Visualizzazione Stampabile
-
É caduto un ponte autostradale nel 2018 con le tecnologie di controllo che ci sono é assurdo.... ponte con lavori in corso da 3 anni e a rischio crollo almeno da 10... roba da terzo mondo. I responsabili ci sono e ovviamente come loro diritto cercheranno di uscirne fuori indenni tramite avvocati di prim'ordine. La giustizia in questo caso potrebbe avere anni di attesa prima di una sentenza definitiva, penso che si debba perlomeno intervenire sul sistema di gestione distorto per evitare che succeda nuovamente a breve.
Se autostrade oggi dice che in 5 mesi lo ricostruisce mi sorge un dubbio... perché c'erano lavori da almeno 3 anni? Non sarà che questo sistema di lavori perenni inutili facesse comodo a qualcuno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
boh, forse QUESTO rischia di risultare niente, così gestito.
perchè alla fine non è che il tutto si risolve in virtù dei proclami di giggino...
il gestore farà valere tutta la propria "ragione" attraverso le forme civili e penali previste dal nostro ordinamento
e considerato che non stiamo parlando del tossico sorpreso a rubare uno stereo, presumo che disponga di una pletora di legali pronta a scendere in campo con il coltello tra i denti...
e magari pronti a valutare se le dichiarazioni degli esponenti del governo non abbiano contribuito a moltiplicare il fattore che determina in queste occasioni il crollo dei titoli e quindi a bruciare diversi milioni di euro in borsa....roba che il risarcimento lo chiedono loro
alla faccia delle vittime come solito, come sempre.
Davanti alle vittime...la responsabilità/negligenza nella gestione di quella infrastruttura (problematica fin dall'inizio nelle manutenzioni assurde e cmq pessima al pari dei ponti gemelli in giro x il mondo) appare discretamente evidente...come diceva stamattina un ingegnere forense una struttura del genere prima di venire giù in quel modo ti avvisa con tutta una serie di eventi microscopici e macroscopici...non è certo un fulmine con il cielo sereno l...il punto è che chi ha responsabilità sulla sicurezza deve essere anche tecnicamente preparato a capire e gestire tali segnali...da qui la negligenza...la sottovalutazione del rischio ecc che ovviamente è a carico del concessionario (e vorrei anche vedere..)
Che poi giusto x dire mentre si stava scavando tra le macerie i Benetton se la festeggiavano a Cortina...c@zzo je ne frega a questi squali dei poveracci che ci hanno lasciato la pelle :dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
É caduto un ponte autostradale nel 2018 con le tecnologie di controllo che ci sono é assurdo.... ponte con lavori in corso da 3 anni e a rischio crollo almeno da 10... roba da terzo mondo. I responsabili ci sono e ovviamente come loro diritto cercheranno di uscirne fuori indenni tramite avvocati di prim'ordine. La giustizia in questo caso potrebbe avere anni di attesa prima di una sentenza definitiva, penso che si debba perlomeno intervenire sul sistema di gestione distorto per evitare che succeda nuovamente a breve.
Se autostrade oggi dice che in 5 mesi lo ricostruisce mi sorge un dubbio... perché c'erano lavori da almeno 3 anni? Non sarà che questo sistema di lavori perenni inutili facesse comodo a qualcuno?
Be...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
io invece spezzo una lancia a favore di fabio, è proprio questa indole tutta italiana a voler minimizzare, sdrammatizzare, far finta che non sia successo niente, il voler distogliere l'attenzione da una gravità di un fatto cosi inaudito buttandola sulla finta retorica "ora, a babbo morto, siamo tutti più buoni", oltretutto tra squadre di calcio avversarie, che tra qualche mese saranno di nuovo a tirarsi bombe carta e seggiolini degli stadi sulla schiena... i messaggi vanno dati con criterio altrimenti si rischia semplicemente di continuare a fare sempre gli stessi errori, in questo caso, molto meglio un operatore della protezione civile e un vigile del fuoco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
io invece spezzo una lancia a favore di fabio, è proprio questa indole tutta italiana a voler minimizzare, sdrammatizzare, far finta che non sia successo niente, il voler distogliere l'attenzione da una gravità di un fatto cosi inaudito buttandola sulla finta retorica "ora, a babbo morto, siamo tutti più buoni", oltretutto tra squadre di calcio avversarie, che tra qualche mese saranno di nuovo a tirarsi bombe carta e seggiolini degli stadi sulla schiena... i messaggi vanno dati con criterio altrimenti si rischia semplicemente di continuare a fare sempre gli stessi errori, in questo caso, molto meglio un operatore della protezione civile e un vigile del fuoco.
Purtroppo il dramma c'è e di notevoli dimensioni :cry:
-
Al di là di quelle che saranno le verità processuali (che, ahimé, come ci ricordava spesso il mio compianto Prof. Fabbrini non sempre coincidono con la verità reale) la conferenza stampa di Autostrade per l'Italia proprio nel giorno dei funerali e del lutto nazionale mi pare allucinante.
Sarebbe stato più opportuno tacere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Al di là di quelle che saranno le verità processuali (che, ahimé, come ci ricordava spesso il mio compianto Prof. Fabbrini non sempre coincidono con la verità reale) la conferenza stampa di Autostrade per l'Italia proprio nel giorno dei funerali e del lutto nazionale mi pare allucinante.
Sarebbe stato più opportuno tacere.
In effetti:
...E per quanto riguarda la manutenzione? "Tutte le relazioni che avevamo ci mostravano uno stato di salute buono:wacko::ph34r:
https://www.quotidiano.net/cronaca/p...rade-1.4094994
N.B. Questo passaggio che avevo sentito (con non poco stupore) alla radio in molti articoli dei principali quotidiani semplicemente NON C'È...sicuramente un caso:ph34r:
...però:
...Moretti, incalzato dai residenti preoccupati per la continua caduta di calcinacci e pezzi di calcestruzzo, un mese fa ammetteva che "ci sono elementi di disagio sulla parte esterna, siamo in un ambiente che non voglio dire sia salino al 100% ma siamo molto vicini al mare...". L'opera, spiegava, "è un po' come il corpo umano, dobbiamo farci passare qualcuno che evidenzi mali o danni dei quali si cominciano a vedere i primi segni. Per questo è previsto un intervento molto importante in futuro, che andrò a risarcire il danno a oggi subito e i danni di possibile e futura generazione per quanto riguarda le opere di sostegno, quindi gli stralli, ovvero i tiranti, che lavorano all'inverso rispetto a quello che è il normale funzionamento delle strutture, e questo nel tempo ha generato grazie all'azione vuoi del carico, vuoi degli agenti esterni, necessità di manutenzione".
Le criticità, insomma, erano note a tutti. Stefano Della Torre, il consulente che aveva coordinato lo studio consegnato ad Autostrade nell'ottobre 2017, è ancora più chiaro: "Noi abbiamo osservato che c'erano comportamenti anomali di quella particolare struttura, all'interno della quale a nostro avviso erano presenti forti criticità. Per questo avevamo suggerito la necessità di un ulteriore approfondimento diagnostico. E avevamo consigliato un monitoraggio continuo 24 ore su 24, a partire dal momento della consegna della nostra relazione. Per noi era opportuno partire subito. Purtroppo non è stato così".
https://tv.liberoquotidiano.it/video...nterventi-.amp
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Permettimi di dissentire...per quanto mi riguarda la giustizia sommaria non mi troverà mai d’accordo...ancor meno quando utilizzata per far contenti anzi, per ammaliare, gli elettori
Gli elettori hanno votato 5 mesi fa... c'è più nessuno da ammaliare. E poi io non giustifico, prendo solo atto che c'è ben poco altro da fare. 10 (ma anche 15, oppure 20, oppure ancora finisce tutto in prescrizione, come se non fosse già capitato migliaia di volte) anni in assoluto silenzio i parenti delle vittime (alcuni dei quali peraltro hanno già tirato in ballo lo stato assente :wacko:, così, tanto per...) non li vorranno di certo attendere. Un sonante "chi ha sbagliato pagherà" ci può stare, viene usato da sempre e da tutti. La giustizia sommaria piace poco anche a me ma credo sia altra cosa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Gli elettori hanno votato 5 mesi fa... c'è più nessuno da ammaliare. E poi io non giustifico, prendo solo atto che c'è ben poco altro da fare. 10 (ma anche 15, oppure 20, oppure ancora finisce tutto in prescrizione, come se non fosse già capitato migliaia di volte) anni in assoluto silenzio i parenti delle vittime (alcuni dei quali peraltro hanno già tirato in ballo lo stato assente :wacko:, così, tanto per...) non li vorranno di certo attendere. Un sonante "chi ha sbagliato pagherà" ci può stare, viene usato da sempre e da tutti. La giustizia sommaria piace poco anche a me ma credo sia altra cosa...
Personalmente mi fido poco di tutta quella politica che a suo tempo ha redatto i contratti come quello firmato da Atlantia nel quale lo stato oltre a REGALARE la gallina dalle uova d'oro si cala letteralmente le braghe fino alle caviglie...e che oggi sbraita contro il governo e contro la revoca di quelle concessioni...
...anzi...non mi fido proprio per niente...
...inoltre sono contro la giustizia sommaria...ma sono a favore per quella rapida puntuale e possibilmente senza nessuno sconto...
-
Ragazzi possiamo discuterne all'infinito. Sappiamo come funziona il nostro(ma anche quello di altri stati) sistema giudiziario. Troppe pressioni polito/mafiose si celano dietro a queste tragedie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Al di là di quelle che saranno le verità processuali (che, ahimé, come ci ricordava spesso il mio compianto Prof. Fabbrini non sempre coincidono con la verità reale) la conferenza stampa di Autostrade per l'Italia proprio nel giorno dei funerali e del lutto nazionale mi pare allucinante.
Sarebbe stato più opportuno tacere.
Vero. ma anche la passerella elettorale del governo a mio avviso è stata inopportuna. In Italia mai nulla si ferma, nemmeno per i lutti. Anzi, spesso vengono a taglio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Gli elettori hanno votato 5 mesi fa... c'è più nessuno da ammaliare. E poi io non giustifico, prendo solo atto che c'è ben poco altro da fare. 10 (ma anche 15, oppure 20, oppure ancora finisce tutto in prescrizione, come se non fosse già capitato migliaia di volte) anni in assoluto silenzio i parenti delle vittime (alcuni dei quali peraltro hanno già tirato in ballo lo stato assente :wacko:, così, tanto per...) non li vorranno di certo attendere. Un sonante "chi ha sbagliato pagherà" ci può stare, viene usato da sempre e da tutti. La giustizia sommaria piace poco anche a me ma credo sia altra cosa...
Nessuno da ammaliare? Ci sono ancora varie elezioni amministrative e soprattutto le europee l'anno prossimo.
Salvini mira a prendersi tutti i voti del centrodestra e un bel po' anche ai soci di governo. E' in piena campagna elettorale e non si fermerà.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Personalmente mi fido poco di tutta quella politica che a suo tempo ha redatto i contratti come quello firmato da Atlantia nel quale lo stato oltre a REGALARE la gallina dalle uova d'oro si cala letteralmente le braghe fino alle caviglie...e che oggi sbraita contro il governo e contro la revoca di quelle concessioni...
...anzi...non mi fido proprio per niente...
...inoltre sono contro la giustizia sommaria...ma sono a favore per quella rapida puntuale e possibilmente senza nessuno sconto...
C'è da dire che per quanto riguarda le strutture strategiche, soprattutto le vie di comunicazione, lo stato da sempre è incapace di gestire decentemente qualcosa. Ovvio che chi se ne assume l'onere debba essere attirato con ponti d'oro.
Se poi antepone il profitto alla fornitura del servizio, è un'altra storia.