Mai fare supposizioni tra chi non è pilota, e soprattutto mai mettersi in scia. Non è chi frena meno ad essere pericoloso ma chi si attacca dietro come fosse un GP. Anche chi gira in 2:15 è un novellino
Visualizzazione Stampabile
Mai fare supposizioni tra chi non è pilota, e soprattutto mai mettersi in scia. Non è chi frena meno ad essere pericoloso ma chi si attacca dietro come fosse un GP. Anche chi gira in 2:15 è un novellino
un paio di giri dietro di me dopo la caduta li hai fatti, sono un pericolo ? :D
e comunque se si va a rileggere bene ho detto che son lento perchè gli automatismi in pista sono molto diversi da quelli da strada.... e che di conseguenza arrivare ad averli ce ne passa.....
e sfido pure te leo a dire che hai automatismi da pista..... come li intendo io.
ossia fino alla frenata più in là di quello che si fa normalmente noi.....arrivi full gas e nell'esatto momento in cui chiudi il gas inizi a pinzare e pinzi fino ad arrivare al massimo della frenata chiudendo tutta la corsa della leva.
molli un poco e scendi in piega ma in un nano secondo non come si fa noi scendendo piano, percorrenza a gas tutto chiuso e con velocità elevata.....
appena arrivato al punto di corda rialzare la moto usando il corpo e aprire fino al full gas nel più breve tempo possibile.
perchè se si va a vedere gli automatismi da pista li ha chi con un 600 stock gira in 1.57.0 al mugello :D
Fra come guido in strada e come guido in pista,ci passa un paio di anni luce,poi e' chiaro che resto lento in senso assoluto,ma fra i due modi che ho io di guidare,c-e' una differenza abissale.Io non freno e non accellero in pista,con modalita' stradale,coem hai scritto sopra tu e continuo a ritenerla una cazzata colossale
forse non ci siamo capiti, io ho detto che rispetto ad un PILOTA che è l'unico che ha automatismi da PISTA io e penso pure in generale la stragrande maggioranza di noi è più vicino a quelli da strada (con questo non vuol dire che si guidi allo stesso modo...)
pure io...... in pista apro quasi senza ritegno... almeno a me pare poi....XD freno come in strada non mi azzarderei mai a fare e cerco di frenare sempre più in là...entrare più forte e uscire ancora di più e man mano che passano i turni i tempi tra chiudere il gas e pinzare si accorciano, così come si sposta il punto di frenata, la velocità di ingresso e percorrenza e si apre man mano di più in uscita, infatti nonostante la stanchezza i tempi migliori li faccio all'ultimo turno quando ho preso confidenza e tutto mi viene più naturale, potessi girare più spesso in pista sarebbe tutto più semplice e immediato.
quello che dicevo e che forse hai frainteso è che tra il volere ed l'avere automatismi da pista c'è di mezzo il mare.....in questo senso per me i normali amatori hanno una guida più da strada che da pista.
Io non intendo rispetto ad un pilota,ma rispetto a me stesso,anche perche' ci son piloti che in strada frenano ed accelerano molto piu' di quanto io non faccio in pista.Parlo in paragone alle mie possibilita'....per strada uso prevalentemente il freno post,mentre in pista l'ho usato una volta in una gioranta.
Io non dico che sei pericoloso in senso assoluto,ma che se ti metti a guidare come fai in strada,lo puoi diventare....
Un po' troppe pippe mentali per non essere d'intralcio...
Puo' sempre capitare l' imprevisto, e se stai in scia o in traiettoria copiata a mezzo metro da quello davanti gli finisci addosso senza passare dal via. Io avevo problemi col quickschif che in tre occasioni mi ha mandato in palla la centralina ......... il risultato e' che andava a 2 e in pieno rettilineo ho pregato che nessuno fosse alle mie spalle !! Paurissima !! :cry: