Visualizzazione Stampabile
-
" Chi salva una vita salva il mondo intero "
Incredibile: il numero delle persone estratte vive da sotto le macerie è più alto di quello delle vittime.
Tutta la mia ammirazione per queste splendide persone che stanno scavando senza sosta, tra case pericolanti e continue scosse: volontari della ProtezioneCivile, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, volontari .....
Noi italiani abbiamo tanti difetti, ma innanzi a tragedie come questa il nostro cuore è davvero il più grande e nobile del mondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
non capisco, sembra la corsa a chi ce l'ha più lungo, se la protezione civile dirama un comunicato che tutto quello che state raccogliendo non serve e probabilmente ora non potrà gestirlo, perché continuate a pubblicizzare queste raccolte? avete capito che ogni tipo di associazione o piccolo comune come sto leggendo su face e altri forum sta facendo raccolta a random e che poi tutte queste tonnellate di roba non arriveranno mai in zona terremoto? senza polemica eh....
Perchè..perchè..io una spiegazione razionale,logica l'avrei anche,solo che se la espongo,qua sopra si scatena un putiferio e si potrebbero "incazzare" in parecchi utenti.
Non mi va d'essere bannato per ste cose,anche se è comunque una limitazione alla libertà di pensiero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
non capisco, sembra la corsa a chi ce l'ha più lungo, se la protezione civile dirama un comunicato che tutto quello che state raccogliendo non serve e probabilmente ora non potrà gestirlo, perché continuate a pubblicizzare queste raccolte? avete capito che ogni tipo di associazione o piccolo comune come sto leggendo su face e altri forum sta facendo raccolta a random e che poi tutte queste tonnellate di roba non arriveranno mai in zona terremoto? senza polemica eh....
Io sapevo che non erano necessari gli alimenti e l'acqua, ma che del resto mancava tutto.
Se la situazione è cambiata nel frattempo, e puo' essere dato che non c'è di mezzo una città di 70k anime qual'era L'Aquila, meglio: oltre a voler dire che le popolazioni colpite dal terremoto hanno ora quel che gli serve, vorrà dire che le cose raccolte in più potranno essere donate alle organizzazioni umanitarie quali la Caritas per poi essere redistribuite nel Paese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Io sapevo che non erano necessari gli alimenti e l'acqua, ma che del resto mancava tutto.
Se la situazione è cambiata nel frattempo, e puo' essere dato che non c'è di mezzo una città di 70k anime qual'era L'Aquila, meglio: oltre a voler dire che le popolazioni colpite dal terremoto hanno ora quel che gli serve, vorrà dire che le cose raccolte in più potranno essere donate alle organizzazioni umanitarie quali la Caritas per poi essere redistribuite nel Paese.
Vorrei essere un'ottimista come tu, ma purtroppo anche con tuttta la buona voltà che potrei metterci non riesco.
-
Intanto, come ho scritto, l'avis ha definito fantastici gli italiani, c'era la coda per donare e grazie a questo è finita l'emergenza del bisogno di sangue (vi sembra poco?). Di alcuni beni non c'è piu bisogno, di altri ancora.
Se il problema è che rischia di avanzare della roba che andrà alla Caritas, pazienza.
Ce ne faremo una ragione.
-
ho saputo tardi di questo disastro perchè ero via
Questa cosa mi fa stare male , vado ad Amatrice e Norcia 1 volta all' anno da diverso tempo e vedere le zone che frequento per piacere ridotte a macerie mi tocca particolarmente
spero che la simpatia e la gioiadi quelle persone che ho conosciuto li gli permettano di rialzarsi ricomiciare e continuare
io appena posso torno , siamo troppo affezzionati a quei luoghi e alle persone del posto
non parlo di nemmeno della possibilità che qualcuno di loro possa non esserci più , non ne ho la foza voglio pensare il più positivo possibile
anche se per qualcuno non è più possibile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
Perchè..perchè..io una spiegazione razionale,logica l'avrei anche,solo che se la espongo,qua sopra si scatena un putiferio e si potrebbero "incazzare" in parecchi utenti.
Non mi va d'essere bannato per ste cose,anche se è comunque una limitazione alla libertà di pensiero.
Seriamente e pacatamente, perché davvero mi interessa sapere come la pensi, ti chiedo di dire la tua. Non ho le forze per fare polemica, vorrei solo capire. Anche in privato se preferisci.
:drunks:
-
L' importante è non dare troppa solidarietà tutta e subito , e poi più nulla nei successivi mesi .
Ho partecipato in modo attivo ai soccorsi all' alluvione di Alessandria e al sisma de L' Aquila . Due situazioni diverse , in due stagioni diverse .
Tra un paio di mesi sarà già metereologicamente inverno in gran parte dei paesi colpiti da questo terremoto , e difficilmente tutti riusciranno a trovare una sistemazione sufficientemente confortevole in tempo , come avvenuto in Abruzzo ( che bene o male , per novembre una casetta prefabbricata o similare era arrivata a tutti coloro che ne necessitavano )
Troppa roba subito si rischia di fare spreco e mucchio .
un pensiero ogni 2 - 3 settimane , fino alla prossima primavera ... magari quando la situazione si sarà stabilizzata , non mancate di fare un giro per i campi tendati o per i punti di raccolta dei paesi colpiti , lasciando giù direttamente qualcosa , anche solo la vostra presenza , un pò di simpatia , quattro chiacchiere ...
i 2 euro dell' sms , quelli sì che fanno bene subito . 2 al giorno intendo
Magari rinunciando a qualche moto giro e devolvendo la somma destinata alla benza come contributo di solidarietà
-
Si balla ancora alle 6.28 intensità 4.8:ph34r:
-
Le scosse si susseguono con una media di una ogni 3 minuti.
Ne sono ormai un migliaio.
Queste sono quelle > 4° Richter.
Quella di un'ora fa è stata del 4.8, ed è stata la più violenta dopo le due iniziali.
Data e Ora (UTC)
occorre aggiungere due ore all'orario indicato