Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
se quella persona ha le capacità necessarie perchè non dovrebbero prenderla? alla fine si parla di lavoro, nessuno regala niente (nè la società, nè tantomeno il lavoratore). Come scritto un po più indietro a volte è solo questione di capitare nel momento giusto.
ma se i dati sono chiusi nei cassetti tu, come fai a sapere se erano soddisfacenti? dì la verità, sei stato tu a chiuderli lì :laugh2:
nessuno dice che è un fesso anzi, mi sembra di averlo ripetuto un'infinità di volte che in alcuni settori non si ha molta scelta, eppure si continua con sto vittimismo da 4 soldi...se siete contenti di averlo fatto, dove sta il problema?
:w00t:
ho le chiavi adatte e posso rovistare a mio piacimento :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
se il lavoro extra non interessa o non è quantificato l'unica è dare il preavviso e cambiare aria
se un datore di lavoro rispetta i contratti di categoria per la legge è in regola
ma lo stipendio non è tutto
vicinanza da casa
sicurezza data da un'azienda solida
ambiente di lavoro (struttura-colleghi-datore di lavoro)
quantità di stress
carico di lavoro
Manu, su questo sono d'accordo ma non ci sono i presupposti per potermelo permettere: devo portare a casa un po' di soldi, vivo da solo in affitto e non mi pare il caso di dare il preavviso se non ho una valida alternativa....
Il datore di lavoro, in questo momento specifico NON STA ADEMPIENDO appieno ai contratti di categoria, in quanto, come gia' detto sopra, le responsabilita' che mi sono state affibiate non sono retribuite!
Il problema e' che : "o ti va bene cosi' o puoi andare" ... Ti sembra corretto? Se a te sembra di si, allora tieniti stretto il tuo lavoro ( anche se devo capire ancora di cosa ti occupi ) .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Manu, su questo sono d'accordo ma non ci sono i presupposti per potermelo permettere: devo portare a casa un po' di soldi, vivo da solo in affitto e non mi pare il caso di dare il preavviso se non ho una valida alternativa....
Il datore di lavoro, in questo momento specifico NON STA ADEMPIENDO appieno ai contratti di categoria, in quanto, come gia' detto sopra, le responsabilita' che mi sono state affibiate non sono retribuite!
Il problema e' che : "o ti va bene cosi' o puoi andare" ... Ti sembra corretto? Se a te sembra di si, allora tieniti stretto il tuo lavoro ( anche se devo capire ancora di cosa ti occupi ) .
di poco ,visto il tempo che passa qui dentro:biggrin3:
-
maddai ma non ditemi che hanno praticamente azzerato i diritti dei lavoratori e che nonostante ciò la disoccupazione è aumentata???
maddai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Lì dove il lavoratore è una risorsa per la società e per l'azienda (sia essa privata o pubblica) si cerca di ottimizzare le diverse esigenze in modo che la qualità della vita, e a cascata quella del lavoro, migliori sensibilmente.
Esatto, come dovrebbe essere, una RISORSA!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
dimenticavo una cosa su questo punto: lavoro in un network multinazionale e sono a stretto contatto con persone praticamente da tutto il mondo. Ti assicuro che queste cose qua capitano ovunque e da chiunque: dai miei corrispettivi, dai relativi sottoposti e dai responsabili dei relativi continenti
Mhhhh...che capitino è normale, ma che capitino sempre NO!
-
In Italia, il lavoratore ( salvo casi straordinari ) e' sempre una palla al piede, e parzialmente hanno anche ragione ( visto le tasse che girano attorno al lavoratore per l'azienda ) ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Manu, su questo sono d'accordo ma non ci sono i presupposti per potermelo permettere: devo portare a casa un po' di soldi, vivo da solo in affitto e non mi pare il caso di dare il preavviso se non ho una valida alternativa....
Il datore di lavoro, in questo momento specifico NON STA ADEMPIENDO appieno ai contratti di categoria, in quanto, come gia' detto sopra, le responsabilita' che mi sono state affibiate non sono retribuite!
Il problema e' che : "o ti va bene cosi' o puoi andare" ... Ti sembra corretto? Se a te sembra di si, allora tieniti stretto il tuo lavoro ( anche se devo capire ancora di cosa ti occupi ) .
io sulla correttezza o sulla moralità altrui non faccio affidamento in ambito lavorativo
se sono forte in attacco (talento) ma debole in difesa (al momento non ho soldi in banca per resistere es. 1anno senza lavoro)
io non vado a fare la guerra del tipo o mi dai X o me ne vado
perchè se mi risponde ciao magari rischio di finire alla caritas
mando un messaggero che ribadisca che quello che sto facendo non mi sembra ben retribuito ed attendo il responso
resterò comunque al mio lavoro con uno stipendio più o meno alto..ma non mi espongo con un out out
io non ho nessun posto di lavoro da tenermi stretto, ma in attacco e difesa me la cavo
curo progetti miei e ho un lavoro che mi interessa principalmente per fare esperienza ma sono con partita iva
potrebbe arrivarmi ora una telefonata con un ciao a mai più rivederci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
che capitino sempre NO!
è molto più normale di quanto sembra :dubbio:
-
Io ho 25 anni, dopo un diploma di laurea in economia aziendale mi sto preparando a laurearmi in scienze motorie (ancora 11esami ahimè); nella mia compagnia eravamo in 10 ragazzi amici da sempre e ci siamo laureati tutti in materie differenti e... siamo rimasti in due in Italia: l'ultimo ha solo cambiato città. Io testone lavoro minimo 50 ore a settimana senza ferie che, con un buono stipendio vengo inculato a sangue dalle tasse e dalle assicurazioni.
Che amarezza per i giovani d'oggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
nessuno dice che è un fesso anzi, mi sembra di averlo ripetuto un'infinità di volte che in alcuni settori non si ha molta scelta, eppure si continua con sto vittimismo da 4 soldi...se siete contenti di averlo fatto, dove sta il problema?
il problema sta nel farlo capire a gente come questo qui:
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
cercare all'estero quello che non si ha qua..mah capisco l'ingegnere aerospaziale iperqualificato che in america progetterebbe jet ed in italia condizionatori..ma sti cervelli in fuga tipo antonio cascio sono più un guadagno che una perdita