No no! Io non sono un essere unico!
E' solo che in amore non riesco a scendere a compromessi...
non tradisco, è più facile che lasci
prima di andare con un altro...solo questo..
Visualizzazione Stampabile
Oddio esiste in giro un tuo clone visto che dici di non essere unica? Me la devi far conoscere allora:tongue:
Per il resto, credo che la cosa migliore sia essere se stessi per essere felici, cercare di essere altro, non porta da nessuna parte, non credi?
Tesoro non esaltare la mia figura..
anche io non sono tanto semplice come donna..:tongue::tongue:
comunque essere se stessi è alla fine l'una via d'uscita..
il problema è che ignoriamo talmente tanto noi stessi
da non sapere veramente chi siamo..
ma questa è un'altra storia..:rolleyes:
La prima parte del tuo discorso rispecchia esattamente le motivazioni in base alle quali fù varata la famosa legge merlin... non sbagliate in astratto, ma inapplicabili nella realtà.
La seconda riflette la scelta più ragionevole - e sicura per chi vi si dedica - fatta da diversi paesi in materia di prostituzione.
Il punto non è ciò che sia più giusto... è non bendarsi gli occhi di fronte alla realtà. Una normativa che quasi finge che la questione non esista fà solo danni.
Esattamente...
Nella società moderna nessuno vuole più fare lavori manuali... :rolleyes:
Non per niente si parla di un lavoro. Continuare a pensare che chi si dedica alla prostituzione debba provare piacere o non debba essere un nostro congiunto è strettamente connesso al nostro modo morale di vedere questo stato di cose.
Proviamo a immaginare nel mondo lavorativo la stessa deregulation che ora avvolge il mondo della prostituzione. Persone schiavizzate da altri paesi, minori avviati con la forza al medesimo... chi non chiederebbe norme specifiche ?
Atteso che in ogni caso vi saranno persone che sceglieranno liberamente di dedicarsi a questo lavoro, ed altre che decideranno di usufruire dei servizi che gli vengono offerti, perchè non abbandonare una visione moralistica della cosa e varare una normativa libertaria ma garantista per questi soggetti ? :rolleyes:
Ti do ragione al 100%.:yess: (incredibile!)
Quello che ho provato a far presente ad altri è che la moralità cristiana è un modo di pensare, lecito come qualsiasi altro.
Se ci si domanda xkè non si fanno bordelli nello stato pontificio, rispondo: xkè il papa non vuole.
Se mi chiedono xkè no in italia, rispondo: xkè i politici che non sono contrari temono di perdere i voti dei cittadini cattolici e del clero (forse:rolleyes:).
Ma questo vale x tante altre scelte (anche in ambito sociale o fiscale) che non vengono fatte non xkè sbagliate ma x paura di essere puniti dal proprio elettorato.
Probabilmente solo la sinistra, se facesse la scelta della riapertura dei bordelli, ne uscirebbe indenne, visto che sessualmente sono avanti... e dietro :risate2:
Comunque personalmente sono favorevole alla legalizzazione ufficiale di tutto ciò che è già tollerato nella forma clandestina.
Sicuramente non sarei un cliente (si riescono a fare già bei numeri agggratis con grande soddisfazione :rolleyes:)
@ bikehornet: la tesi dei preti pedofili che vengono turnati ad arte, per meglio perpetrare il vizio non si può sentire. E' ridicola e dovrebbe farti riflette sulla tua capacità di valutazione degli eventi che ti/ci circondano. Dammi retta! In grande amicizia :biggrin3:
concordo in pieno,la prostituzione in italia viene sfruttata dalle associazioni criminali mafiose e nn è regolamentata da nessuna normativa...
la legge Merlin è lì dal '58 e le innumerevoli proposte x modificarla sono state bocciate!!
nel 2000 il consiglio dei ministri approva una legge che vieta la prostituzione nei luoghi pubblici..
praticamente se vai x le strade rischi,ma se te la portano a casa è tutto lecito...!!!
quoto i sani principi,complimenti...:wink_:
....the best :oook:
vedo che nella maggior parte degli interventi si è favorevoli alla legalizzazione!!
:coool:
Il mio nick è Bikerneofita :biggrin3:....mi piace così non è necessario modificarlo...grazie:tongue::biggrin3:
Non è una tesi...SergioSun....è la verità....se ti andrà di informarti lo scoprirai da te.....non sono illazioni....c'è un tribunale ecclesiastico istituito proprio a quello scopo....mi spiace deluderti!:rolleyes: