Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Davvero? Ti ci vedo proprio..tu sei un colosso!!:w00t::w00t:
:biggrin3::biggrin3:
il mio maestro è mio zio.. ha visto bene, e dire ke avevo sei anni quando ho cominciato... ma prima nn ero così.. io ero più magro:cry:.. ahahah
-
Vi faccio una domanda:
- cosa ne pensate degli istruttori che lavorano in palestra dopo un semplice corso della CONI, lasciando cosi disoccupati e con stipendi miseri, laureati in scienze motorie che hanno studiato minimo 3 anni sulla prearazione atletica del'individuo sano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
Vi faccio una domanda:
- cosa ne pensate degli istruttori che lavorano in palestra dopo un semplice corso della CONI, lasciando cosi disoccupati e con stipendi miseri, laureati in scienze motorie che hanno studiato minimo 3 anni sulla prearazione atletica del'individuo sano?
cosa ne penso?
ti faccio un esempio.....
dopo un anno che faccio , insieme con un amico con il quale mi alleno,la pressa orizzontale (dopo che l'istruttore mi aveva spiegato come farla in maniera da non rovinare le ginocchia) vado dall'istruttore e gli dico:"ho delle leggere fitte al ginocchio, potresti vedere se sbaglio nell'esecuzione dell'esercizio?".....l'istruttore viene, guarda come faccio l'esercizio e poi dice:"cambia posizione dei piedi,portali più avanti sulla piastra....quando si sollevano carichi pesanti la punta del piede deve trovarsi allineata con il ginocchio....."
ed io pensai......"porca putt.....non solo lui stesso mi aveva detto in precedenza di mettere i piedi come io li tenevo.....poi se ne viene dicendo che la posizione dei piedi si deve cambiare ed io nel frattempo rischiavo di scassarmi le ginocchia:mad:"
ci sono tante persone che dicono di essere istruttori,alcuni hanno solo sostenuto un corso, altri hanno conseguito diplomi o lauree ma solo chi è veramente appassionato , qualificato e inoltre si aggiorna continuamente può definirsi una persona qualificata
sfortunatamente fino ad oggi ne ho incontrato solo uno ed era un professore di educazione fisica, quindi laureato e inoltre era una persona che continuava a tenersi aggiornato:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
Vi faccio una domanda:
- cosa ne pensate degli istruttori che lavorano in palestra dopo un semplice corso della CONI, lasciando cosi disoccupati e con stipendi miseri, laureati in scienze motorie che hanno studiato minimo 3 anni sulla prearazione atletica del'individuo sano?
che il 90 % di tutte e due le categorie che hai preso ad esempio non hanno esperienza e non ne capiscono una cippa :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
- Il malessere psicologico più che fisico che provavo ogni mattina...conscia del potere della mente sul fisico sapevo che questa sensazione che nutrivo quotidianamente si sarebbe concretizzato in una qualche malattia fisica
- mio padre ha un tumore ai polmoni, o meglio l'aveva solo lì, ora ce l'ha dappertutto..
- il famoso libro "com'è facile smettere di fumare", ho continuato a fumare per tutto il libro ma quel libro ha una diavoleria dentro..ha gettato le basi..
- un altro libro strano, di scuola filosofico esoterica che non c'entra nulla con le sigarette ma che osserva l'uomo e l'ipnosi cui è soggetto in modo molto crudo e senza fronzoli "frammenti di un insegnamento sconosciuto" di Ouspensky..questo libro è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso
..così un bel giorno senza neanche rendermene conto non ne ho più accesa una..
Io ad esempio l'ho presa come una sfida...
la mente mi diceva "non puoi smettere, devi fumarne un'altra!"
e io sorridevo... e la mandavo a cacare!!!
smesso così :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
sharkaprilia
io faccio Lotta Greco Romana da circa 19 anni.. :wink_: sono x la pace................................... ogni tanto!:biggrin3:
:ph34r:quando dei BMW tagliano la strada alle moto mica tanto:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Davvero? Ti ci vedo proprio..tu sei un colosso!!:w00t::w00t:
No, Anto, credimi, non è proprio capace... si vede che non è il suo mestiere... :D7
:ph34r:
:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matt
che il 90 % di tutte e due le categorie che hai preso ad esempio non hanno esperienza e non ne capiscono una cippa :rolleyes:
Sono dell'idea che la Coni stia sbagliando seriamente con questi corsi.... dovrebbe aprirne di più specifici solo a laureati in Scienze Motorie (tanto per specificare non frequento l'università in Scienze Motorie )
Per risponderti:
allora chi ne dovrebbe capire se non loro, laureati o isef, che hanno studiato e sono preparati per insegnarti l'attività?
Molti ragazzi che praticano a livello agonistico (quindi preparati nella pratica), insegnano il loro sport e sono laureati in SM (preparati nella teoria, quindi nel funzionamento del corpo umano, dei motivi perchè fare qualcosa e quando invece è meglio no farla, ecc.).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
Sono dell'idea che la Coni stia sbagliando seriamente con questi corsi.... dovrebbe aprirne di più specifici solo a laureati in Scienze Motorie (tanto per specificare non frequento l'università in Scienze Motorie )
Per risponderti:
allora chi ne dovrebbe capire se non loro, laureati o isef, che hanno studiato e sono preparati per insegnarti l'attività?
Molti ragazzi che praticano a livello agonistico (quindi preparati nella pratica), insegnano il loro sport e sono laureati in SM (preparati nella teoria, quindi nel funzionamento del corpo umano, dei motivi perchè fare qualcosa e quando invece è meglio no farla, ecc.).
Capisco bene cosa dici ma non confondiamo il cuoco di un ristorante con il dietologo.
;)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
In che senso?
nel senso che anche i migliori cuochi non è detto che abbiano fatto l'alberghiera mentre tutti i dietologi anche i peggiori hanno una laurea.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
Sono dell'idea che la Coni stia sbagliando seriamente con questi corsi.... dovrebbe aprirne di più specifici solo a laureati in Scienze Motorie (tanto per specificare non frequento l'università in Scienze Motorie )
Per risponderti:
allora chi ne dovrebbe capire se non loro, laureati o isef, che hanno studiato e sono preparati per insegnarti l'attività?
Molti ragazzi che praticano a livello agonistico (quindi preparati nella pratica), insegnano il loro sport e sono laureati in SM (preparati nella teoria, quindi nel funzionamento del corpo umano, dei motivi perchè fare qualcosa e quando invece è meglio no farla, ecc.).
Per carità , intanto voglio dire che secondo me il problema è alla base e non solo nel caso di Scienze Motorie; quanti laureati di altre facoltà pur avendo una notevole preparazione hanno difficoltà nel mondo del lavoro o quello che hanno studiato serve a poco se non in termini di ormazione ?? La scuola italiana non forma per l'ingresso nel mondo del lavoro dal punto di vista pratico.
Hai mai frequentato i corsi a cui ti riferisci o sai solo nominare il Coni che tra l'altro li promuove ma non è l'ente che li somministra .
Ripeto che ci sono lauretati in scienze motorie che non sanno neanche cosa è un bilanciere, insegnare come fare stretching e tanti altri meccanismi che solo praticando e applicando anche sul tuo corpo puoi capire.
La teoria senza la pratica è inutile , la pratica senza la teoria può essere dannosa :rolleyes: