Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
L'ignoranza di Poletti (intesa sia come incapacità di intendere e volere, che di mancata istruzione) è ai massimi livelli, per cui ci possiamo aspettare certe uscite da uno come lui.
Peccato che uno come lui sia coinvolto anche nelle leggi che regolano il mondo del lavoro e le pensioni.
Questo è davvero grave.
Vabbè, in un paese dove il ministro dell'istruzione ha il diploma di terza media, e i governi si autoeleggono da quasi 10 anni, ci può anche stare.....
:cry:
Purtroppo hai detto delle grandi verità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ma no, che dici, le relazioni mica contano...
un piccolo esempio
in Pramac a Casole, uno dei responsabili vendite per il centro italia, venne assunto dopo aver conosciuto il campinoti in una battuta di caccia
ancora?
mio cugino ha un'azienda di trasporti, assume i suoi impiegati solo su referenza personali fattegli da amici e conoscenti perche ha avuto delle pessime esperienze con gente che veniva presentata tramite CV da agenzie di lavoro
quassu mi duole esternare che scrive gente che a volte non ha senso della realta'
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
L'ignoranza di Poletti (intesa sia come incapacità di intendere e volere, che di mancata istruzione) è ai massimi livelli, per cui ci possiamo aspettare certe uscite da uno come lui.
Peccato che uno come lui sia coinvolto anche nelle leggi che regolano il mondo del lavoro e le pensioni.
Questo è davvero grave.
Vabbè, in un paese dove il ministro dell'istruzione ha il diploma di terza media, e i governi si autoeleggono da quasi 10 anni, ci può anche stare.....
:cry:
se metti in mezzo anche le scie chimiche hai fatto la combo di giornata :madoo:
-
Ci sono anche le mani unite di Giucas Casella, se è per quello!
Ma non è vero che la nostra mitica ministra dell'istruzione è, diciamo, poco istruita?
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ci sono anche le mani unite di Giucas Casella, se è per quello!
Ma non è vero che la nostra mitica ministra dell'istruzione è, diciamo, poco istruita?
:w00t:
la mancanza del titolo di studio potrebbe essere molto riduttivo
se uno e' capace e ha 30 anni di esperienza, puo esseree molto meglio di un laureato con meno esperienza
essere dotti non significa essere per forza abili ed intelligenti, vedi per esempio Tonino di Pietro o Dibba
abbiamo un vice presidente della camera col diploma ed un memnro della commissione scientifica del parlamento con la terza media
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
la mancanza del titolo di studio potrebbe essere molto riduttivo
se uno e' capace e ha 30 anni di esperienza, puo esseree molto meglio di un laureato con meno esperienza
essere dotti non significa essere per forza abili ed intelligenti, vedi per esempio Tonino di Pietro o Dibba
abbiamo un vice presidente della camera col diploma ed un memnro della commissione scientifica del parlamento con la terza media
Se la mentalità degli italiani è questa, perché si lamentano dei governi scelti da loro? Certamente la scelta è libera in tutte le nostre cose ma di solito, si sceglie in base a dei parametri. Se i parametri intellettivi nostri sono questi, dovremmo felicitarci del governo che sceglieremo, anche se ci spolpa le ossa. Apparentemente sembrano cose da non meritare commenti, invece è proprio da queste cose che dovremmo capire quanto siamo intelligenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
un piccolo esempio
in Pramac a Casole, uno dei responsabili vendite per il centro italia, venne assunto dopo aver conosciuto il campinoti in una battuta di caccia
ancora?
mio cugino ha un'azienda di trasporti, assume i suoi impiegati solo su referenza personali fattegli da amici e conoscenti perche ha avuto delle pessime esperienze con gente che veniva presentata tramite CV da agenzie di lavoro
quassu mi duole esternare che scrive gente che a volte non ha senso della realta'
se metti in mezzo anche le scie chimiche hai fatto la combo di giornata :madoo:
Insomma restiamo una terra dove più che spedire il curriculum è importante con chi vai a giocare a calcetto o a tennis.
:madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Se la mentalità degli italiani è questa, perché si lamentano dei governi scelti da loro? Certamente la scelta è libera in tutte le nostre cose ma di solito, si sceglie in base a dei parametri. Se i parametri intellettivi nostri sono questi, dovremmo felicitarci del governo che sceglieremo, anche se ci spolpa le ossa. Apparentemente sembrano cose da non meritare commenti, invece è proprio da queste cose che dovremmo capire quanto siamo intelligenti
Insomma restiamo una terra dove più che spedire il curriculum è importante con chi vai a giocare a calcetto o a tennis.
:madoo:
e t'aggio ditto di si
ma pare che tieni la capa tosta
-
Godetevi un po' di pausa:Le iene - puntata del 26 marzo 2017 - calabresi-il-vigile-e-il-privilegio-del-sindaco
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
e t'aggio ditto di si
ma pare che tieni la capa tosta
Per la bocciofila .c'è qualche probabilità di assunzione???
:dubbio:
-
‘Ndrangheta in Emilia, “Carlo Giovanardi indagato per rivelazione di segreti d’ufficio e minaccia”
"tanto gentile e tanto onesta pare"....................................
-
A confermare è anche Ferruccio De Bortoli. "Sono assolutamente tranquillo e sicuro della bontà delle mie fonti", dice l'ex direttore del Corsera Ferruccio De Bortoli, sulla polemica scatenata dal suo libro, in cui afferma che l'allora ministra Maria Elena Boschi chiese all'allora a.d. di Unicredit Federico Ghizzoni di valutare una possibile acquisizione di Banca Etruria. "Non ho parlato di pressioni, mi è stato riferito da una fonte vicina a Unicredit", aggiunge De Bortoli. "Sono un collezionista di querele e mi auguro che quello dell'ex ministro Boschi non sia solo un annuncio e che la querela ci sia", ha aggiunto a margine della presentazione del suo libro. Secondo De Bortoli la richiesta di dimissioni del ministro Boschi "è eccessiva". Alla domanda se si aspettava la minaccia di querela ha replicato: "Sinceramente no, ma noi siamo qua".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
A confermare è anche Ferruccio De Bortoli. "Sono assolutamente tranquillo e sicuro della bontà delle mie fonti", dice l'ex direttore del Corsera Ferruccio De Bortoli, sulla polemica scatenata dal suo libro, in cui afferma che l'allora ministra Maria Elena Boschi chiese all'allora a.d. di Unicredit Federico Ghizzoni di valutare una possibile acquisizione di Banca Etruria. "Non ho parlato di pressioni, mi è stato riferito da una fonte vicina a Unicredit[/B]", aggiunge De Bortoli. "Sono un collezionista di querele e mi auguro che quello dell'ex ministro Boschi non sia solo un annuncio e che la querela ci sia", ha aggiunto a margine della presentazione del suo libro. Secondo De Bortoli la richiesta di dimissioni del ministro Boschi "è eccessiva". Alla domanda se si aspettava la minaccia di querela ha replicato: "Sinceramente no, ma noi siamo qua".
Ho cambiato solo i grassetti...il testo è lo stesso...:dubbio: