Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 651 di 1768 PrimaPrima ... 15155160164164764864965065165265365465566170175111511651 ... UltimaUltima
Risultati da 6,501 a 6,510 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #6501
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    (per il fatto che non ti riferisca a me)




    Permettimi, ma sei tu che hai postato un estratto di un articolo ironizzando, io penso di essere stato molto diretto e poco ironico, tutt'altro: parlavo di vite umane.
    Ovvio che tu possa avere tutti i dubbi del mondo, oltre ad essere uno sport molto attuale (ora sono ironico ) credo che sia anche corretto e, in un certo senso/limite, indice di intelligenza (ora non sono ironico). Credo anche, però, sia lecito chiederti di spiegare il perché ma se non hai voglia di farlo, amen.
    Perché ci sono altissime probabilità, vista l'età, che siano persone morte per altre cause, benché Covid positive.
    Ho già scritto che nella mia famiglia (tutti distanti da dove vivo io), tra gli altri positivi, ci sono state due mie zie ultraottantenni, nessuno ha avuto problemi se non un lievissimo disturbo influenzale.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #6502
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Perché ci sono altissime probabilità, vista l'età, che siano persone morte per altre cause, benché Covid positive.
    Ho già scritto che nella mia famiglia (tutti distanti da dove vivo io), tra gli altri positivi, ci sono state due mie zie ultraottantenni, nessuno ha avuto problemi se non un lievissimo disturbo influenzale.
    Dal tuo post che riportava l'estratto dell'articolo mi sembrava intendessi qualcosa di diverso (ovvero che morissero solo gli anziani): come detto precedentemente probabilmente ho interpretato male io.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #6503
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Vorrei anche dire una cosa in merito alla vicenda che sta vivendo @macheamico6.
    Come saprete sua madre, 80 anni e in buona salute, si è rotta un femore.
    Non è riuscita a trovare una struttura pubblica che le operasse la gamba, causa COVID, e si è dovuta rivolgere ad una struttura privata a caro prezzo.
    Le hanno detto che vista la sua età non ha diritto alla precedenza.
    Ora mi viene da fare questa considerazione:
    Per ultraottantenni COVID con varie patologie si fanno sforzi e si richiedono sacrifici (giustamente) alla comunità però una donna di 80 anni, sana, non ha diritto ad un posto in sala operatoria pubblica in tempi utili per non farla rimanere storpia.
    Come mai i cuori teneri diventano di pietra a seconda dei casi?

    E tu cosa puoi dirmi per convincermi del contrario?
    E non dico che non siano persone Covid positive.
    L'emergenza sanitaria è data dal Covid, e ritengo che alla cura dei malati di Covid siano attualmente concentrate la quasi totalità delle nostre forze della pubblica sanità. Ospedali praticamente chiusi in quanto riservati Covid. Pronti soccorso non funzionanti. Controlli e terapie programmati da tempo e poi rinviati a data da destinarsi per malati affetti da gravi patologie, anche tumorali, e magari pure giovani.
    E' incontestabile che il Covid è l'argomento dell'anno, al pari di una guerra o come lo sarebbe lo sbarco degli extraterrestri. E quando un evento ha una così alta risonanza tutto il resto passa in secondo piano. Quindi, magari, puo' anche capitare non solo che una 80enne non venga operata e sia condannata a restare a letto per il resto dei suoi giorni, ma addirittura che un 40enne possa morire per un ritardo di una diagnosi o nelle cure, dal momento che le nostre strutture e personale sanitario sono pressoché totalmente assorbite dal Covid. Non è giusto ma così è.

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    .............Ma certo Massimo che essendo categorie più deboli possono morire per tante "piccole" cause ma proprio per questo vanno tutelate.
    Nei vostri messaggi ho letto un "vabbe', ma tanto da lì a poco sarebbero morti lo stesso, vedete che muoiono solo gli anziani e quindi non bisogna preoccuparsi?": evidentemente avrò interpretato male io.
    Immagino tu ti riferisca a me. In tal caso, permettimi di dire che la tua considerazione è assolutamente fuori luogo e trovo la situazione vissuta da @macheamico6 assurda. Ma che c'entra con il resto? ...............
    L'assurdità stà nel fatto che, dopo la triste esperienza che avevamo vissuto in Primavera, pur avendo passato un Estate tranquilla, ci siamo fatti cogliere così impreparati innanzi alla seconda ondata, che era ampiamente prevista.
    Noi popolo magari abbiamo sbracato, e non mi riferisco alle spiagge, alle movide sui lungomare, o alle discoteche (non c'è neanche bisogno di ricordare certe scelte e certi comportamenti scriteriati), ma anche al semplice obbligo di indossare la mascherina, che non è mai venuto meno, ma che nella scorsa Estate ben poche persone erano rimaste a portarle, e magari ne venivano pure derisi.
    Ma la colpa maggiore per me ce l'hanno i nostri governanti, che nonostante l'orrore di Marzo e Aprile, hanno completamente dormito e ci hanno costretto a ripiombare nel medesimo incubo che viviamo in questi mesi: se a Marzo avevano pagato lo scotto dell'essere il primo Paese occidentale pesantemente aggredito dal virus, stavolta non hanno nemmeno questo alibi.
    Chi ci governa, in sostanza, lavorando sodo e bene durante l'Estate, e spendendo 10, avrebbero evitato di spenderne 100 adesso, avrebbero evitato la morte a migliaia di persone, decine di migliaia di malati in meno, ospedali non congestionati, e magari adesso non ci sarebbero le regioni divise per colori, con quelle rosse praticamente al lockdown di Primavera, con le attività completamente ferme o quasi e le conseguenti ricadute economiche.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  5. #6504
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    L'emergenza sanitaria è data dal Covid, e ritengo che alla cura dei malati di Covid siano attualmente concentrate la quasi totalità delle nostre forze della pubblica sanità. Ospedali praticamente chiusi in quanto riservati Covid. Pronti soccorso non funzionanti. Controlli e terapie programmati da tempo e poi rinviati a data da destinarsi per malati affetti da gravi patologie, anche tumorali, e magari pure giovani.
    E' incontestabile che il Covid è l'argomento dell'anno, al pari di una guerra o come lo sarebbe lo sbarco degli extraterrestri. E quando un evento ha una così alta risonanza tutto il resto passa in secondo piano. Quindi, magari, puo' anche capitare non solo che una 80enne non venga operata e sia condannata a restare a letto per il resto dei suoi giorni, ma addirittura che un 40enne possa morire per un ritardo di una diagnosi o nelle cure, dal momento che le nostre strutture e personale sanitario sono pressoché totalmente assorbite dal Covid. Non è giusto ma così è.


    L'assurdità stà nel fatto che, dopo la triste esperienza che avevamo vissuto in Primavera, pur avendo passato un Estate tranquilla, ci siamo fatti cogliere così impreparati innanzi alla seconda ondata, che era ampiamente prevista.
    Noi popolo magari abbiamo sbracato, e non mi riferisco alle spiagge, alle movide sui lungomare, o alle discoteche (non c'è neanche bisogno di ricordare certe scelte e certi comportamenti scriteriati), ma anche al semplice obbligo di indossare la mascherina, che non è mai venuto meno, ma che nella scorsa Estate ben poche persone erano rimaste a portarle, e magari ne venivano pure derisi.
    Ma la colpa maggiore per me ce l'hanno i nostri governanti, che nonostante l'orrore di Marzo e Aprile, hanno completamente dormito e ci hanno costretto a ripiombare nel medesimo incubo che viviamo in questi mesi: se a Marzo avevano pagato lo scotto dell'essere il primo Paese occidentale pesantemente aggredito dal virus, stavolta non hanno nemmeno questo alibi.
    Chi ci governa, in sostanza, lavorando sodo e bene durante l'Estate, e spendendo 10, avrebbero evitato di spenderne 100 adesso, avrebbero evitato la morte a migliaia di persone, decine di migliaia di malati in meno, ospedali non congestionati, e magari adesso non ci sarebbero le regioni divise per colori, con quelle rosse praticamente al lockdown di Primavera, con le attività completamente ferme o quasi e le conseguenti ricadute economiche.
    avrebbe evitato….c'é da capire solo perché non l'hanno fatto...incapacitá?scarza lungimiranza?o era questo l'obiettivo?ai posteri l'ardua sentenza
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  6. #6505
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    L'emergenza sanitaria è data dal Covid, e ritengo che alla cura dei malati di Covid siano attualmente concentrate la quasi totalità delle nostre forze della pubblica sanità. Ospedali praticamente chiusi in quanto riservati Covid. Pronti soccorso non funzionanti. Controlli e terapie programmati da tempo e poi rinviati a data da destinarsi per malati affetti da gravi patologie, anche tumorali, e magari pure giovani.
    E' incontestabile che il Covid è l'argomento dell'anno, al pari di una guerra o come lo sarebbe lo sbarco degli extraterrestri. E quando un evento ha una così alta risonanza tutto il resto passa in secondo piano. Quindi, magari, puo' anche capitare non solo che una 80enne non venga operata e sia condannata a restare a letto per il resto dei suoi giorni, ma addirittura che un 40enne possa morire per un ritardo di una diagnosi o nelle cure, dal momento che le nostre strutture e personale sanitario sono pressoché totalmente assorbite dal Covid. Non è giusto ma così è.


    L'assurdità stà nel fatto che, dopo la triste esperienza che avevamo vissuto in Primavera, pur avendo passato un Estate tranquilla, ci siamo fatti cogliere così impreparati innanzi alla seconda ondata, che era ampiamente prevista.
    Noi popolo magari abbiamo sbracato, e non mi riferisco alle spiagge, alle movide sui lungomare, o alle discoteche (non c'è neanche bisogno di ricordare certe scelte e certi comportamenti scriteriati), ma anche al semplice obbligo di indossare la mascherina, che non è mai venuto meno, ma che nella scorsa Estate ben poche persone erano rimaste a portarle, e magari ne venivano pure derisi.
    Ma la colpa maggiore per me ce l'hanno i nostri governanti, che nonostante l'orrore di Marzo e Aprile, hanno completamente dormito e ci hanno costretto a ripiombare nel medesimo incubo che viviamo in questi mesi: se a Marzo avevano pagato lo scotto dell'essere il primo Paese occidentale pesantemente aggredito dal virus, stavolta non hanno nemmeno questo alibi.
    Chi ci governa, in sostanza, lavorando sodo e bene durante l'Estate, e spendendo 10, avrebbero evitato di spenderne 100 adesso, avrebbero evitato la morte a migliaia di persone, decine di migliaia di malati in meno, ospedali non congestionati, e magari adesso non ci sarebbero le regioni divise per colori, con quelle rosse praticamente al lockdown di Primavera, con le attività completamente ferme o quasi e le conseguenti ricadute economiche.
    in quella che può essere considerata una guerra come giustamente dici, invece di unire le forze, si è scelta la strada della contrapposizione...l'Italia dei comuni, dei Guelfi e Ghibellini, di Bartali e Coppi da sempre ama il gioco delle parti ed anche questa volta si è inopportunamente divisa in 2 fazioni

    purtroppo i governanti attuali, in maniera bipartisan, sono incapaci o molto poco capaci, avrebbero fatto male in condizioni di normalità figurarsi in piena emergenza

    io un Bertolaso lo avrei coinvolto (è medico tra l'altro)...un Gino Strada lo avrei coinvolto (sugli ospedali da campo ha esperienza come nessuno), giusto per fare 2 nomi di provenienza diversa

    ma soprattutto non avrei dato spazio mediatico ai tanti virologi da salotto che hanno fatto danni sia per i messaggi troppo allarmistici che per quelli troppo ottimistici dati in questi mesi

    l'avere a cuore la salvaguardia dei nostri "nonnini" da parte degli organi comunicanti è solo una delle tante strategie atte a limitare i comportamenti ritenuti responsabili della diffusione del contagio...ci hanno provato con il virus resistente sulle superfici, con le mascherine non utili e poi diventate utili, con i danni polmonari/cardiaci/neurologici etc. che un positivo si porterà per sempre, con i morti giovani, col morbo di Kawasaki che prende i "nostri bimbi", con la reinfezione di persone che hanno avuto il COVID nella prima ondata etc. etc.

    tranne rarissimi casi prima del COVID per gli over 75 amore vero non ce ne è mai stato negli ospedali pubblici e non è una novità
    cynism is the new fascism...

  7. #6506
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    in quella che può essere considerata una guerra come giustamente dici, invece di unire le forze, si è scelta la strada della contrapposizione...l'Italia dei comuni, dei Guelfi e Ghibellini, di Bartali e Coppi da sempre ama il gioco delle parti ed anche questa volta si è inopportunamente divisa in 2 fazioni

    purtroppo i governanti attuali, in maniera bipartisan, sono incapaci o molto poco capaci, avrebbero fatto male in condizioni di normalità figurarsi in piena emergenza

    io un Bertolaso lo avrei coinvolto (è medico tra l'altro)...un Gino Strada lo avrei coinvolto (sugli ospedali da campo ha esperienza come nessuno), giusto per fare 2 nomi di provenienza diversa

    ma soprattutto non avrei dato spazio mediatico ai tanti virologi da salotto che hanno fatto danni sia per i messaggi troppo allarmistici che per quelli troppo ottimistici dati in questi mesi

    l'avere a cuore la salvaguardia dei nostri "nonnini" da parte degli organi comunicanti è solo una delle tante strategie atte a limitare i comportamenti ritenuti responsabili della diffusione del contagio...ci hanno provato con il virus resistente sulle superfici, con le mascherine non utili e poi diventate utili, con i danni polmonari/cardiaci/neurologici etc. che un positivo si porterà per sempre, con i morti giovani, col morbo di Kawasaki che prende i "nostri bimbi", con la reinfezione di persone che hanno avuto il COVID nella prima ondata etc. etc.

    tranne rarissimi casi prima del COVID per gli over 75 amore vero non ce ne è mai stato negli ospedali pubblici e non è una novità
    sai che ti dico, che tutto sto amore verso i nonnini, verso "coloro che Hanno lottato per darci questa vita", verso "i pilastri di questa societá", verso "le figure portanti nella crescita di un Bambino" altro non é che la paura , che una Volta morti, la gente che vive delle loro pensioni possa veramente rendersi conto di stare con le pezze al culo e fare la fame. E`un mio punto di vista
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  8. #6507
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    avrebbe evitato….c'é da capire solo perché non l'hanno fatto...incapacitá?scarza lungimiranza?o era questo l'obiettivo?ai posteri l'ardua sentenza
    Secondo me se rimandi qualcos'altro ai posteri quelli vengono indietro nel passato e te "corcano"
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #6508
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Secondo me se rimandi qualcos'altro ai posteri quelli vengono indietro nel passato e te "corcano"
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  10. #6509
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Lombardia torna arancione, dai che riaprono le scuole medie e vediamo come andranno i contagi

    dopo 20 giorni di Lockdown in teoria si dovrebbe rischiare meno, i bambini sono rimasti in casa ed al massimo avranno contratto il Covid in modalità asintomatica, i genitori idem e si spera che tornando a scuola i numeri degli infettivi saranno veramente bassi

  11. #6510
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,287
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Io cambiando discorso , vorrei riflettere sui vaccini...
    Dalle problematiche di quello che continua ad emergere su di essi.
    già lo scrissi mesi addietro che questo vaccino, si sarebbe rivelato un atto di fede farselo iniettare...

    (zip)

    Ma devo essere anche considerato un egoista perché decido di non voler rischiare nulla non facendolo e pazienza se qualcun altro crepera con il covid , non sarò io a dover salvare il mondo..?
    Ma no, puoi fare come ti pare, ci mancherebbe.

    Io ad esempio mi rendo conto che neppure con dieci pandemie di fila avrei il tempo di studiare a sufficienza per imparare cosa sia un vaccino, ammesso di averne anche la voglia, quindi mi affiderò al consiglio del medico.

    Ma non voglio che mi si dica grazie per questo (cit.).

Pagina 651 di 1768 PrimaPrima ... 15155160164164764864965065165265365465566170175111511651 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •