Originariamente Scritto da
massi69
Fili , io non ho la tua capacitÃ* esplicativa quando scrivo e cerco di comunicare il mio pensiero, e che tu ci crederai o no , anche se può sembrarti, non sono contro la vaccinazione ...
Pero, come ho giÃ* scritto, esprimendo i miei dubbi a riguardo di esso, le mie considerazioni non sono fatte in quanto contrario al vaccino in se, ma riguardo a come ci si sta arrivando , lascia stare i discorsi aleatori del piffero di chi pensa al complotto , ai chip , puttanate e affini....
Io mi riferisco alla corsa alla realizzazione visto la situazione che c è , o al fatto che comunque per arrivare a una copertura della popolazione si sarebbe disposti a sacrificare alcuni aspetti di possibili effetti collaterali o controindicazioni che il vaccino potrebbe avere, e che in tempi "normali" nella realizzazione di esso, o di farmaci per altre malattie , come hai scritto, si sarebbe tenuto conto in maniera differente.....in poche parole che ci sia una maggiore accettazione del rischio e che si possano sacrificare , visto che urge , una percentuale maggiore di persone a cui il vaccino farebbe "male" per conseguire la copertura desiderata dalla campagna di vaccinazione, che sarebbero le vittime sacrificabili per il bene superiore.
Questi sono i miei dubbi.... e non sono di natura occulta.
A riguardo dei farmaci che normalmente utilizzo, di cui mi scrivi che dovrei avere gli stessi dubbi, leggendo le controindicazioni nel foglietto illustrativo in essi contenuto , so quali possono essere , e so anche che è previsto che si possano manifestare comunque effetti su persone che non hanno nulla di quello che in cui il foglietto dice di non assumere il farmaco se......
Come so che ci sono persone che sono morte per l aspirina,
E come so che nei farmaci che ti fanno assumere per l emicrania, come effetto collaterale c e scritto che può crearti emicrania......
Ma comunque, tutti questi sono farmaci in commercio da tempo, e ampiamente testati a più livelli.....
Ho anche un amico , stessa etÃ* piu o meno della mia, che purtroppo è circa 10 anni che è affetto e che combatte il morbo di Parkinson....
Ora , sz scendere nei dettagli, lui e tanti purtroppo come lui, soprattutto quelli di etÃ* più giovane, fanno si, cure e protocolli "sperimentali" nell ottica della lotta a queste malattie, ma ne sono consapevoli e previa loro autorizzazione