noooooooooooooooooooooooooooo...uno come te che mi cita l'HUFFINGTONPOST….dai no, non mi puoi cadere cosi in basso…..sono la D'Urso d'oltreoceano:biggrin3:
ti sei dimenticato di citare fabio duranti, byoblu e l'hai dette tutte
Visualizzazione Stampabile
noooooooooooooooooooooooooooo...uno come te che mi cita l'HUFFINGTONPOST….dai no, non mi puoi cadere cosi in basso…..sono la D'Urso d'oltreoceano:biggrin3:
ti sei dimenticato di citare fabio duranti, byoblu e l'hai dette tutte
https://www.epicentro.iss.it/coronav...decessi-italia
https://www.fanpage.it/attualita/qua...l-coronavirus/
"Il totale dei morti registrati in Italia da gennaio ad agosto è in aumento dell’8,6% rispetto alla media 2015-2019. Al Nord questo aumento è molto marcato: +19,5%. Al Centro (-0,2%) e al Sud (-1,1%) i decessi sono invece in diminuzione nel 2020, nonostante il Covid."
La mia opinione è che si sta dipingendo una situazione seria come se fosse drammatica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...efd57e604f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...71e9f4e970.jpg
Qui c'è la tabella dell'ISTAT che avevo postato un po' di tempo fa, alla quale l'articolo che posti fa riferimento.
Mi sembra che la situazione sia piuttosto drammatica se consideri l'aumento dei morti in fase di lockdown al nord, che non è che sia stato annullato da un recupero nei mesi successivi (qualcuno lasciava intendere che si sarebbe trattato "solo" di una anticipo di decessi che ci sarebbe stato a breve :madoo:).
Leggendo quell'articolo mi viene da fare anche una considerazione riguardo il nostro terzo, presto secondo, posto per numero di morti ogni milione di abitanti.
Si dice che noi siamo stati bravi e chi ci governa è all'altezza della situazione mentre di USA e Brasile, e di chi lì comanda, se ne sono dette di tutti i colori.
Come si spiega che, secondo i dati, loro sono messi meglio di noi?
Nessuno nega che ad oggi la situazione produce un bilancio pesante a livello nazionale, paghiamo ancora lo scotto del periodo del lockdown quando ancora non si sapeva come affrontare la situazione.
Sono impaziente di seguire l'andamento della pandemia nei mesi che verranno.
I dati della mortalità generale che ho trovato si fermano ad agosto, sarà da valutare già quelli della fine di questo anno e poi a seguire.
fino ad un certo punto...nella prima ondata in 4 mesi (Marzo-Giugno) abbiamo avuto 35.000 morti mentre nella seconda ondata anch'essa di 4 mesi (Settembre-Dicembre) faremo all'incirca lo stesso numero di morti visto che ora sono già 30.000, pur sapendo meglio trattare i pazienti
alcune misure valide sarebbero state per esempio:
-una spietata coercizione all'uso (corretto) delle mascherine con pene pecuniarie ed Esercito a coaduviare le attività di controllo
-la proibizione degli aperitivi, discoteche, attività sportive promiscue
-didattica a distanza tenuta sempre (meglio un asino vivo che un cavallo morto)
queste 3 misure, insieme ad altre, avrebbero consentito a sport individuali di poter essere praticati (tennis, paddle, golf, palestre ad accesso contingentato e mascherina indossata) alla ristorazione di poter rimanere aperta a pranzo ed a cena così come i bar (sempre intendendo l'ingresso contingentato e distanziato)...questo in una ottica di mantenimento di attività produttive aperte
paghiamo inoltre una medicina di base inadeguata che nel corso degli anni si è imborghesita/rincoglionita diventando solo un ricettificio...
Oltre a quanto detto da @Fermissimo nel suo ultimo post (con il quale concordo a a parte il tema scuole) considera anche che, a febbraio eravamo a -7% di decess rispetto al quinquennio precendetei, per ritrovarci ad agosto con +8,6%.
Per spiegarmi meglio: l'azienda in cui lavoro ha chiuso il bilancio a settembre con un +4% medio sia sul fatturato che sul margine. Bene...a parte il fatto che nei primi mesi del FY, prima del lockdown, stavamo su un +15%
La prima e la terza "misura" non sono state adottate negli altri paesi, eppure hanno meno morti di noi e quasi gli stessi contagi (se non meno).
Sulla seconda, se intendi tirare in ballo ancora "la pazza pazza estate" quale causa della seconda ondata, beh... me vien da ridar!
Sulle palestre (e piscine), ad esempio, ad ottobre i controlli ci sono stati e non trovarono nulla di irregolare. Tempo una settimana e le hanno chiuse lo stesso.
Quindi c'è qualcosa che non torna...
capisco il disagio, ma le previsioni sono estremamente inutili e fallaci, in un momento come questo
spetta che te le cito...
sentir criticare l'huffington da uno che cita duranti e byoblu è come sentire il bove che da del cornuto all'asino...cosi' va meglio ? :)
p.s. cito l'huff che cita una proiezione...
quoto, straquoto e integro:
tra gli sport che si sarebbero potuti praticare ci sarebbero stati anche il tennistavolo che mi interessa da spettatore, e invece proprio quest'anno che avremmo fatto la B1 (cinque promozioni in otto anni vita della società) l'inizio del campionato è stato rinviato a data da destinarsi, e lo scì che è l'unico sport che pratico (con ovvie limitazioni nell'uso degli impianti incluse le file per l'accesso ad essi, e nell'accesso alle baite).
ci sono senza dubbio cose che non sono state considerate...questo non vuol semplicemente dire che è giusto abbandonare un principio di tutela...a meno di non dichiararlo apertamente (le dichiarazioni del pres. di confindustria marche a me hanno scandalizzato solo per la loro genericità e, di conseguenza, idiozia...dica quanti morti sono tollerabili, a suo parere, a fronte di quale incremento del pil...e poi discutiamo)...volgarmente: che si escano ico***oni
questa mi ricorda Renzi e i gufi
Non è che per i vaccini abbiano detto quanti e quali effetti collaterali e controindicazioni ci siano, e su quante persone quelle gravi sono tollerarabili ....
E tollerabili non nel senso che queste le sopportino....ma quante persone sono loro disposti a tollerare e sacrificare che avranno controindicazioni in % al nr che vogliono vaccinare
la cosa comica è che vedo gente "chiedere i dati" delle sperimentazioni dei vaccini quando (pick one):
-spingono le porte con scritto "tirare"
-non sanno leggere una bolletta
-panico nel calcolare l'iva
:laugh2:
sei fuori strada:i vaccini, come altri farmaci, prima dell'immissione in commercio, sono soggetti a studi clinici, che descrivono reazioni avverse , effetti collaterali ed eventi avversi.
esempio sbagliato, ritenta
chi ha controindicazioni non si vaccina, e beneficia dell'alto senso sociale che hai tu, nel fermare la diffusione del virus
D accordo, ma io intendevo che sarebbe bello poter conoscere, visto che tu scrivi sempre di rapporto costi - benefici, sacrifici- risultati ottenuti...
Se in questo caso, per l immissione in commercio e somministrazione del vaccino se le percentuali applicate per i calcoli sono le stesse fatte per gli altri vaccini in altri tempi, oppure sono stati più " laschi" assumendo più rischio e sacrificio....
Se gli studi clinici sono gli stessi e anche in caso di risultati differenti vengono lo stesso validati ...perché la vaccinazione " preme"
Poi ti manderò le foto mentre mi bucheranno la chiappetta :biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=nn8JfMzJpKI
un esempio di presa di culo, uno dei tanti…..ah dimenticavo, fonte RadioRadio
la domanda è semplice e la risposta complessa
le analisi costo-beneficio vengono fatte sempre
la sicurezza dei vaccini e dei farmaci è la prima cosa che viene controllata, prima ancora dell'efficacia
per qualsiasi farmaco-vaccino esiste un diffuso e collaudato sistema di farmacovigilanza post immissione in commercio, che prevede sospensione dell'autorizzazione stessa e, in un passo successivo, ritiro dal mercato, a fronte di eventi raccolti. Il sistema è sia nazionale che europeo. OVVIAMENTE la base dati di un prodotto usato da 20 anni è maggiore, e di conseguenza il suo uso statisticamente più sicuro, di un prodotto appena immesso in commercio, infatti il sistema di farmacovigilanza è previsto che sia più "stringente" per i farmaci nuovi.Ma logicamente il prodotto oggi in commercio da 20 anni è passato a sua volta per una situazione nella quale era stato appena messo in commercio...vedi tu
Aggiungo che qui si parla di un farmaco regolarmente immesso in commercio, e non di un farmaco che non ha passato tutte le fasi approvative e può venir utilizzato in particolari condizioni, anche attraverso la procedura di uso compassionevole: Trump è stato curato per covid con un farmaco non autorizzato...
Concludo dicendo sui vaccini sono state dette tonnellate di sciocchezze, e ancora girano "persone che si fanno venire dei dubbi" sulla base di studi clinici che sono stati ritirati, e che descrivere come bufale è estremamente benevolo.
quindi, per quanto ne so io, e il "ritardo" dei paesi europei rispetto ad altri, preso per vedere studi clinici e dati in maniera accurata, dovrebbe tranquillizzarti ulteriormente, si: il processo in questo caso è lo stesso degli altri.
per quanto ne so io.
ma non ho l'ambizione di toglierti tutti i dubbi
che cosa vorrebbe dimostrarmi questo video?
questo è ciò che leggeresti sul foglietto se facessi il vaccino di Pfizer (è tratto dal foglietto ufficiale allegato al vaccino in UK ed è nulla di diverso dai normali vaccini)
se sei più interessato ci sono questi 3 abstracts:Citazione:
Avvertenze e precauzioni
Parli con il medico, il farmacista o l'infermiere prima che le venga somministrato il vaccino se ha:
• ha avuto una grave reazione allergica a un precedente vaccino, medicinale o alimento
• ha avuto problemi in seguito alla precedente somministrazione del vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2 come reazioni allergiche o problemi respiratori
• una grave malattia con febbre alta. Tuttavia, una lieve febbre o un'infezione delle vie aeree superiori, come un raffreddore, non sono motivi per ritardare la vaccinazione.
• un sistema immunitario indebolito, ad esempio a causa dell'infezione da HIV, o sta assumendo un medicinale che influisce sul suo sistema immunitario
• un problema di sanguinamento, lividi facilmente o usa un medicinale per inibire la coagulazione del sangue
Come con qualsiasi vaccino, il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2 potrebbe non proteggere completamente tutti coloro che lo ricevuno. Non sono attualmente disponibili dati su individui con un sistema immunitario indebolito o che lo sono prendendo un trattamento cronico che sopprime o previene le risposte immunitarie.
Come tutti i vaccini, il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2 può causare effetti collaterali. La maggior parte degli effetti collaterali sono lievi o moderati e scompaiono entro pochi giorni dalla comparsa. Se gli effetti collaterali come il dolore e/o la febbre sono fastidiosi, possono essere trattati con farmaci per il dolore e la febbre come paracetamolo.
Gli effetti collaterali possono verificarsi con le seguenti frequenze:
Molto comuni: può interessare più di 1 persona su 10
• dolore al sito di iniezione
• stanchezza
• mal di testa
• dolore muscolare
• brividi
• dolori articolari
• febbre
Comuni: può interessare fino a 1 persona su 10
• gonfiore al sito di iniezione
• arrossamento al sito di iniezione
• nausea
Poco comuni: può interessare fino a 1 persona su 100
• ingrossamento dei linfonodi
• sentirsi poco bene
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33301246/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33053279/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32785213/
che é in atto una pandemia o pseudotale con effette devastanti sulle menti umane. Mia sorella con figlia di pochi mesi si é Vista negare l'ingresso in pronto soccorso a parma perché la piccola era priva di mascherina.
Oh se ti sembra normale tutto questo, ben per te. Di sicuro ti poni meno domande e campi meglio
Fili' .... se ti ho posto la domanda, non è per polemica fine a se stessa
Sicuramente la " quota" del tuo sapere sarà sempre maggiore della mia, per conoscenze dirette o indirette ...
Percio chiedo...
Se sapessi...
La mia sarebbe un affermazione...e non una domanda...
Per i dubbi...è da anni che ho imparato a conviverci:biggrin3::oook:
:oook:
Guarda, per me puoi postare anche i famosi carri armati di Bergamo se é per quello, o i necrologi dove si piange nonno Arturo scomparso prematuramente all'etá di 98 anni. Io dubbi ne ho e spero che non si tramutino mai in certezze perché allora inizierei ad aver paura, ma di certo non di sto cazzo di virus
Quello...il problema dei lobotomizzati ..... è un problema che questa situazione situazione ha accentuato...
I dubbi uno se li pone perché non accetta un unica fonte ...ma più, e ponendosi interrogativi sulle nozioni che si apprendono ...nascono i dubbi...
Il vecchio detto... beatoatte che mangi , bevi e non capisci un cazzo....è saggezza popolare:biggrin3:
ma come: i modelli vincenti come zaia o la svezia vacillano e tu non hai nemmeno un dubbio?
no, i carri armati non li posto: chissà cosa c'era all'interno delle bare...che poi erano tutte uguali, hai visto? e poi siamo sicuri che fossero davvero a bergamo? io ho visto solo una brevissima clip...e se sono riusciti a falsificare l'allunaggio, figuriamoci cosa possono fare con 4 camion e 4 nonnetti
io non ho certezze, ma i dubbi cerco di scegliermeli : non mi interrogo sul fatto se davvero domattina il sole sorgerà, ma su che tipo di temperatura ci sarà e su che vestiti dovrò indossare
...nessun dubbio ?
Guarda, che io non metto in dubbi i carri armati di Bergamo. I dubbi vengono solo se ti poni delle domande su argomenti che Secondo la tua coscienza, Secondo la tua Cultura e Secondo il tuo "buon senso" e senso critico potrebbero avere piú di una risposta.
Se non ti interroghi sul fatto che domani il sole potrebbe anche non sorgere é perché qualcuno ti ha detto che ci vorranno miliardi di anni prima che questo possa accadere. E non lo metto in dubbio perché la scienza mi ha insegnato questo. Se ti interroghi su che tipo di temperatura fará domani allora sbagli domanda perché ti basterebbe aprire la finestra la mattina seguente e vederlo con i propri Occhi. Quindi, come tu stesso dicevi, scegliti le domande da farti ….ma la risposta sará SBAIATA:biggrin3:
ehhhhhhh, si fa presto a dire la scienza...tu parli certamente del mainstream...e se ce lo avessero detto per tenerci tranquilli, magari sapendo con certezza che invece stanotte il sole si spegnerà?
e su cosa si basa il tuo buon senso? sull'esperienza personale? su cos'altro?
colgo poi la sollecitazione sulla cultura, come strumento di scelta delle domande da porsi, e la condivido, pur sperimentandone quotidianamente , al contrario, la scarsa rilevanza.
relativamente alla coscienza, appunto, come filtro, trovo che il discorso sia estremamente, e lo dico seriamente, interessante: come può la coscienza, e, di più, cosa si intende per coscienza, come può la coscienza agire da filtro senza costituire anch'essa un pre-giudizio , e quindi creare un bias ?
argomento interessante
Di coscienza ognuno ha la propria, io da ateo la reputo la "mia fede". Ed é normale che ti possa far filtrare le "immagini" ne piu ne meno come una religione. La mia coscienza mi fa dire che la morte di un nonno di 90 anni di o per covid ha meno Peso della morte di un bimbo di 9 mesi perché la madre causa covid non ha avuto le Cure necessarie a far sopravvivere quel bimbo. La mia coscienza mi fa dire che imporre la mascherina in aereo a una bimba di 2 anni é semplicemente idiozia e violenza gratuita.Anzi, ti diró di piú, fossi stato passeggero di quel cazzo di aereo la mia coscienza mi avrebbe portato a prendere le difese di quella bimba fino a creare veramente scompiglio.La mia coscienza mi dice che far vivere nel terrore intere classe di bambini con la paura che " a causa vostra babbo Natale potrebbe morire quindi mettetevi le mascherine" é violenza psicologica. Potrei continuare per ore ma la mia coscienza mi dice che io non devo insegnar niente a nessuno. E se domani il sole non sorgerá pazienza, avró comunque vissuto come se il sole non si sarebbe mai dovuto spegnere
Classici ragionamenti tra persone che la pensano diversamente che non porteranno mai a niente.
Io sono per la libertà di pensiero e di espressione, mantenendo il rispetto reciproco senza pensare, e rapportarsi con il prossimo, come se le nostre opinioni e le nostre scelte valgano più di quelle degli altri.
Sono convinto che oggi si parli tanto di democrazia e di libertà ma si faccia poco per attenersi nei fatti a questi principi.
Alla fine di tutto, lo scambio porta solo malumori e questo in me genera la convinzione che la cosa migliore per vivere sereni, sarebbe evitare.
Purtroppo non sempre riesco a farlo.
mi manca ancora la definizione di quello che è, e su ciosa si basa (cosa più chiara per una religione), ma concordi quindi che sia un bias..ok
qui concordo.
Bisogna però mettere assieme informazioni diverse:
1-quanti nonnini e quanti bambini? perchè è facile dire quello che dici tu (1 vs 1), ma sei sicuro che la proporzione sia quella ?
2-sei sicuro che quei bambini non avessero patologie che ne avrebbero comunque abbreviato la aspettativa di vita? se si di quanto? e con quale qualità?
vedi? le affermazioni di massima ci trovano daccordo, ma è poi calarle nella realtà quotidiana e prendere le decisioni conseguenti che cambia le cose...io ho dubbi, in questo caso, tu no
qui la pensiamo diversamente
non credo che te lo avrebbero permesso, conoscendo un pochino quello che succede in usa, ma se la cosa ti avrebbe fatto star meglio....la questione del filmato avrebbe dovuto essere affrontata diversamente nel metodo...sul merito, invece, dubito fortemente che ce ne sarebbero stati di diversi: se la compagnia si è data delle procedure e questo le rispetta, e se le procedure erano correttamente comunicate, c'è poco da discutere
Il mondo non è fatto di insegnamenti, nozioni, e via discorrendo, ma anche di civile confronto fra opinioni diverse, e di approfondimento di queste, sempre fatto nel rispetto reciproco, anche passando magari da passaggi ruvidi.
L'ultima frase, però, secondo me contraddice tutto quanto espresso nei post precedenti, ma va bene lo stesso.
causa probabile: ossitocina risultato: dopamina = istinto materno
ovviamente condito, nell'accezione più generale, da elementi "culturali" e "sociali".
si stanno studiando anche , a livello sia psicologico che biologico, le cause della propensione verso il dubbio (che esiste anche in forma patologica) o verso quelle che , genericamente e in modo molto grezzo, si chiamano "teorie del complotto" , che non riporto qui , perchè potrebbero essere fonte di ulteriori infinite discussioni
comunque, OK
@flag , io continuo a sostenere, e te l ho già scritto....ed è dall inizio di questa discussione che lo scrivo...che il virus sarebbe stato " un fattore scatenante " per alcune cose, un alibi per altre , un cavallo di troia per altre ancora, ecc ecc....
E se dall inizio di tt questo..si fosse fatto in modo di uniformare e rendere in egual misura impatto, conseguenze, comportamenti in essere, metodiche risolutive ..... ora non saremo a questo punto..con tt questo malcontento, sfaceli vari per alcuni ( ometto l atro piatto della bilancia perche so già cosa mo scriveresti)
Di fronte a un evento così forte e così ampio, sentendosi tt parte di un insieme, si sarebbe remato tt nella stessa direzione....
Ci sarebbe voluto un regolatore , sin dall inizio..... tipo in f1.... quando succede qualcosa in pista...entra la safety car... tt alla stessa velocità , poi quando ristabiliscono le condizioni di gara, ....liberi tt...
Invece, siamo a questo punto.... e il la alle difformità e ai bordelli vari....non è che sia partito dal basso...