Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Già, facendo il punto della situazione (ore 11 circa del 26 marzo), è assolutamente plausibile che oggi venga superato (abbondantemente credo) il mezzo milione di casi nel mondo, e che gli USA ci “raggiungano” nella mefitica classifica di Worldometer.
Ma la nazione che mi preoccupa di più, ovviamente assieme alla nostra e al resto del mondo, è la Spagna, che praticamente sta “fotocopiando” il nostro andamento dei giorni scorsi.
E continuo a stupirmi che i tedeschi non ne risentano (a livello decessi).
Non so, forse sono davvero fatti “de fero”, boh...
:blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Non solo i tedeschi, ma anche i francesi ad oggi contano numeri molto inferiori ai nostri.
Non ti viene in mente, Sabba, che vi siano almeno due caratteristiche che forse fanno la differenza fra quanto sta succedendo da noi e da loro?
Il primo: il senso civico dei cittadini, che quando sono chiamati a determinati comportamenti costoro li attuano senza star lì a menar menate come facciamo noi
Il secondo che molto probabilmente il loro sistema sanitario funziona meglio del nostro e ha sicuramente una maggiore disponibilità di posti letto sia ordinari che di terapia intensiva rispetto a quelli miseri della sanità pubblica italiana e molto probabilmente nei reparti ospedalieri hanno applicato delle modalità operative più serie delle nostre.
Citazione:
Originariamente Scritto da
McFly01
Io penso che la differenza derivi unicamente dalle logiche di calcolo diverse da paese a paese....
Ma davvero credete che la Cina ha avuto meno decessi di noi a fronte di un numero di contagiati ben superiore?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
ariecco gli allenatori del lunedi mattina
anche nell'82 non eravamo favoriti,poi abbiamo rotto il culo ,come al solito,ai tedeschi,aspettiamo il triplice fischio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non e' il tempo di fare polemiche o di fini distinguo...è il tempo di lavorare uniti e stare zitti: ci sarà poi tutto il tempo e la sostanza per fare ragionamenti basati su evidenze.
la situazione è critica e non soltanto dove si vedono i puntini rossi sulla cartina più estesi...io ricevo chiamate da reparti di terapia intensiva, da farmacisti ospedalieri , che sono in situazione di guerra, e che non hanno armi per combatterla...e io non ho armi sufficienti da distribuire a tutti...sento gente che mi prega, gente che si incazza...perfino qualche primario in lacrime..credetemi, è dura
ma difficile capire come si sarebbe potuti essere pronti a un'evenienza come questa...difficile farlo adesso
de luca, però, deve meditare anche sul fatto che abbiamo buttato un sacco di soldi per ospedali mai aperti, per attrezzature mai utilizzate, per primariati senza senso...ripeto, ci sara il tempo per ragionare su tutte queste cose
ma un sistema pronto a questo tzunami non credo che ci sia
torno al lavoro
buona giornata a tutti
sopratutto dopo aver tagliato quasi 50 miliardi di euro negli ultimi 10 anni a danno del ssn
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Leggere questo provoca tristezza , impotenza e un po' di rabbia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Per la situazione globale che si è creata,le sfide a "braccio di ferro" non credo siano convenienti per nessuno.
https://www.huffingtonpost.it/entry/...b64ef9d36f1983
Speriamo.....
-
occhio che mo' arriva la troica del forum
-
una collega tedesca mi diceva oggi che loro stanno facendo i tamponi ad una popolazione più giovane pertanto i minori morti che hanno, ma se ne aspettano altri anche loro, sono dovuti al fatto che i loro morti più anziani non vengono etichettati come COVID positivi...appunto perchè non li testano;
mi diceva inoltre che hanno (ma questo lo sapevamo) 28.000 letti ICU che li lascia moderatamente ottimisti nel riuscire a gestire tutti non come noi che abbiamo raggiunto il limite e "che siamo costretti a decidere chi vive o chi muore"
concludeva, infine, dicendo che nel biennio 2017/2018 loro hanno avuto 25.000 morti di influenza comune ed il Mondo non se ne è importato
un atteggiamento razionale, distaccato, fermo nella convinzione che i compiti a casa li hanno fatti bene prima e pensano di farli bene anche durante e dopo
vedremo
-
è anche l'ennesima debacle del nostro sistema politico, che ci mette 5 anni per fare una legge, quando ormai è diventata vecchia. si vive di provvedimenti di emergenza, il tutto condito con lo strepitoso coordinamento di 20 regioni + vari ministeri.
-
quali sono i dati ufficiali di oggi?
-
@urash , meglio che non ce li diciamo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
quali sono i dati ufficiali di oggi?
999 guariti