Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
:wub: nulla nulla... era per dirti che ti leggo.... :tongue:
poi ti interrogo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lordsinclair
scusa se mi permetto ma non so come fai a resistere a una situazione simile da un lato ti ammiro io non ne sarei mai capace..
credo che l'amore per un figlio faccia miracoli!
nathan tieni botta....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NathanNever
Ciao a tutti,
mi sono letto ogni vostro commento perchè in questo momento sto vivendo un periodaccio... e cercavo di capire qualcosina in più di quello che mi sta accadendo confrontandomi con le vostre esperienze e idee...
Riassumo la mia vita di coppia:
- fidanzati per 11 anni;
- sposati 6;
- pupo di 2 anni e mezzo;
Ho seguito mia moglie nei suoi spostamenti lavorativi perchè il mio lavoro me lo ha permesso; ho assecondato ogni sua scelta studi, lavoro, ecc. convinto che sei lei avesse trovato la sua dimensione professionale non si sarebbe sentita sminuita dopo studi e sacrifici.
Trasferendomi ho rinunciato ad una carriera stupenda costruita in pochi anni piena di soddisfazioni e riconoscimenti per una vita professionale oggi a me inadeguata.
Non ho mai interferito relativamente ai suoi rapporti con la famiglia di origine nonostante ammetto che più che un legame è un cordone ombellicale che non ha mai reciso.
Oggi, molto è dovuto ad una gestazione difficile causata da influenze dei suoi familiari, è cambiata moltissimo, troppo, tanto.
Certo ama il pupo moltissimo ma lo stress accumulato tra la gestazione, il parto, post parto, insoddisfazione nell'ambito lavorativo e resconto delle sue scelte professionali in negativo l'hanno trasformata tanto che non la riconosco più.
Ho cercato e cerco di starle vicino ma il fatto di essere soli e lontani dalle famiglie di origine e quindi senza aiuto per il pupo, la crisi economica che si sente moltissimo, il suo carattere estremamente introverso, la sua carenza di hobbies e passioni la rendono incomprensibile.
Premetto che a causa dei suoi malumori ho messo da parte i miei due hobbie che erano l'addestramento una volta a settimana con il cane e fare una corsetta una o due volte a settimana perchè toglievo tempo al piccolo.
Faccio una vita monacale sveglia alle 0600, 0615 bisogni cane, 0630 al lavoro e se non ci sono cazzi strani alle 1800 sono a casa, bisogni cane, e poi tutto pupo fino alle 2200, poi passeggiata cane e nanna e si ricomincia.
Nonostante questo lei ha sempre qualcosa da ridire e non le va bene neanche quando respiro e continuo a sperare che lei ritorni quella di prima.
Cerco di farle notare tutto parlandone e avendo sempre la serenità evitando di sbroccare.
Certo ho riassunto ma credetemi a volte penso che sarebbe meglio se mi separassi ma penso al mio pupo e non riuscirei a stargli lontano troppo tempo e sono convinto che una separazione gli farebbe male.
Se avessi saputo che finiva così e chi si sposava! e non parlatemi di convivenza che non è differente.... certo non avrei avuto il bimbo stupendo che ho.
Per fortuna in estate e in primavera la mia America per 60km al giorno mentre vado ala lavoro mi aiuta a scaricare ma credetemi e dura...
Non so se il mio matrimonio terminasse è da considerarsi un fallimento ma di certo chi ne farebbe le conseguenze sarebbe il pupo.
Per ora resisto solo per lui, sbaglio?!? non so....
io ho preso una decisione, ed é forse quello che conta .... non importa quale ma una decisione va presa ... subire non fa bene a nessuno, tanto meno ai nostri figli ...
ps: comunque ti capisco, stare lontano dai figli é una vera tortura e la legge, in questo, pecca in tutta europa ... :sick::sick::sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NathanNever
Ciao a tutti,
mi sono letto ogni vostro commento perchè in questo momento sto vivendo un periodaccio... e cercavo di capire qualcosina in più di quello che mi sta accadendo confrontandomi con le vostre esperienze e idee...
Riassumo la mia vita di coppia:
- fidanzati per 11 anni;
- sposati 6;
- pupo di 2 anni e mezzo;
Ho seguito mia moglie nei suoi spostamenti lavorativi perchè il mio lavoro me lo ha permesso; ho assecondato ogni sua scelta studi, lavoro, ecc. convinto che sei lei avesse trovato la sua dimensione professionale non si sarebbe sentita sminuita dopo studi e sacrifici.
Trasferendomi ho rinunciato ad una carriera stupenda costruita in pochi anni piena di soddisfazioni e riconoscimenti per una vita professionale oggi a me inadeguata.
Non ho mai interferito relativamente ai suoi rapporti con la famiglia di origine nonostante ammetto che più che un legame è un cordone ombellicale che non ha mai reciso.
Oggi, molto è dovuto ad una gestazione difficile causata da influenze dei suoi familiari, è cambiata moltissimo, troppo, tanto.
Certo ama il pupo moltissimo ma lo stress accumulato tra la gestazione, il parto, post parto, insoddisfazione nell'ambito lavorativo e resconto delle sue scelte professionali in negativo l'hanno trasformata tanto che non la riconosco più.
Ho cercato e cerco di starle vicino ma il fatto di essere soli e lontani dalle famiglie di origine e quindi senza aiuto per il pupo, la crisi economica che si sente moltissimo, il suo carattere estremamente introverso, la sua carenza di hobbies e passioni la rendono incomprensibile.
Premetto che a causa dei suoi malumori ho messo da parte i miei due hobbie che erano l'addestramento una volta a settimana con il cane e fare una corsetta una o due volte a settimana perchè toglievo tempo al piccolo.
Faccio una vita monacale sveglia alle 0600, 0615 bisogni cane, 0630 al lavoro e se non ci sono cazzi strani alle 1800 sono a casa, bisogni cane, e poi tutto pupo fino alle 2200, poi passeggiata cane e nanna e si ricomincia.
Nonostante questo lei ha sempre qualcosa da ridire e non le va bene neanche quando respiro e continuo a sperare che lei ritorni quella di prima.
Cerco di farle notare tutto parlandone e avendo sempre la serenità evitando di sbroccare.
Certo ho riassunto ma credetemi a volte penso che sarebbe meglio se mi separassi ma penso al mio pupo e non riuscirei a stargli lontano troppo tempo e sono convinto che una separazione gli farebbe male.
Se avessi saputo che finiva così e chi si sposava! e non parlatemi di convivenza che non è differente.... certo non avrei avuto il bimbo stupendo che ho.
Per fortuna in estate e in primavera la mia America per 60km al giorno mentre vado ala lavoro mi aiuta a scaricare ma credetemi e dura...
Non so se il mio matrimonio terminasse è da considerarsi un fallimento ma di certo chi ne farebbe le conseguenze sarebbe il pupo.
Per ora resisto solo per lui, sbaglio?!? non so....
Nathan resisti, meraccomando resisti.
Questo è quello che abbiamo passato un po' anche io e mio marito; anche se per altri frangenti un po' diverso.
Lo stress e la mancanza d'aiuto con un pupo piccolo ti portano a sbroccare; ma credimi, solo l'unione e la pazienza vi porteranno sulla retta via.
Il pupo cresce e con lui la vita diverrà più facile.
Se vi è possibile, portate il pupo dai vostri genitori e lasciatelo lì una settimana. In quella settimana dedicatevi a voi due solamente, fosse solo il rimanere in casa a rilassarvi.
Queste sono le prove della vita, le prove del matrimonio....credimi, se resisterete tra 1 anno quello che stai passando sarà solo un brutto ricordo.
Il problema non sei ne' tu e ne' tua moglie, solo lo stress che state vivendo.
Anche io ho fatto l'errore di scaricare il mio stress ed insoddisfazione su mio marito, ero cambiata: irritabile, insopportabile, insoddisfatta di me e della vita e non ti nego che più d'una volta m'è passata per la testa l'idea di finire questa bella storia.
Ma anche nel mio caso c'è in ballo una figlia meravigliosa, famiglie fantastiche (la mia e la sua).......resisti credimi e, se alle volte ti sembrerò insopportabile, chiedi mezz'ora di svago da passare con la tua moto.
Sembra strano, ma è il miglior anti depressivo che esista.
Un abbraccio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NathanNever
Ciao a tutti,
mi sono letto ogni vostro commento perchè in questo momento sto vivendo un periodaccio... e cercavo di capire qualcosina in più di quello che mi sta accadendo confrontandomi con le vostre esperienze e idee...
Riassumo la mia vita di coppia:
- fidanzati per 11 anni;
- sposati 6;
- pupo di 2 anni e mezzo;
Ho seguito mia moglie nei suoi spostamenti lavorativi perchè il mio lavoro me lo ha permesso; ho assecondato ogni sua scelta studi, lavoro, ecc. convinto che sei lei avesse trovato la sua dimensione professionale non si sarebbe sentita sminuita dopo studi e sacrifici.
Trasferendomi ho rinunciato ad una carriera stupenda costruita in pochi anni piena di soddisfazioni e riconoscimenti per una vita professionale oggi a me inadeguata.
Non ho mai interferito relativamente ai suoi rapporti con la famiglia di origine nonostante ammetto che più che un legame è un cordone ombellicale che non ha mai reciso.
Oggi, molto è dovuto ad una gestazione difficile causata da influenze dei suoi familiari, è cambiata moltissimo, troppo, tanto.
Certo ama il pupo moltissimo ma lo stress accumulato tra la gestazione, il parto, post parto, insoddisfazione nell'ambito lavorativo e resconto delle sue scelte professionali in negativo l'hanno trasformata tanto che non la riconosco più.
Ho cercato e cerco di starle vicino ma il fatto di essere soli e lontani dalle famiglie di origine e quindi senza aiuto per il pupo, la crisi economica che si sente moltissimo, il suo carattere estremamente introverso, la sua carenza di hobbies e passioni la rendono incomprensibile.
Premetto che a causa dei suoi malumori ho messo da parte i miei due hobbie che erano l'addestramento una volta a settimana con il cane e fare una corsetta una o due volte a settimana perchè toglievo tempo al piccolo.
Faccio una vita monacale sveglia alle 0600, 0615 bisogni cane, 0630 al lavoro e se non ci sono cazzi strani alle 1800 sono a casa, bisogni cane, e poi tutto pupo fino alle 2200, poi passeggiata cane e nanna e si ricomincia.
Nonostante questo lei ha sempre qualcosa da ridire e non le va bene neanche quando respiro e continuo a sperare che lei ritorni quella di prima.
Cerco di farle notare tutto parlandone e avendo sempre la serenità evitando di sbroccare.
Certo ho riassunto ma credetemi a volte penso che sarebbe meglio se mi separassi ma penso al mio pupo e non riuscirei a stargli lontano troppo tempo e sono convinto che una separazione gli farebbe male.
Se avessi saputo che finiva così e chi si sposava! e non parlatemi di convivenza che non è differente.... certo non avrei avuto il bimbo stupendo che ho.
Per fortuna in estate e in primavera la mia America per 60km al giorno mentre vado ala lavoro mi aiuta a scaricare ma credetemi e dura...
Non so se il mio matrimonio terminasse è da considerarsi un fallimento ma di certo chi ne farebbe le conseguenze sarebbe il pupo.
Per ora resisto solo per lui, sbaglio?!? non so....
Credo che sia arrivato il momento di farti sentire veramente.
Credi che invece per tuo figlio sia bello avere questa situazione????la tensione sempre nell'aria il tuo malcontento e l'insofferenza della madre,per me NO
Sono convinto che sia meglio separati e felici che insieme a tutti i costi,la situazione a lungo andare ti logora e rischieresti di far pesare questo a tuo figlio.
Non voglio dirti che devi separarti,dico solo che per prima cosa parli con tua moglie le spieghi la situazione e la metti difronte ad una scelta del tipo
AMORE MIO QUI LE COSE NON VANNO PER QUESTO QUESTO QUESTO E QUEST'ALTRO MOTIVO,HO PROVATO A FARTELO CAPIRE MA NULLA,QUINDI ADESSO BASTA O TI DAI UNA REGOLATA E SI CAMBIA REGISTRO O TE NE VAI A FANCULO
ps.puoi anche usare altre parole,io usarei queste forse anche più colorite:tongue:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Credo che sia arrivato il momento di farti sentire veramente.
Credi che invece per tuo figlio sia bello avere questa situazione????la tensione sempre nell'aria il tuo malcontento e l'insofferenza della madre,per me NO
Sono convinto che sia meglio separati e felici che insieme a tutti i costi,la situazione a lungo andare ti logora e rischieresti di far pesare questo a tuo figlio.
Non voglio dirti che devi separarti,dico solo che per prima cosa parli con tua moglie le spieghi la situazione e la metti difronte ad una scelta del tipo
AMORE MIO QUI LE COSE NON VANNO PER QUESTO QUESTO QUESTO E QUEST'ALTRO MOTIVO,HO PROVATO A FARTELO CAPIRE MA NULLA,QUINDI ADESSO BASTA O TI DAI UNA REGOLATA E SI CAMBIA REGISTRO O TE NE VAI A FANCULO
ps.puoi anche usare altre parole,io usarei queste forse anche più
colorite:tongue:
quoto tutto !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Credo che sia arrivato il momento di farti sentire veramente.
Credi che invece per tuo figlio sia bello avere questa situazione????la tensione sempre nell'aria il tuo malcontento e l'insofferenza della madre,per me NO
Sono convinto che sia meglio separati e felici che insieme a tutti i costi,la situazione a lungo andare ti logora e rischieresti di far pesare questo a tuo figlio.
Non voglio dirti che devi separarti,dico solo che per prima cosa parli con tua moglie le spieghi la situazione e la metti difronte ad una scelta del tipo
AMORE MIO QUI LE COSE NON VANNO PER QUESTO QUESTO QUESTO E QUEST'ALTRO MOTIVO,HO PROVATO A FARTELO CAPIRE MA NULLA,QUINDI ADESSO BASTA O TI DAI UNA REGOLATA E SI CAMBIA REGISTRO O TE NE VAI A FANCULO
ps.puoi anche usare altre parole,io usarei queste forse anche più colorite:tongue:
Mica per nulla lui é sposato e tu no... :rolleyes:
-
-
rinunciare alla carriera... secondo me doveva adattarsi lei non tu auguri di cuore