Vedi poi ha ragione alebrasa quando ti carica che rispondi a monosillabi
Visualizzazione Stampabile
Vedi poi ha ragione alebrasa quando ti carica che rispondi a monosillabi
Comunque tornando a KTM, ri-posto il link dell'articolo di DueRuote perché a me pare assai ben fatto:
https://www.dueruote.it/news/attuali...chiarezza.html
in particolare dal paragrafo "2003-2013: L'Espansione dei Brand" in poi.
Non c'è stata una sola causa o una sola decisione sbagliata, ma una serie di concomitanze e di conseguenze, certamente nella maggior parte dei casi frutto di belle cantonate.
https://www.pianetamountainbike.it/t...uttore-di-moto
Giusto per...
MV Agusta ritorna al 100% russa, la famiglia Sardarov (che aveva venduto a KTM la maggioranza) è rientrata in possesso dell'intero capitale slegando quindi MV dal futuro di KTM
Cosa accadrà nel prossimo futuro in quel di Varese non lo so, ma una cosa la so: oggi al termine del turno in ambulanza ho avuto il cambio da un "collega" venuto in sede con la Brutale 800 Rosso... sarà poco affidabile, sarà scomoda, sarà costosa, sarà tutto quello che volete... ma ancora oggi è di una bellezza imbarazzante ! E come suona...https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1aabbec7ca.jpg
E chi la ha avuta, come me, non può che confermare.
Quando scendi in garage è la moto (tra le tante) che ti apre il cuore, che ti fa venire il sorriso appena accendi la luce.
Poi avvi il motore e il sorriso si trasforma in gusto sbrodolante.
Ed infine la guidi e ti senti capomandrillo sotto i servizi di una mandria di mandrille.
Nessuna altra moto mi (ci) ha regalato sensazioni simili, forse la Suzukona in pista (a mio figlio, perché io non vado in pista da anni), ma su strada non è sfruttabile perché è troppo potente e non si può “assaporare” completamente.
Se devo essere onesto, i problemi della nostra Brutale sono stati davvero pochi, e tutti risolti con interventi mirati (batteria al litio) o con richiami ufficiali (ruota libera, sensore marce, blocchetto elettronico acceleratore).
Alcuni di questi difetti si sono presentati anche su altre nostre moto, Triumph e Yamaha, e non tutti risolti gratuitamente dalla Casa come è avvenuto con MvAgusta, per cui non posso dire nulla se non goduria ai massimi livelli.
:oook:
Chissà che ne sarà di KTM. E pensare che mi sarebbe piaciuto tornare anche a un SMC, come seconda moto... il concessionario sostiene che ne presenteranno una nuova versione prima dell'estate... boh...
@Sabba Ma MV800 non gira un po' altina? Mai portata, non so, ma uno con un Dragster 800 (credo stesso motore, più o meno) mi diceva che sotto è un bel po' morta che, per me, è il contrario del godimento.
La nostra era del primo corso, quella con 125 cavalli BRUTALI che scalpitavano a qualsiasi regime.
Era rapportata abbastanza corta, è vero, ma anche ai bassi tirava come una bestia.
Ai medi era una goduria, alti alti un delirio.
Se hai provato la versione spinta della Dragter, cioè la RR da 140 cavalli, il motore non era altrettanto generoso a tutti i regimi.
Esplodeva agli alti, ma ai bassi effettivamente tirava meno della nostra.
Quel motore era uno spettacolo, così come lo era quello della Tiger Sport 1050 e come lo è quello della GSX-R1000R.
Tanti hanno parole di estasi per il CP-3 Yamaha.
E un motore meraviglioso, ma non altrettanto coinvolgente come i tre sopra.
Avendole avute tutte in garage contemporaneamente (lo so, è una specie di miracolo, ma per un certo periodo è avvenuto per davvero), la scelta della moto da prendere quel giorno era davvero ardua.
Poi c’è stato lo sfoltimento delle moto su “suggerimento” di moglie (mia) e morosa (sua), e abbiamo perso un pezzo di storia motoristica.
Però troppe moto non si riescono effettivamente ad usare, per cui abbiamo tenuto quelle che realmente servivano di più.
La Brutale ci ha commosso quando è salita sul furgone del fortunato fiorentino che se l’è accattata, così come si era commosso ( a ragione) il proprietario (sempre fiorentino) della Suzukona quando l’abbiamo caricata noi qualche tempo prima.
Chissà cosa arrivata in futuro…l
:biggrin3:
@Sabba Nella classifica, il motore 1050 della Speed 2009 come lo piazzi? Così mi faccio un'idea dei tuoi canoni.
Vero, sarebbe meraviglioso poter scegliere la moto la mattina come i vestiti... al massimo sono riuscito a averne due contemporaneamente nella vita... sto pensando a tre, appunto con un motardone... chissà... :biggrin3:
Terzo dopo Suzuki L8 e Brutale 800 prima serie (quello davvero brutale).
Il 1050 inglese è il più fluido, il più regolare, il più affidabile (in quanto a risposta al comando del gas in ogni marcia e ad ogni regime), persino il più “elettrico” di tutto il panorama motociclistico mondiale, ma è meno coinvolgente degli altri due perché quelli sono veramente estremi.
:oook: