Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
ma se uno vuol tirar fuori una speed R con altri componenti ma sempre di pregio risparmia oppure no?
peso?
Come puoi risparmaire rispetto ad i prezzi che ottiene la casa madre????? Se replichi la r per filo e per segno ,devi aggiungere circa 6000 euro al costo iniziale(11.000 e spicci).Con 4000 euro fai una moto equivalente senza tutto il superfluo giallo svedese;
1)kit valigetta mupo (mono ab1 evo+cartuccia completa) se mauro replica il gda,viene 1600 euro circa
2) pinze m4 le trovi ovunque a 600 euro
3) cerchi in alu forgiato 1600-1800 euro.
Manca il carbonio che è assai suprfluo e lo puoi aggiungere quando vuoi
-
... questa Speed R piace talmente tanto che voglio vedere quante ne venderanno... de resto chi la elogia, potrebbe anche comprarsela.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... questa Speed R piace talmente tanto che voglio vedere quante ne venderanno... de resto chi la elogia, potrebbe anche comprarsela.
Sei d'un ripetitivo incredibile......se dovessi comprarmi ogni cosa che mi capita d'ammirare(dalle macchine ai quadri),starei fresco.....Tu ammiri solo ciò che ti puoi permettere? Sai che noia non poter sognare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Come puoi risparmaire rispetto ad i prezzi che ottiene la casa madre????? Se replichi la r per filo e per segno ,devi aggiungere circa 6000 euro al costo iniziale(11.000 e spicci).Con 4000 euro fai una moto equivalente senza tutto il superfluo giallo svedese;
1)kit valigetta mupo (mono ab1 evo+cartuccia completa) se mauro replica il gda,viene 1600 euro circa
2) pinze m4 le trovi ovunque a 600 euro
3) cerchi in alu forgiato 1600-1800 euro.
Manca il carbonio che è assai suprfluo e lo puoi aggiungere quando vuoi
mi spiace leo ma la ohlins anteriore della speed R non è comparabile con la forcella originale con sole cartucce....per quanto buone che siano...aggiungi anche sostituzione steli e trattamenti di scorrevolezza interni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... questa Speed R piace talmente tanto che voglio vedere quante ne venderanno... de resto chi la elogia, potrebbe anche comprarsela.
io ne ho già ordinate due per sicurezza....ero indeciso sul colore....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
mi spiace leo ma la ohlins anteriore della speed R non è comparabile con la forcella originale con sole cartucce....per quanto buone che siano...aggiungi anche sostituzione steli e trattamenti di scorrevolezza interni.
io ne ho già ordinate due per sicurezza....ero indeciso sul colore....
Allora aggiungi 300 euro per riporto steli e boccole varie,nella speranza che quella forcella non faccia come quelle delle factory aprilia che hanno una vita media dei paraoli intornoai 10-15000km;parlo di paraoli originali ohlins da 60 euro,non di quelli commerciali da 30....vuoi tanta scorrevolezza?Si paga lo scotto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Allora aggiungi 300 euro per riporto steli e boccole varie,nella speranza che quella forcella non faccia come quelle delle factory aprilia che hanno una vita media dei paraoli intornoai 10-15000km;parlo di paraoli originali ohlins da 60 euro,non di quelli commerciali da 30....vuoi tanta scorrevolezza?Si paga lo scotto
ho amici che hanno le aprilia nessuno ha avuto questi problemi, so solo che le prime R si parla 2003-2004 avevano il trattamento al TIN che si usurava precocemente, la ohlins della R la stessa del daytonino è un altro modello e generazione.
i paraoli leo ti assicuro che sono commerciali, quando l abbiamo revisionata son stati comprati skf commerciali in negozio di forniture indrustriali, paraoli ohlins non credo esistano.
cmq un appunto anche sulla tuono v4...un amico l ha appena presa, onestamente su una moto da quelle cifre trovare la pompa assiale da 16 che montava aprilia nel 97 e le pinze brembo 2 pastiglie è un pò sconfortante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Allora aggiungi 300 euro per riporto steli e boccole varie,nella speranza che quella forcella non faccia come quelle delle factory aprilia che hanno una vita media dei paraoli intornoai 10-15000km;parlo di paraoli originali ohlins da 60 euro,non di quelli commerciali da 30....vuoi tanta scorrevolezza?Si paga lo scotto
a me sono partiti sulla spid a 15000 i paraoli anche le tigher 1050 ne sono affette
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
a me sono partiti sulla spid a 15000 i paraoli anche le tigher 1050 ne sono affette
Alt;le tiger avevano un difetto di fabbricazione.Io ho fatto il riporto dlc e ci ho fatto 45000km,con gli stessi paraoli.....Sulla speed ne è saltato qualcuno,ho letto;la tuono factory è di regola che ogni 12-15000 li devi cambiare anche con il riporto al tin sullo stelo,della forca ohlins.Inoltre i paraoli svedesi costano il doppio di quelli triunz.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
ho amici che hanno le aprilia nessuno ha avuto questi problemi, so solo che le prime R si parla 2003-2004 avevano il trattamento al TIN che si usurava precocemente, la ohlins della R la stessa del daytonino è un altro modello e generazione.
i paraoli leo ti assicuro che sono commerciali, quando l abbiamo revisionata son stati comprati skf commerciali in negozio di forniture indrustriali, paraoli ohlins non credo esistano.
cmq un appunto anche sulla tuono v4...un amico l ha appena presa, onestamente su una moto da quelle cifre trovare la pompa assiale da 16 che montava aprilia nel 97 e le pinze brembo 2 pastiglie è un pò sconfortante.
Consiglio giro approfondito su v60 forum;altro che problema delle old 2003.Leggo da mesi quel forum e ti assicuro che anche le new(2005-2010) soffrono della stessa debolezza dei suddetti;i paraoli commerciali costano un tot,esistono anche gl'originali.Non so se sono prodotti da loro,ma sono marchiati ohlins.
-
E' ANCHE VERO CHE DI BUONA NORMA ogni 15 mila km o due anni si revisiona la forcella e quindi la sostituzione dei paraoli è cmq d obbligo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
E' ANCHE VERO CHE DI BUONA NORMA ogni 15 mila km o due anni si revisiona la forcella e quindi la sostituzione dei paraoli è cmq d obbligo....
Un conto è la revisione,un altro cambiarli perchè cedono;cmq si tratterà di una forcella diversa,perciò questa fragilità(assicuro non presunta) riguarderà altre moto.