Concordo... e lo state dimostrando in pieno!
Visualizzazione Stampabile
premesso che vorrei assumere un po' più di informazioni prima di commentare
premesso altresì che, per esempio, la regione veneto si è già tempo fa attivata per rreclutare psichiatri da università rumene
premesso che, infine, nessuno ha fiatato quando abbiamo accolto medici russi (peraltro vedremo se erano proprio medici o cos'altro)
concordo sul fatto che siamo un paese di idioti
premesso che in Romania puoi laurearti e lavorare in Italia essendo università con certificazione europea dopo semplice conversione della laurea ... e precisato che partono in Romania da tutta italia li per aggirare il numero chiuso (altra follia).
Premesso che i Russi sono venuti per una emergenza pandemica e non si è fatto nessun decreto deroga... ci sarà poi sanatoria??? sento puzza di bruciato...
Premesso pure che come al solito devi prima avere più informazioni per evitare una tua opinione che non arriverà, quando il quadro è già chiaro:
si scavalca tutto quello che sono norme e leggi in materia medico-sanitaria per le professioni con una deroga, chi si fa il mazzo tutti gli anni per stare la passo con la formazione, aggiornamenti obbligatori, assicurazioni, se la può predere nel culo.
Magari proporrei di far aprire la farmacia a chi la aveva in Ucraina o dargli la licenza taxi, o fargli aprire i tabacchino tanto siamo i guerra e non si può dire nulla.
vero, ma qualche ostacolo linguistico potrebbe esserci, ancorchè i rumeni siano scelti anche per la loro facilità di apprendimento delle lingue e in particolare dell'italiano, data la radice linguistica comune
si parlava di rumeni, non di italiani che studiano in romania: mi hanno chiesto il link con alcune università tenendo in conto l'ostacolo linguistico, che per psichiatri è certamente superiore a quello di un rianimatore, per esempio
beh, diciamo che la puzza di bruciato la senti spessissimo, ma io non penso ad una sanatoria
premesso che è proprio il confronto con alcune tue puzze di bruciato del passato, che si sono poi rivelate solo una disfunzione olfattiva, con articoli poi emendati o corretti o letture di dati epidemiologici europei farlocche, proprio perchè ne io ne tu abbiamo tempo, strumenti e competenze per valutarli rapidamente, e che, magari, è meglio, come certamente tu mi insegni, aspettare la peer review, è ovvio che una deroga scavalci, a me pare un'ovvietà ovvia e non credo che il numero, la durata e la situazione (credo arriveranno parecchi pazienti che parlano solo l'ucraino o il russo,mi pare che i rifugiati ad oggi siano intorno ai 70mila, l'equivalente di una città come l'aquila o pavia, destinati ad aumentare, magari bambini perfino soli, e qualche medico che li capisca e che poi sappia parlare magari in inglese coi colleghi non è certo male)
la questione assicurativa non credo sia trattata ad oggi, e credo, ancora una volta, sia prematuro, prima di sapere come andrà, fare delle critiche non a questo punto in base ad un giudizio, ma a un pre-giudizio
sulla farmacia, per quanto mi riguarda, per quello che fanno generalmente i farmacisti, spesso efficacemente sostituiti nelle loro funzioni da un magazziniere, la questione, come sai, non sta nella professionalità, ma nella regola che ne fa, di fatto, un mercato chiuso da una pianta organica e da regole arcaiche, peraltro recentemente modificate (e in via di ulteriore ripensamento).
Sulle licenze taxi mi sono già più volte espresso relativamente al discorso bolkestein o come si scrive, sul tabacchino, vale il discorso delle farmacie, ma ancora una volta non mi pare sia previsto di fargli aprire farmacie, guidare taxi o rivendite di sali e tabacchi: come al solito si critica una cosa, si suppongono sviluppi improbabili per portare tutti a dire che è un assurdo, ma resterei nell'ambito della cosa.
Mi entusiasma: NO
Come non mi entusiasmano altre decisioni del governo, ma , e come hai detto sarà un'inutile perdita di tempo, continuo a preferire la critica a cose che conosco e ho letto (e magari dopo essermi confrontato con qualcuno del mestiere, tipo direttore saanitario o simili)
vero, ma qualche ostacolo linguistico potrebbe esserci, ancorchè i rumeni siano scelti anche per la loro facilità di apprendimento delle lingue e in particolare dell'italiano, data la radice linguistica comune
si parlava di rumeni, non di italiani che studiano in romania: mi hanno chiesto il link con alcune università tenendo in conto l'ostacolo linguistico, che per psichiatri è certamente superiore a quello di un rianimatore, per esempio
beh, diciamo che la puzza di bruciato la senti spessissimo, ma io non penso ad una sanatoria
premesso che è proprio il confronto con alcune tue puzze di bruciato del passato, che si sono poi rivelate solo una disfunzione olfattiva, con articoli poi emendati o corretti o letture di dati epidemiologici europei farlocche, proprio perchè ne io ne tu abbiamo tempo, strumenti e competenze per valutarli rapidamente, e che, magari, è meglio, come certamente tu mi insegni, aspettare la peer review, è ovvio che una deroga scavalci, a me pare un'ovvietà ovvia e non credo che il numero, la durata e la situazione (credo arriveranno parecchi pazienti che parlano solo l'ucraino o il russo,mi pare che i rifugiati ad oggi siano intorno ai 70mila, l'equivalente di una città come l'aquila o pavia, destinati ad aumentare, magari bambini perfino soli, e qualche medico che li capisca e che poi sappia parlare magari in inglese coi colleghi non è certo male)
la questione assicurativa non credo sia trattata ad oggi, e credo, ancora una volta, sia prematuro, prima di sapere come andrà, fare delle critiche non a questo punto in base ad un giudizio, ma a un pre-giudizio
sulla farmacia, per quanto mi riguarda, per quello che fanno generalmente i farmacisti, spesso efficacemente sostituiti nelle loro funzioni da un magazziniere, la questione, come sai, non sta nella professionalità, ma nella regola che ne fa, di fatto, un mercato chiuso da una pianta organica e da regole arcaiche, peraltro recentemente modificate (e in via di ulteriore ripensamento).
Sulle licenze taxi mi sono già più volte espresso relativamente al discorso bolkestein o come si scrive, sul tabacchino, vale il discorso delle farmacie, ma ancora una volta non mi pare sia previsto di fargli aprire farmacie, guidare taxi o rivendite di sali e tabacchi: come al solito si critica una cosa, si suppongono sviluppi improbabili per portare tutti a dire che è un assurdo, ma resterei nell'ambito della cosa.
Mi entusiasma: NO
Come non mi entusiasmano altre decisioni del governo, ma , e come hai detto sarà un'inutile perdita di tempo, continuo a preferire la critica a cose che conosco e ho letto (e magari dopo essermi confrontato con qualcuno del mestiere, tipo direttore saanitario o simili)
Il mio olfatto ha preso in pieno quasi tutto... obblighi vaccinali, vaccinazi pediatriche, vaccini a dosi ripetute, ricadute della curva epidemiologica nonostante i vaccini, miocarditi etc .. forse è bene che ti riguardi alcuni post....
Che siano rumeni o italiani con la laurea presa i romania non cambia nulla, possono usarla in tutta Europa.
Allegato 277219
Così tanto per mostrartene uno...
obblighi...non ricordo la previsione, ma ad un certo punto la questione era evidente, e ne sono contento
vaccinazioni pediatriche: tutti la chiedevano, forse l'unica puzza poteva essere quella dell'obbligo per i più piccoli, anche se non ricordo il momento in cui hai sentito puzza, su quella non ero poi così convinto nemmeno io...
le dosi ripetute erano previste perfino da speranza all'atto della prima dose, e postai un paio di articoli che ne parlavano, quindi nessuna previsione
ricadute della curva: serie storiche che prevedi da qui in avanti?
miocarditi: hai postato s"studi" che dimostravano un aumento di mortalità a livello europeo poi sbugiardati, su eventi avversi cardiaci poi ritirati-emendati, hai fatto terrorismo su questo che, a mio avviso, si è rivelato infondato (ovvio che in una campagna così ampia degli effetti avversi ci siano, ma non ho visto sta moria di giovani e atleti (ricordi quelli da te postati agli australiano open, poi rivelatisi fake?)
comunque si, ti stimo anch'io :oook:
criticati... non hanno sbugiardato un bel nulla.
i dati sono pubblicati dal CDC.
Ma tanto che vuoi che sia, dovrai spiegare ad uno che non parla a tua lingua che sintomi hai...direi che avere una patologia diventa pure superfluo.
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/eci.13759
https://jamanetwork.com/journals/jam...rticle/2789584
https://www.mdpi.com/2075-4426/11/11/1106
https://www.mdpi.com/2036-7503/13/3/61
https://jamanetwork.com/journals/jam...rticle/2782900
https://doi.org/10.1101/2021.08.30.21262866
https://link.springer.com/article/10...92-021-01974-0
https://globalcardiologyscienceandpr...ticle/view/517
https://www.thelancet.com/journals/l...388-6/fulltext
https://academic.oup.com/qjmed/advan...cab252/6377795
https://jamanetwork.com/journals/jam...rticle/2782900
https://publications.aap.org/pediatr...Myocarditis-in
ne vuoi altri?
posso continuare per un'altra pagina se vuoi.