a classifica rovescia, ok, ma sono dettagli..
..evidentemente parleranno di qualche altro debito.. sarà quello del PD con i chirurghi dell'estetica anale..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
È una forzatura...anche perché il senso del termine è completamente diverso...l'operazione degli 80€ (conti alla mano) è una elemosina fatta a fini elettorali usando i soldi che provengono dalla stessa tasca da cui vengono abilmente tirati fuori mediante aumenti tasse ecc...
...non sia mai che ci sia un minimo di "ridistribuzione" dei redditi...i comparti vanno tenuti rigorosamente stagni...
credo che fosse un tentativo, magari mal riuscito, di ridistribuire , altrimenti avrebbero dato 10 euro a tutti, no ?
poi tutto si puo' criticare, non lo dire a me :)
-
Su renzi mi sto ricredendo. scusate, ma devo dirlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
credo che fosse un tentativo, magari mal riuscito, di ridistribuire , altrimenti avrebbero dato 10 euro a tutti, no ?
poi tutto si puo' criticare, non lo dire a me :)
Non sono molto d'accordo su questo concetto di "ridistribuzione della ricchezza"...specie se per darmi 80€ e farsi belli per l'operazione riuscita li prendono subdolamente dalle mie stesse tasche con i vari balzelli....
...diciamo che preferisco di più una cosa alla robin hood
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non sono molto d'accordo su questo concetto di "ridistribuzione della ricchezza"...specie se per darmi 80€ e farsi belli per l'operazione riuscita li prendono subdolamente dalle mie stesse tasche con i vari balzelli....
...diciamo che preferisco di più una cosa alla robin hood
non ne dubitavo, ma quella operazione, tecnicamente, è redistributiva
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Su renzi mi sto ricredendo. scusate, ma devo dirlo.
eheheheheh, subdolo mangiabambini :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non ne dubitavo, ma quella operazione, tecnicamente, è redistributiva
eheheheheh, subdolo mangiabambini :)
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non ne dubitavo, ma quella operazione, tecnicamente, è redistributiva
eheheheheh, subdolo mangiabambini :)
http://m.memegen.com/koaisj.jpg
se per esempio hai un contenitore con 10 palline...con una mano ne togli 3 e con l'altra ne aggiungi 3 alla fine dell'operazione le palline rimangono 10...con il rischio che nel fare questi travasi "inavvertitamente" ne vada persa qualcuna...
discorso diverso è se i contenitori sono 2...su uno ci sono 10 palline...sull'altro ce ne sono 10000...se ne prendi 3 da quello da 10000 e le metti in quello da 10 al proprietario delle 10000 non gli sposta una beata fava mentre a quello che ne ha 10 ci sente una bella botta di vita...:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
http://m.memegen.com/koaisj.jpg
se per esempio hai un contenitore con 10 palline...con una mano ne togli 3 e con l'altra ne aggiungi 3 alla fine dell'operazione le palline rimangono 10...con il rischio che nel fare questi travasi "inavvertitamente" ne vada persa qualcuna...
discorso diverso è se i contenitori sono 2...su uno ci sono 10 palline...sull'altro ce ne sono 10000...se ne prendi 3 da quello da 10000 e le metti in quello da 10 al proprietario delle 10000 non gli sposta una beata fava mentre a quello che ne ha 10 ci sente una bella botta di vita...:dubbio:
tasso tutti...........con aliquote progressive
a qualcuno, quelli con le aliquote piu' basse, restituisco qualcosa...........vedrai che, se ci pensi, concordi
poi, ovvio, se ti piace robin hood.........
rubi, perche' proprio di furto si tratta, ai ricchi per dare ai poveri
ti ricordo che a quello che di palline ne ha 10000, gia' ne stai prendendo 5000...........
se poi l'obiettivo 'e quello che .......siamo tutti uguali.............mi sa che non staro' dalla tua parte, che peraltro ha dimostrato storicamente essere quella peggiore :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
tasso tutti...........con aliquote progressive
a qualcuno, quelli con le aliquote piu' basse, restituisco qualcosa...........vedrai che, se ci pensi, concordi
poi, ovvio, se ti piace robin hood.........
rubi, perche' proprio di furto si tratta, ai ricchi per dare ai poveri
ti ricordo che a quello che di palline ne ha 10000, gia' ne stai prendendo 5000...........
se poi l'obiettivo 'e quello che .......siamo tutti uguali.............mi sa che non staro' dalla tua parte, che peraltro ha dimostrato storicamente essere quella peggiore :)
ovviamente non sono d'accordo...la parola "rubare" è fuorviante (ma nemmeno + di tanto)...
partiamo da un dato incontrovertibile...con la "crisi" la ricchezza disponibile nelle comunità è diminuita drasticamente nei ceti medi (portandoli quasi alla scomparsa) ed è migrata verso i ceti più ricchi...questa migrazione non si è verificata casualmente...e credo che sulle cause di tale migrazione ci sia molto da dire...no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
ovviamente non sono d'accordo...la parola "rubare" è fuorviante (ma nemmeno + di tanto)...
partiamo da un dato incontrovertibile...con la "crisi" la ricchezza disponibile nelle comunità è diminuita drasticamente nei ceti medi (portandoli quasi alla scomparsa) ed è migrata verso i ceti più ricchi...questa migrazione non si è verificata casualmente...e credo che sulle cause di tale migrazione ci sia molto da dire...no?
parecchio..............innanzitutto partiamo dal fatto che il nostro paese, da questo punto di vista, non e' certo fra i piu' ingiusti del mondo, e nemmeno d'europa
e che le serie storiche dell'indice di gini reperibili sul sito di bankitalia, dicono che fino al 2012 la situazione, con qualche alto e basso, non e' peggiorata drasticamente
almeno a quanto mi e' dato di sapere e di aver letto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
parecchio..............innanzitutto partiamo dal fatto che il nostro paese, da questo punto di vista, non e' certo fra i piu' ingiusti del mondo, e nemmeno d'europa
e che le serie storiche dell'indice di gini reperibili sul sito di bankitalia, dicono che fino al 2012 la situazione, con qualche alto e basso, non e' peggiorata drasticamente
almeno a quanto mi e' dato di sapere e di aver letto
mmm...a me risulta diversamente...
...Nella distribuzione della ricchezza esistono forti squilibri, dunque. In Italia, infatti, il 20% più ricco (primo quintile) possiede il 61,6% della ricchezza, con il 20% appena al di sotto (secondo quintile) che detiene il 20,9%. Il restante 60% si spartisce il 17,4% della ricchezza nazionale, con il 20% più povero (quinto quintile) che si deve accontentare dello 0,4%....
...Nel nostro Paese, osserva l'Ocse, l'1% della popolazione detiene il 14,3% della ricchezza nazionale netta: il triplo rispetto al 40% più povero che possiede appena il 4,9%....
La distribuzione della ricchezza in Italia: la crisi ha accentuato le differenze - Tgcom24
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Mi sorge anche un dubbio... ma il debito italiano quindi sta scendendo???
eccoti fugato ogni dubbio:
Debito HTML
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
mmm...a me risulta diversamente...
...Nella distribuzione della ricchezza esistono forti squilibri, dunque. In Italia, infatti, il 20% più ricco (primo quintile) possiede il 61,6% della ricchezza, con il 20% appena al di sotto (secondo quintile) che detiene il 20,9%. Il restante 60% si spartisce il 17,4% della ricchezza nazionale, con il 20% più povero (quinto quintile) che si deve accontentare dello 0,4%....
...Nel nostro Paese, osserva l'Ocse, l'1% della popolazione detiene il 14,3% della ricchezza nazionale netta: il triplo rispetto al 40% più povero che possiede appena il 4,9%....
La distribuzione della ricchezza in Italia: la crisi ha accentuato le differenze - Tgcom24
e ti risulta che questi dati siano molto peggiori rispetto ad altri paesi europei e non?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e ti risulta che questi dati siano molto peggiori rispetto ad altri paesi europei e non?
Mi risulta un netto peggioramento della nostra situazione rispetto al passato...la ricchezza si è spostata e si è accentrata nelle mani di pochi...questo fatto aldilà dei dati reperibili nel web credo che si possa vedere ad occhio nudo tutti i giorni...negli altri paesi mediamente è successa la stessa cosa...il ceto medio si è avviato verso l'estinzione di massa in favore di un arricchimento di chi già prima era ricco (della serie piove sul bagnato)
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
Degno di nota è il ritmo con cui cresce...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e ti risulta che questi dati siano molto peggiori rispetto ad altri paesi europei e non?
..considerato il fatto che siamo tra i peggiori come economia, tra i peggiori come lavoro, tra i peggiori come povertà, la vedo dura che la distribuzione della ricchezza da noi sia migliore che altrove..
..purtroppo l'OCSE permette di fare query dei dati solo fino al 2013, quindi non riesco a riportare grafici e numeri attuali (che per noi, da allora, sono precipitati notevolmente.. fedeli al trend, chiaro..)
EDIT: Eurostat permette di farlo al 2015.. questa è la situazione in Europa aggiornata all'8 Luglio 2015..
http://ec.europa.eu/eurostat/statist...io%29_YB15.png
..questo è l'indice di rischio povertà..
http://ec.europa.eu/eurostat/statist..._2013_YB15.png
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Mi risulta un netto peggioramento della nostra situazione rispetto al passato...la ricchezza si è spostata e si è accentrata nelle mani di pochi...questo fatto aldilà dei dati reperibili nel web credo che si possa vedere ad occhio nudo tutti i giorni...negli altri paesi mediamente è successa la stessa cosa...il ceto medio si è avviato verso l'estinzione di massa in favore di un arricchimento di chi già prima era ricco (della serie piove sul bagnato)
ottima risposta a una domanda che non ho fatto
relativamente alla distribuzione della ricchezza in tempi di crisi, avevo trovato qualcosa di diverso (una correlazione fra periodi di crescita e sperequazione , data dal traino delle borse, che favoriscono i capitali, contro i redditi fissi, e da inflazione relativamente piu' alta)...........AL NETTO dei disoccupati
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..considerato il fatto che siamo tra i peggiori come economia, tra i peggiori come lavoro, tra i peggiori come povertà, la vedo dura che la distribuzione della ricchezza da noi sia migliore che altrove..
..purtroppo l'OCSE permette di fare query dei dati solo fino al 2013, quindi non riesco a riportare grafici e numeri attuali (che per noi, da allora, sono precipitati notevolmente.. fedeli al trend, chiaro..)
EDIT: Eurostat permette di farlo al 2015.. questa è la situazione in Europa aggiornata all'8 Luglio 2015..
http://ec.europa.eu/eurostat/statist...io%29_YB15.png
..questo è l'indice di rischio povertà..
http://ec.europa.eu/eurostat/statist..._2013_YB15.png
mi aiuti a interpretare quei grafici ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ottima risposta a una domanda che non ho fatto
relativamente alla distribuzione della ricchezza in tempi di crisi, avevo trovato qualcosa di diverso (una correlazione fra periodi di crescita e sperequazione , data dal traino delle borse, che favoriscono i capitali, contro i redditi fissi, e da inflazione relativamente piu' alta)...........AL NETTO dei disoccupati
mi aiuti a interpretare quei grafici ?
Dici?...mi hai chiesto se quei dati mi sembrano peggiori rispetto a quelli di altri paesi in zona euro...io ho risposto che anche a occhio si nota l'estinzione del ceto medio con una migrazione dei denari verso il ceto ricco...questo lo si nota tanto in Italia quanto negli altri paesi...con la differenza che nei paesi del sud Europa questo fatto è reso ancora più acuto dall'insistenza inutile e dannosa di programmi di "salvataggio" by troika...
Per valutare tutto questo penso che basta guardarsi un pò intorno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Dici?...mi hai chiesto se quei dati mi sembrano peggiori rispetto a quelli di altri paesi in zona euro...io ho risposto che anche a occhio si nota l'estinzione del ceto medio con una migrazione dei denari verso il ceto ricco...questo lo si nota tanto in Italia quanto negli altri paesi...con la differenza che nei paesi del sud Europa questo fatto è reso ancora più acuto dall'insistenza inutile e dannosa di programmi di "salvataggio" by troika...
Per valutare tutto questo penso che basta guardarsi un pò intorno...
questo lo hai detto adesso, non prima :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questo lo hai detto adesso, non prima :)
:cipenso:
"Mi risulta un netto peggioramento della nostra situazione rispetto al passato...la ricchezza si è spostata e si è accentrata nelle mani di pochi...questo fatto aldilà dei dati reperibili nel web credo che si possa vedere ad occhio nudo tutti i giorni...negli altri paesi mediamente è successa la stessa cosa...il ceto medio si è avviato verso l'estinzione di massa in favore di un arricchimento di chi già prima era ricco (della serie piove sul bagnato)"
-
-
Allora? Quanto manca ai mille giorni?
-
Ancora troppo .....
Nel frattempo, dopo il tornado a Mira, qualcuno HA AVUTO UNA BRILLANTE IDEA.... Perche' Zaia non va a rompere i maroni a Roma, invece di tassare i soliti noti?
Una bella accisa e' piu' comoda no?
Tornado, se il governo non pagherà Zaia studia una tassa sulla benzina
E' incredibile come i soldi per mille altre troiate si trovino sempre, tranne per chi e' davvero nella merda, che sia l'Aquila o Mira o altre zone colpite.
-
e anche oggi, giusto per non smentirsi, quelli del pd hanno dimostrato che per loro una questione morale non esiste. anzi, più si è delinquenti e più loro sono contenti.
avanti così :oook:
-
Sembrava fosse morta Forza Italia, invece sta rinascendo sotto mentite-spoglie
Inviato dal mio Leap utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
e anche oggi, giusto per non smentirsi, quelli del pd hanno dimostrato che per loro una questione morale non esiste. anzi, più si è delinquenti e più loro sono contenti.
avanti così :oook:
questi mangiano nella stessa greppia...e non da oggi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Ancora troppo .....
Nel frattempo, dopo il tornado a Mira, qualcuno HA AVUTO UNA BRILLANTE IDEA.... Perche' Zaia non va a rompere i maroni a Roma, invece di tassare i soliti noti?
Una bella accisa e' piu' comoda no?
Tornado, se il governo non pagherà Zaia studia una tassa sulla benzina
E' incredibile come i soldi per mille altre troiate si trovino sempre, tranne per chi e' davvero nella merda, che sia l'Aquila o Mira o altre zone colpite.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
e anche oggi, giusto per non smentirsi, quelli del pd hanno dimostrato che per loro una questione morale non esiste. anzi, più si è delinquenti e più loro sono contenti.
avanti così :oook:
Tanto per fare un esempio da "puro demagogo populista ecc ecc " , perche' ZAIA NON VA A PRENDERE UN PO' DI SOLDINI DAL SUO AMICHETTO GALAN? Non si toccano i poteri forti eh, CHIACCHIERONE ????
Vitalizi, Galan conserva l'assegno nonostante la condanna definitiva - Il Fatto Quotidiano
-
-
-
voglio proprio vedere, se dovessero arrestarmi, se il parere dei miei condòmini è vincolante,ma che andassero tutti a morire di stenti sti politici dimmerda.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
nn lo so, ma nn credo siano molto amici
-
Dici? Pero' ricordo bene il gioco di poltrone tra ministero e Presidenza della Regione quando il nano se la faceva con l'altro decerebrato di Bossi.
ps. Se fosse come dici tu, potrebbe comunque mettere in piedi una sorta di polemica contro i vitalizi ecc con la scusa del Tornado....
ps2:
http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-co...15-675x640.jpg
-
Ebetino ebetino...ma non lo leviamo più dalle palle questo qua...
-
-
Salvare quella merda di azzollini...gli si ritorcerà tutto contro...