Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Comprendo che sarebbe meglio essere isolati, autarchici e cazzuti, ma non si può avere troppo nella vita... :sad:
Bastava un presidente "normale""...
-
Anche oggi il nostro Virgulto ha fatto sfoggio di innata forza morale....
che schifo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Anche oggi il nostro Virgulto ha fatto sfoggio di innata forza morale....
che schifo
Oddio! E che ha fatto? Cosa mi sono perso? :noooo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
il grillo americano avrebbe forse piu' materiale su obama di quanto ne abbia il grillo italiano su renzi, per sbeffeggiarlo
poi, se soffri di orticaria a prescindere...........
Era ovvio che si passasse a parlare di Obama dal lato negativo... Meglio Bush.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Il pagliaccio non so, ma il vecchio decrepito fortunatamente è uno dei pochi personaggi che che con quelli come Obama gode di un minimo di considerazione. Certo che con Grillo o Berlusconi i presidenti stranieri si divertirebbero di più...
Accidenti, dovremmo essere davvero lieti di avere un VERO presidente della Repubblica, hai ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Oddio! E che ha fatto? Cosa mi sono perso? :noooo:
Non ha fatto niente... stiamocene buoni e zitti che pensa a tutto zio Obama.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Era ovvio che si passasse a parlare di Obama dal lato negativo... Meglio Bush.
:wacko:
-
certo l'ambizione non gli manca. solo che dovrebbe rimanere con i piedi per terra
"Nel 2018 il Partito democratico al 40% e la disoccupazione sotto il 10%. Quattro anni di governo per agguantare due obiettivi ambiziosi, attraverso un percorso fatto di riforme. Matteo Renzi mette sul piatto la sua scommessa a lungo termine."
anche se vorrei essere contraddetto sul dato relativo alla disoccupazione.
comunque a queste condizioni il 40% se lo può scordare. a meno che, allora si che arriverebbe al 40%, non trovasse il coraggio di fare la più importante riforma sociale del dopoguerra: un vero reddito di cittadinanza senza fronzoli o prese per il ciulo, legato allla riforma delle pensioni e degli ammortizzatori sociali. una riforma dello stato sociale che lo farebbe diventare un dio in terra. Lo zoccolo duro dei grandi numeri per il consenso politico e lì.
solo in quel modo otterrebbe il risultato sperato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
certo l'ambizione non gli manca. solo che dovrebbe rimanere con i piedi per terra
"Nel 2018 il Partito democratico al 40% e la disoccupazione sotto il 10%. Quattro anni di governo per agguantare due obiettivi ambiziosi, attraverso un percorso fatto di riforme. Matteo Renzi mette sul piatto la sua scommessa a lungo termine."
anche se vorrei essere contraddetto sul dato relativo alla disoccupazione.
comunque a queste condizioni il 40% se lo può scordare. a meno che, allora si che arriverebbe al 40%, non trovasse il coraggio di fare la più importante riforma sociale del dopoguerra: un vero reddito di cittadinanza senza fronzoli o prese per il ciulo, legato allla riforma delle pensioni e degli ammortizzatori sociali. una riforma dello stato sociale che lo farebbe diventare un dio in terra. Lo zoccolo duro dei grandi numeri per il consenso politico e lì.
solo in quel modo otterrebbe il risultato sperato.
Visto quello che ha prodotto con il tanto pubblicizzato Job act (ma poteva essere diversamente???!!) non c'è da farsi tante illusioni...
-
F35, quando Renzi proponeva il dimezzamento:
Aveva fatto i conti senza Obama: è andata a finire che gli F35 non si toccano !!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Visto quello che ha prodotto con il tanto pubblicizzato Job act (ma poteva essere diversamente???!!) non c'è da farsi tante illusioni...
ho dovuto leggere :sick: la leggina che ha prodotto dopo questi anni di propaganda. 4 paginette di rinvii a norme precedenti. qualche limatura, qualche distinguo, piccole correzioni alla fornero, ma niente di particolarmente impegnativo per lui. crede che abbiano ragione i sindacati a dire che produrrà ancor più precariato. qualcuno lo ha assimilato alle norme tedesche. direi che tranne qualche piccola similitudine di poco conto, non c'entra molto. Non è andato al nocciolo delle questioni fondamentali, niente di coraggioso o di diverso dai suoi mediocri predecessori.