Infatti ho detto che "mi fa pensare" e sono convinto che ci siano motivi che giustificano le mie riflessioni.
Spero che pensare sia ancora consentito.
Visualizzazione Stampabile
ahah, pensare non è mai stato vietato che io sappia...mi sembra una sorta di "vittimismo" un po' fuori luogo:biggrin3:
dopodichè, messa così come è messa nell'articolo linkato, togliendo di mezzo qualsiasi pregiudizio (che non è pensare) dimmi perchè pensi quello che pensi
dico solo che se pensi che si debbano rivedere le valutazioni di safety per 2 reazioni avverse (nello stesso centro) , ti dico che è metodologicamente sbagliato, poi fai tu, a meno che tu non abbia altre info che io non ho
poi vedremo: nel caso le reazioni siano siglificativamente elevate, sospenderanno la vaccinazione e indagheranno quale eccipiente possa dare questo genere di reazione (o magari è uscito un lotto difettoso, per qualche ragione, e ritirano, come succede non infrequentemente, solo quello)
tutto qui
Che bello vedere giletti asfaltato da sileri su la7 mentre cerca il suo ennesimo pseudoscoop sul piano pandemico.
Sileri uno con le palle. Guerra voleva chiaramente mettergli le mani addosso al Gilez e si tratteneva. :D
https://youtu.be/RbiWl3UFoCE
Fosse per me, dall eccellenza li avrei fatti ripartire...altro che serie b:biggrin3:
😘💐
intanto Germania Italia e altri paesi bloccano gli arrivi Dalla GB per questa variante " piú virulenta" del Virus...…...ahhhhhhhhh annnamo bbene direbbe la pora sora lella
duncan, io ti ho solamente detto che dal punto di vista metodologico-scientifico il tuo pensiero è sbagliato.
come pensiero da bar, vale tutto, ma volendo trattare di argomenti scientifici, il metodo è tutto.
chiedi pure ai tuoi contatti al careggi (eri tu, se non ricordo male): ho portato avanti diversi lavori scientifici con loro, e mi sembra siano abbastanza ferrati sull'argomento.
Che non significa che tu possa alla fine aver predetto quello che succederà, ma col metodo del mago otelma, per il momento, e non con quello scientifico, l'unico che vale in questa ed altre situazioni...è così difficile ?
ho ragione, certamente, sul metodo...sul merito potresti anche aver ragione tu, ma non hai , al momento, a meno che tu non me li abbia riferiti, e io te li ho chiesti, altri dati.
Voglio aver ragione ? di solito si, ma lo faccio in ambienti nei quali, eventualmente, mi vengono opposti metodi uguali (gli unici) e dati o percorsi logici, differenti
qui cercavo solo di dare una sorta di "alert" su un errore, appunto, di metodo, non certo a te, che sai già, ma ad altri che, leggendo alcune cose potrebbero essere portati a fare ragionamenti errati.
Ma vedo che non è gradito, e che la ragione interessa, quanto meno, non solo a me...e me ne faccio volentieri una ragione.
no, io non lo faccio perché non mi serve. Una persona sana, in Salute trovo assurdo che si vaccini per l'influenza o per questo coronavirus , visto che una persona sana ripeto ha tutte le difese immunitarie per sopravvivere e sconfiggere in maniera autonoma una malattia simile.
Quello che ha contatti al careggi non sono io.
Esprimo solo pareri provenienti da ciò che leggo, non sono un addetto ai lavori, mi occupo di tutt'altro.
Qui sembra che per parlare di qualcosa, bisogna prendere prima una laurea per ogni argomento.
Mi preme far notare che non sono io che mi pongo come se fossi il detetentore della verità assoluta, a questo presto molta attenzione, e sottolineo che per le competenze che ho non me lo potrei permettere.
Sono consapevole dei miei limiti.
Non sono d'accordo Massimo, per diversi motivi:
- mettere sullo stesso piano vaccino contro l'influenza e vaccino contro il coronavirus ha poco senso secondo me (vedi anche i punti successivi): per l'idea che io mi sono fatto (che sia ben inteso, vale di base quanto la tua, non avendo nessuno dei due, credo, le conoscenze scientifiche necessarie), questo virus non è come una banale influenza o poco più aggressivo. A questa idea sono arrivato in primi leggendo i numeri dei decessi e delle saturazioni delle terapie intesive.
- ci sono casi di persone non anziane e senza patologie che non sono in grado di combatterla e ci lasciano le penne. Sono pochi? Può essere, ma eviterei di rischiare (almeno questo è il mi pensiero): sei proprio così sicuro di avere tutte le difese immunitarie per combattere in tranquillità questo virus?
- anche se tu fossi in grado di combattere la malattia potresti essere un veicolo della stessa ed infettare persone che non sono in grado di combatterla autonomamente (magari a te non interessa questo aspetto, a me sì, ed anche per questo motivo ritengo corretto farlo)
la sapeva lunga lui, altro che noi poveri miscredenti da 4 soldi che miagoliamo nel buio andando a dentoni:biggrin3:
Perché così si raggiunge l’immunità di gregge e si tutelano anche le persone che non possono vaccinarsi (il primo link che ho trovato: Vaccinare: perché? - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù)
Ripeto, poi se non te ne fotte una beata di chi non si può vaccinare e rischia le penne è un altro discorso. Per quanto mo riguarda tale attenzione c’è.
ovviamente non c'è bisogno che aggiunga una questione che è sotto gli occhi di tutti, e che risulta evidentissima dato che in altri post è stato citato come assodato (anche se a sproposito) il grado di efficacia della vaccinazione, che non è mai al 100%, sicchè è evidente: chi si vaccina diminuisce la circolazione del virus, diminuisce, di conseguenza, la possibilità che una persona pur vaccinata, ma senza adeguata risposta, si ammali.
è sotto gli occhi di tutti.
qualora uno avesse voglia di leggere....
https://firenze.repubblica.it/cronac...vj7Kef38RzJ2eY
Bei tempi quando se qualcuno diceva Arcuri... a tutti veniva in mente Manuela...
È brutto non poter riabbracciare i genitori per l’ultima volta, terribile.
:cry:
La colpa però è da attribuire alle destre che hanno sempre remato contro il governo, hanno instillato il dubbio nella popolazione per rosicchiare consenso (quindi semplicemente per interesse personale) e le morti andrebbero attribuite a loro visto che dovrebbero avere responsabilità delle loro azioni scellerate.
Massimio scusa, ma un po’ estremizzando, tu sei così sicuro che, pur come dici tu ‘stando bene’, se uno si becca sto’ virus se la cava facile facile? In genere è così ma non per tutti...(ho un collega che senza patologie pregresse è tetraplegico per una complicazione trombotica da covid...).
Se poi uno (in generale) che ritiene che non è lui che deve vaccinarsi sfortunatamente infetta un bambino che non si può vaccinare per una delle tante patologie che lo impediscono...Secondo te il padre potrebbe andarlo a cercare con una mazza da baseball?
Da ultimo, se sempre lo stesso che si rifiuta di vaccinarsi, si infetta e sta male....poi ovviamente in ospedale lo si ricovera solo se avanza qualche posto giusto?
Vero, ma le reazioni allergiche a volte sono tutt’altro che simpatiche, e magari lasciano degli strascichi per tutta la vita.
Per una Aspirina mia suocera ha perso l’olfatto, e da quando è successo (7-8 anni fa) ha anche piccoli attacchi di asma.
Vaccinarsi si, ma sempre con cautela e se strettamente costretti (come in situazioni come questa).
Io non ho mai fatto l’antinfluenzale, e non mi passa nemmeno nell’anticamera del cervello farla in futuro.
Se mi imporranno, magari con obbligo a causa dell’età, quella per il Covid, a malincuore stringerò i denti e me la farò fare (non sono un NoVax), ma sempre con una mano sui maroni per sperare che non mi faccia nulla.
:w00t:
vaccinarsi con cautela, solo a stomaco pieno
sarà...
io dietro ai rifiutanti e ai negazionisti ...ma anche solo dietro ai superficiali, ci vedrei bene uno con in mano un legno, prima, dopo e se serve anche durante. vedi mò che poi l'aghetto diventa una mano santa.
oggi un altra collega a casa, Coronavirus.
e che c'entra?comunque KAM, perché?
ma Secondo te Marcello, io , 45 anni in Salute, senza Allergie ne problemi di alcun tipo, per salvaguardare la vita di qualche Vecchio - perché l'etá media di chi muore é 83 anni , dati statistici alla mano - dovrei vaccinarmi rischiando di avere la sfiga di poter rimanere invalido tutta la vita?Cioé allora giochiamo alla Roulette russa la mattina appena suona la sveglia, é piú emozionante. O poi, ognuno fortunatamente é Libero di fare ció che vuole, almeno per ora……...
Con tutte le porcate che respiriamo e che ingeriamo col cibo... credo che il vaccino sia la cosa meno pericolosa.
Io non me ne preoccupo, tanto quando avranno vaccinato tutti gli operatori sanitari, i medici, le FdO .... quindi qualche milione di persone... eventuali pecche del vaccino saranno uscite fuori e magari corrette.
Credo comunque che per persone in salute e in "giovane età" il vaccino sia poco rischioso. Ma non sono nè del settore nè un medico quindi potrei aver detto una cagata.
Ah ma esiste ancora la destra? Io ormai vedo solo più un gregge di pecoroni ignoranti che si incolpano a vicenda di tutto ma stanno ben lontani dal cercare una soluzione. In pratica : IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.
E tra l altro, chi dovrei contribuire a salvare con la vaccinazione? Tutto il genere umano?
Compresi quelli che hanno vizi e stravizi e che manco quando non c era sto virus non avevano manco rispetto della propria vita e salute?
Col cazzo che lo faccio
C entra , ma forse ho sbagliato a scrivere di vizi perché non mi sto riferendo ai " vizietti" che ci stanno , e ti fanno anche stare bene, nella modica quantita:biggrin3:...dovevo scrivere di " abitudini" e appunto poco rispetto per la propria salute e che alla lunga contribuiscono a renderti il fisico più debole
Tutto questo amore per il prossimo mi fa commuovere...
@massimio, KAM sta per Key Account Manager?
Tra diagnosi, quarantena ed eventuali postumi, nel migliore dei casi, un contagiato da virus e le persone a lui strettamente legate sono sottoposte ad un paio di settimane di isolamento obbligato e coercizioni varie.
Puoi permetterti tu, l'organizzazione per cui lavori, i tuoi conviventi e le organizzazioni per cui lavorano, una potenziale riduzione della produttività motivata dalla sola riluttanza a farsi un vaccino?
comprendo il discorso, che però dovrebbe essere portato avanti:
1-in campo sanitario
2-in altri campi: commercio, trattamento pensionistico, fiscalità ecc. ecc.
qualsiasi opzione solidaristica viene confutata da questa, ripeto, rispettabilissima opinione