Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
Nella ricetta proposta qui di seguito vedremo come portare in tavola una zuppa di tonno e patate, perfetta per le nostre cene invernali.
Il primo passo da compiere per la realizzazione della ricetta è cuocere le patate: è l'ingrediente che richiede il maggior tempo di cottura perciò occupiamocene prima degli altri altrimenti potrebbe risultare crudo. In una padella dai bordi alti facciamo soffriggere la cipolla affettata finemente sino a che non sarà dorata, quindi mettiamo da parte. Peliamo le patate, laviamole e tagliamole riducendole a dadi di medie dimensioni, quindi rimettiamo la padella sulla fiamma e uniamo anche le patate, facendole rosolare a fiamma viva per circa 5 minuti. A questo punto aggiustiamo di sale e aggiungiamo l'acqua, già calda, copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per circa 20 minuti, sino a che le patate non saranno divenute tenere.
Ora occupiamoci dei peperoni: laviamoli accuratamente e mettiamoli ancora interi all'interno del forno, facendoli cuocere a 200° per circa mezz'ora; trascorso questo arco di tempo estraiamoli dal forno e poniamoli all'interno di una busta di carta, quindi chiudiamola accuratamente e lasciamo i peperoni a riposare per circa 10 minuti. A questo punto possiamo tagliarli eliminando i semi interni e procedere alla spellatura semplicemente tirando via la buccia esterna con le dita: verrà via immediatamente. Tagliamo i peperoni a strisce e facciamoli saltare in padella con un spolverata di paprika e un filo d'olio, quindi mettiamo da parte.
Adesso prendiamo i nostri tranci di tonno e tagliamoli a tocchi non troppo piccoli, risciacquiamoli sotto acqua corrente, asciughiamoli con della carta da cucina e uniamoli alla padella con le patate, che nel frattempo avremo rimesso sulla fiamma. Aggiustiamo di sale e pepe, aggiungendo degli aromi delicati come una foglia di alloro, e portiamo avanti la cottura per circa 10 minuti; in seguito uniamo anche i peperoni e facciamo sobbollire per qualche altro istante in modo che i sapori si possano amalgamare al meglio, quindi serviamo in tavola ancora ben caldo guarnendo con una spolverata di prezzemolo e accompagnando il piatto con una fetta di pane abbrustolito.
Io la nobilito con una abbondante spolverata di funghi doc decolorati e decorticati che la rendono sublime.:oook:
-
carpaccio di polpo
Mettete il polpo in pentola con tre foglie d’alloro, sedano e una carota e infine un pizzico di sale e di pepe.
Fatelo bollire per un’ora, scolatelo e successivamente tagliatelo a pezzi.
Prendete una bottiglia di plastica, tagliatela oltre la metà e bucatene il fondo (fate circa 5 o 6 buchi).
Inserite quindi i pezzi del polipo ancora tiepido facendo pressione pressione.
Non appena si raffredda, passatelo in frigo (tenendolo sempre sotto pressione, dentro la bottiglia), dove dovrà rimanere per almeno 24 ore.
A questo punto, tagliate il fondo della bottiglia, spingete avanti il polipo e nel fondo e cominciate ad affettarlo (meglio se si fa con l’affettratrice) sottilmente.
Appoggiate le fettine su un piatto di portata e condite con un composto (preparato alcune ore prima) di olio extra vergine, limone, sale pepe e prezzemolo fresco. E’ una vera specialità, vedrete….
perche' si sa, il polipo va fatto cuocere nell'acqua sua
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
carpaccio di polpo
Mettete il polpo in pentola con tre foglie d’alloro, sedano e una carota e infine un pizzico di sale e di pepe.
Fatelo bollire per un’ora, scolatelo e successivamente tagliatelo a pezzi.
Prendete una bottiglia di plastica, tagliatela oltre la metà e bucatene il fondo (fate circa 5 o 6 buchi).
Inserite quindi i pezzi del polipo ancora tiepido facendo pressione pressione.
Non appena si raffredda, passatelo in frigo (tenendolo sempre sotto pressione, dentro la bottiglia), dove dovrà rimanere per almeno 24 ore.
A questo punto, tagliate il fondo della bottiglia, spingete avanti il polipo e nel fondo e cominciate ad affettarlo (meglio se si fa con l’affettratrice) sottilmente.
Appoggiate le fettine su un piatto di portata e condite con un composto (preparato alcune ore prima) di olio extra vergine, limone, sale pepe e prezzemolo fresco. E’ una vera specialità, vedrete….
perche' si sa, il polipo va fatto cuocere nell'acqua sua
Infatti...funziona con le persone figuriamoci con il polipo:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
carpaccio di polpo
Mettete il polpo in pentola con tre foglie d’alloro, sedano e una carota e infine un pizzico di sale e di pepe.
Fatelo bollire per un’ora, scolatelo e successivamente tagliatelo a pezzi.
Prendete una bottiglia di plastica, tagliatela oltre la metà e bucatene il fondo (fate circa 5 o 6 buchi).
Inserite quindi i pezzi del polipo ancora tiepido facendo pressione pressione.
Non appena si raffredda, passatelo in frigo (tenendolo sempre sotto pressione, dentro la bottiglia), dove dovrà rimanere per almeno 24 ore.
A questo punto, tagliate il fondo della bottiglia, spingete avanti il polipo e nel fondo e cominciate ad affettarlo (meglio se si fa con l’affettratrice) sottilmente.
Appoggiate le fettine su un piatto di portata e condite con un composto (preparato alcune ore prima) di olio extra vergine, limone, sale pepe e prezzemolo fresco. E’ una vera specialità, vedrete….
perche' si sa, il polipo va fatto cuocere nell'acqua sua
Ma nella pentola ci metti acqua o no? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ma nella pentola ci metti acqua o no? :cipenso:
no
nella pentola ci metto berlusconi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
no
nella pentola ci metto berlusconi
Così rovini il polipo
-
-
Può usare una pentola bassa:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Appunto...eri tu:biggrin3:
Oops!
https://www.huffingtonpost.it/2018/0...ni_a_23431491/
Macron oggi non ha nascosto la propria esasperazione, accusando la Germania di "feticismo" per il budget e le eccedenze commerciali. "In Germania - ha detto - non può esserci un feticismo eterno per le eccedenze domestiche e commerciali,
perché vengono raggiunte a spese di altri".
:dubbio:
a spese di chi chi chi chi chicchichiricchi...i'm a hootchiee cootchiee man hootchiee cootchiee man yeah...
:dubbio:
quindi.............gle ne ha dette quattro.......bravo:oook:
cosa pensi che succedera'
comunque, per tornare a noi, dopo giorni di discussioni, di passi di lato, sopra sotto, ma mai avanti, e' tornato sul punto che il premier deve essere lui, a quanto si legge.........
che significa non voler fare alcun accordo
IMHO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
quindi.............gle ne ha dette quattro.......bravo:oook:1)
cosa pensi che succedera'2)
3)comunque, per tornare a noi, dopo giorni di discussioni, di passi di lato, sopra sotto, ma mai avanti, e' tornato sul punto che il premier deve essere lui, a quanto si legge.........
che significa non voler fare alcun accordo
IMHO
1)la diversamente longilinea non ha potuto ribattere sul punto perché sa perfettamente di essere in torto pieno (situazione difficile per chi è avvezzo a puntare il dito nelle case altrui)...nonostante questo rimane l'amarezza sul fatto che non abbia specificato a spese di chi (nomi!) e quanto pesano queste spese...messa così è un fuoco di paglia
2)niente...
3)Quello che significa non lo so...per esperienza e conoscendo il soggetto (e il suo ego smisurato) faccio fatica a credere che il diversamente onesto si sia fatto realmente da parte...
...è presto per giudicare...Matteo e Giggino per ora non hanno fatto nulla di concreto
..
Vedremo...