Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
anche secondo me 150000€ sono un ammissione di colpa bella e buona....se i due sono cosi innocenti come dicono....col cazzo che io Stato italiano tiro fuori i soldi...lo provo in qualunque sede sia in India che in Italia che sulla luna.
evidentemente ci viene nascosta parte della storia....mi sembra chiaro.
Nono, se ti riferisci a me, probabilmente mi sono espresso male... Il mio poi era un messaggio da integrare a quello che avevo scritto alla fine della pagina precedente...
Quel che ho scritto inizialmente,era che secondo me questo è un "tacito consenso" a questi abusi che ci vengono fatti, questi ricatti (vedi messaggio dell'altra pagina)... Per "ammissione di colpa" volevo intendere "ammissione della nostra ingenuità", come ha poi sottolineato magnum! I soldi li han tirati fuori in modo che gli Indiani abbiano sempre meno scuse per trattenere i nostri militari, giudicarli e condannarli all'ergastolo, o alla pena di morte. Volevano soldi? Glieli abbiamo dati praticamente tutti...
Edit: però nuovamente, non ci fa onore questa "sottomissione"...
-
Cioè, paghiamo come si farebbe con una le vittime di un rapimento ? Perchè quelli hanno le armi nucleari e l'altro giorno hanno testato (sfortunatamente con successo) una sorta di "ICBM dei poveri", capace di colpire anche l'Europa ? Le cosiddette "leggi internazionali" ed i tribunali internazionali dove sono finiti ? Giù per lo sciaquone ?
-
.
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Cioè, paghiamo come si farebbe con una le vittime di un rapimento ? Perchè quelli hanno le armi nucleari e l'altro giorno hanno testato (sfortunatamente con successo) una sorta di "ICBM dei poveri", capace di colpire anche l'Europa ? Le cosiddette "leggi internazionali" ed i tribunali internazionali dove sono finiti ? Giù per lo sciaquone ?
No.
Paghiamo perché in questi casi, tutto sommato poco rilevanti (nel senso che coinvolgono direttamente un limitato numero di persone, nello specifico i nostri due marò), l' ONU si limita ad emanare dei comunicati nei quali, eventualmente, "condanna" ed "invita" a. Non ci si può mica aspettare che imponga delle sanzioni o invii delle truppe.
Paghiamo perché anche se è cristallino che i due marò debbano essere tradotti e processati in Italia, dal momento in cui hanno fatto attraccare con l'inganno la nostra nave su un loro porto e se li sono presi, se non ce li vogliono ridare l'alternativa quale potrebbe essere? Farci guerra?
Paghiamo perché al di là del fatto che possano essere colpevoli o no (e personalmente ho maturato il convincimento che non lo siano affatto), se dovesserop essere processati e condannati in India non ci dobbiamo dimenticare che in quel Paese, per tale tipo di crimine esiste la pena capitale. E questo non possiamo permetterlo!
-
La mia domanda forse non è stata ben espressa: il "perchè" pagare per riportare in Italia i due soldati, da un punto di vista pratico è chiarissimo, come hai detto tu.
Ma le leggi internazionali, non esistono ? Non sono un giurista, ma qui mi pare che semplicemente lo stato militarmente più forte imponga la sua volontà a quello più debole. Ed allora, a cosa servono i tribunali internazionali, l'ONU ? A nulla, ovviamente.
Ovviamente se fossero stati soldati ad esempio cinesi, il problema non si sarebbe posto.
Talvolta, penso (anche un diplomatico italaino di cui non ricordo il nome lo disse, una trentina di anni fa) che le armi nucleari servono: non migliaia, come durante la guerra fredda tra le superpotenze, ma una decina soltanto: bastano, e così fornisci un messaggio chiaro a qualsiasi attaccabrighe voglia dimostrare ai vicini di essere il "regolatore" dell'Oceano Indiano o di qualsiasi altra parte del mondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
.
No.
Paghiamo perché in questi casi, tutto sommato poco rilevanti (nel senso che coinvolgono direttamente un limitato numero di persone, nello specifico i nostri due marò), l' ONU si limita ad emanare dei comunicati nei quali, eventualmente, "condanna" ed "invita" a. Non ci si può mica aspettare che imponga delle sanzioni o invii delle truppe.
Paghiamo perché anche se è cristallino che i due marò debbano essere tradotti e processati in Italia, dal momento in cui hanno fatto attraccare con l'inganno la nostra nave su un loro porto e se li sono presi, se non ce li vogliono ridare l'alternativa quale potrebbe essere? Farci guerra?
Paghiamo perché al di là del fatto che possano essere colpevoli o no (e personalmente ho maturato il convincimento che non lo siano affatto), se dovesserop essere processati e condannati in India non ci dobbiamo dimenticare che in quel Paese, per tale tipo di crimine esiste la pena capitale. E questo non possiamo permetterlo!
uppo per la lucidita' in assoluto, ancor piu' apprezzabile data l'ora del post :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
La mia domanda forse non è stata ben espressa: il "perchè" pagare per riportare in Italia i due soldati, da un punto di vista pratico è chiarissimo, come hai detto tu.
Ma le leggi internazionali, non esistono ? Non sono un giurista, ma qui mi pare che semplicemente lo stato militarmente più forte imponga la sua volontà a quello più debole. Ed allora, a cosa servono i tribunali internazionali, l'ONU ? A nulla, ovviamente.
Ovviamente se fossero stati soldati ad esempio cinesi, il problema non si sarebbe posto.
Talvolta, penso (anche un diplomatico italaino di cui non ricordo il nome lo disse, una trentina di anni fa) che le armi nucleari servono: non migliaia, come durante la guerra fredda tra le superpotenze, ma una decina soltanto: bastano, e così fornisci un messaggio chiaro a qualsiasi attaccabrighe voglia dimostrare ai vicini di essere il "regolatore" dell'Oceano Indiano o di qualsiasi altra parte del mondo.
Le leggi internazionali...servono a poco.
Potrei dirti che uno Stato può bellamente pulircisi il culo...salvo poi fare la fine dell'Iraq o della Serbia, ma per uno che viene colpito ce ne sono 10 che si fanno i fatti loro... un poco tutti, chi meno chi più.
Il diplomatico che ha detto quella roba , se l'ha detta così, è secondo me un cretino.
Le bombe nucleari sono un deterrente alla fin fine inutilizzabile (L'India è stata fra i primi che non fossero le superpotenze ad averla).
Inoltre quale diplomatico , dicendo quelle parole , ha appena sputato sulla Costituzione che ha giurato di servire (art. 11)
Fra l'altro anche da un punto di vista strategico e tattico con il nucleare sai come inizi ma non come e dove finisci. Se proprio si vuole una sorta di far west...allora meglio le normali cannonate (e guarda caso i cannoni cantano ancora ma il nucleare nessuno, dico nessuno , è stato fin'ora così folle da utilizzarlo dopo il 1945)
-
se non altro ora le famiglie faranno un bel funerale....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
se non altro ora le famiglie faranno un bel funerale....
e capirai,soldi andati in fumo allora,sono indiani:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
e capirai,soldi andati in fumo allora,sono indiani:biggrin3:
Effettivamente....
Mah,alla fine questa è la soluzione migliore.Spero solo che con questi soldi qualche bambino possa studiare senza patire la fame,visto mai che dalla merda nascan dei fiori?.
Innocenza o colpevolezza?
Personalmente sono per l'innocenza...e nel caso fossero colpevoli ormai è una questione loro e della loro coscienza.
Le prove,anche ammesso che ci fossero,sono ad arrugginire in fondo al mare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Effettivamente....
Mah,alla fine questa è la soluzione migliore.Spero solo che con questi soldi qualche bambino possa studiare senza patire la fame,visto mai che dalla merda nascan dei fiori?.
Innocenza o colpevolezza?
Personalmente sono per l'innocenza...e nel caso fossero colpevoli ormai è una questione loro e della loro coscienza.
Le prove,anche ammesso che ci fossero,sono ad arrugginire in fondo al mare.
Qualche spiraglio si sta aprendo:
(ANSA) - NEW DELHI, 23 APR - La Corte Suprema di New Delhi ha deciso oggi di ammettere il ricorso presentato dall'Italia in merito all'incostituzionalita' della detenzione dei due maro'. I giudici hanno chiesto al governo dell'Unione indiana e allo stato del Kerala di presentare una memoria. La prossima udienza e' stata fissata per il prossimo 8 maggio. Il ricorso "per eccezione di giurisdizione", e' stato presentato anche all'Alta Corte del Kerala (a Kochi) che si deve ancora però pronunciare.(ANSA).
Inoltre il fatto che la stampa indiana riporti un commento positivo su La Torre. lascia sperare in un cambio di posizione dell'opinione pubblica:
(ANSA) - BARI, 23 APR - 'Massimiliano Latorre, un eroe!' Cosi' la stampa indiana - scrive la Gazzetta del Mezzogiorno che pubblica anche una foto del The New Sunday Express - racconta l'atto di eroismo di cui il maro' tarantino e' stato protagonista all'esterno del carcere di Trivandum. Un fotoreporter e' inciampato ed e' finito per terra proprio mentre un'automobile, alle sue spalle, stava facendo retromarcia.
Latorre, riportano i media indiani, ha intuito il pericolo e si e' lanciato verso la vettura, bloccandola.
A mio avviso non ammetteranno mai di aver fatto un colossale errore, l'escamotage della giurisdizione italiana consentirebbe al Governo de Kerala di lasciar andare i nostri marò senza perdere completamente la faccia. Tanto il risultato politico e mediatico che volevano ottenere l'hanno ormai ottenuto e i denari anche.