Visualizzazione Stampabile
-
Sabato ho provato a riaccendere la moto dopo 4 mesi di fermoma non ci son riuscito , dopo aver insistito un pò è partita ma si è spenta nonappena ho provato ad aprire il gas e da li non è ripartita.
Ho riletto 2 o 3 discussioni sull’argomento ma tutti i checksuggeriti che ho fatto son risultati ok.
Ad ottobre avevo fatto manutenzione , pulizia farfalle,pulizia pompa benzina , tankerizzazione serbatoio , si era riaccesa al primocolpo tutto ok , fatto il pieno lho messa a riposo mentre rifacevo forcelle,cambio pneumatici sostituzione trasmissione e qualche altro lavoretto.
Sabato prima di rimontare carene ho provato ad accendere macome detto niente di fatto.
La batteria di un anno è stata costantemente sotto carica mida 12,9 V e anche il volmetro sulla moto da piena carica ha sopportato benediversi tentativi di accensione compresa l’unica accensione in cui il motorinoavviamento a fatto girare il motore per alcuni secondi prima di accenderlo.
Stasera ho verificato messaggi di errore col dealer tool ,ma mi da 0 FAULT , nessun errore , ho scollegato tubo benzina da pompa , pienoe al distacco sembrava in pressione, il fusibile motore è ok
Cosa mi resta da controllare o da fare? Le candele hanno10000 km non le ho sostituite , quando giro la chiave tutto va come sempre compresocruscotto e rumori vari, poi allo start il motore fa un giro poi il motorino siferma come se andasse in protezione.
Mi era già successo due anni fa e dopo aver insistito un poe mosso la moto a mano era ripartita.
Non voglio insistere col motorino sto pensando di farmispingere per provare ad accendere .
Consigli?
Grazie in anticipo
-
Sospetterei le candele, nonostante il basso chilometraggio.
Devi però essere certo che la pressione del carburante sia corretta (sopra i 3,2 bar).
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sospetterei le candele, nonostante il basso chilometraggio.
Devi però essere certo che la pressione del carburante sia corretta (sopra i 3,2 bar).
:oook:
Grazie Sabba vedo di recuperare manometro in grado dicollegarsi a pompa e connettore tubo poi verifico pressione , le candele le hopensate ma mi fa strano che ad ottobre con moto nelle stesse condizioni èripartita al primo colpo dopo aver fatto manutenzione compreso smontato pompacompletamente e rimontata svuotato serbatoio e riempito.Ti ho scritto MP peravere info sulla IAT BELINASSU Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano1
Sabato ho provato a riaccendere la moto dopo 4 mesi di fermoma non ci son riuscito , dopo aver insistito un pò è partita ma si è spenta nonappena ho provato ad aprire il gas e da li non è ripartita.
Ho riletto 2 o 3 discussioni sull’argomento ma tutti i checksuggeriti che ho fatto son risultati ok.
Ad ottobre avevo fatto manutenzione , pulizia farfalle,pulizia pompa benzina , tankerizzazione serbatoio , si era riaccesa al primocolpo tutto ok , fatto il pieno lho messa a riposo mentre rifacevo forcelle,cambio pneumatici sostituzione trasmissione e qualche altro lavoretto.
Sabato prima di rimontare carene ho provato ad accendere macome detto niente di fatto.
La batteria di un anno è stata costantemente sotto carica mida 12,9 V e anche il volmetro sulla moto da piena carica ha sopportato benediversi tentativi di accensione compresa l’unica accensione in cui il motorinoavviamento a fatto girare il motore per alcuni secondi prima di accenderlo.
Stasera ho verificato messaggi di errore col dealer tool ,ma mi da 0 FAULT , nessun errore , ho scollegato tubo benzina da pompa , pienoe al distacco sembrava in pressione, il fusibile motore è ok
Cosa mi resta da controllare o da fare? Le candele hanno10000 km non le ho sostituite , quando giro la chiave tutto va come sempre compresocruscotto e rumori vari, poi allo start il motore fa un giro poi il motorino siferma come se andasse in protezione.
Mi era già successo due anni fa e dopo aver insistito un poe mosso la moto a mano era ripartita.
Non voglio insistere col motorino sto pensando di farmispingere per provare ad accendere .
Consigli?
Grazie in anticipo
io sospetto proprio il motorino di avviamento...
anche a me è successa una cosa simile....moto ferma per 20 giorni sotto mantenitore di carica...batteria OK...metto in moto e il motorino stenta a girare come se la batteria fosse mezza KO, ma ovviamente così non è...
dopo un paio di volte in cui ho insistito, la moto è partita e tutto è tornato normale....
morale della favola io sospetto che il motorino dopo un pò di tempo di inattività tenda a "gripparsi" e quindi al primo colpo stenta, nel tuo caso forse dopo 4 mesi di inattività si è talmente "bloccato" che non riesce a ripartire!
-
Non ha mai detto che il motorino di avviamento girava piano, piuttosto che girava e la moto non si accendeva (tra l'altro uno degli svariati guasti a cui è assoggettata la mia Triumph sin dalla consegna).
Io penso però che nel suo caso le candele possano essersi compromesse durante l'ultimo avviamento (forse ha lasciato la moto accesa per troppo poco tempo).
Si potrebbe tentare di riavviare la moto con una grossa batteria montata in parallelo alla originale (cavi corti e di grosso diametro, direttamente connessi ai morsetti, altrimenti è come non metterla), e se si riesce a farla partire bisogna mantenere il motore acceso per almeno venti minuti/mezz'ora, in modo da dare il tempo alle candele di autopulirsi.
Sempre che non si sia bloccata la pompa del carburante per qualche motivo, e nel caso sono uccelli per diabetici.
:sad:
-
Grazie ragazzi, in effetti stasera avevo in mente di collegare la batteria dell'auto per capire se la batteria sia realmente ok test semplice da fare , se nemmeno con questa parte vuol dire che è altro il problema , al motorino non ho pensato potrebbe essere, anche se sabato aveva girato sino a far partire la moto , adesso il motorino muove il motore , un giro e poi va in protezione .
Stasera vi aggiorno.
-
Dopo un vano tentativo di alzare lo sterzo, cosa che sembrava facile ma diventata impossibile
per merito dei gia' corti cavi, tubi e il resto, per la cronaca chi si volesse cimentare i perni che
fissano i riser ha una filettatura stupida M10x1,25, avevo gia' pronti i bussolotti 30x30 tutto
lavoro sprecato, alla fine ho fatto un avvio di controllo e nessun problema ma...
voi cominciate a preoccuparmi....
Comunque secondo me sono le candele imbrattate
-
Grazie Cesare , grazie Sabba e a tutti che hanno datoconsigli , stasera ho collegato cavi grandi con morsetti coccodrillo in ramealla batteria auto ma non ho ottenuto risultato , il motore fa un giro ma nonparte.:wacko:
Prima di arrivare alle candele e alla verifica pressionepompa faccio un tentativo a spinta approfitto di mio figlio che è un potentecrossfitter ,allenamento extra,e se va bene lo tengo al posto del motore .:laugh2:
Poi se non funzionasse prendo il calendario e recito un paiodi mesi di santi quello che mi rode è che a ottobre dopo aver rimontato tutto erapartita al primissimo start , poi mi dedicherò a rismontare serbatoio , airboxe candele , e se riesco a mettere insieme uno straccio di manometro anche alla pressionepompa , anche se avrei dovuto vedere un codice di errore con il dealer tool ,non credete?
Il problema non è la connessione alla pompa , basta un tuboin gomma calzato stretto ma piuttosto il connettore femmina del tubo, potrebbefunzionare un tubetto dello stesso diametro del tubetto pompa , domani inofficina vedo se riesco a farmelo preparare.
Va be vi ho già stressato abbastanza spero a brevi di darvibuone notizie tanto per aumentare il bagaglio di esperienza di tutti.
Sabba, ieri sera ho scambiato due info con ANDREA “Belinassu”risultato ho preso la smart IAT , certoche con la moto che non parte pensare a migliorare l’erogazione ci vuole un bell’ottimismo:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Oggi un pó di manutenzione...una delle Denso iridium ha pensato bene di mollarmi dopo qualche migliaio di km... rimesse le ngk iridium grado 9 che si sono sempre dimostrate affidabilissime.
Una ripassatina ai corpi farfallati l' ho data...:biggrin3:
Navigator da cosa hai capito che ti ha mollato , non partivapiù ?
-
Prova con una batteria da moto nuova (o in ottime condizioni) montata al posto dell'originale, senza nessun ponte di cavi.
Sulla Tiger 1050 di mio cognato ho verificato che parte solo in queste condizioni.
Non ho provato con cavi da carroarmato e batteria da TIR, ma con quella da oltre 80Ah della Jaguar F-Pace e cavi standard non partiva.
:w00t:
-
Fai sempre centro , in effetti guardando il volmetro a led sulla moto l'impressione era che fosse sempre la batteria della moto a dare ampere più che quella dell'auto , a questo punto ne prenderei una al litio quella che hai suggerito tu .
Se fosse la batteria la moto spinta mi parte , domani provo l'impresa col fenomeno del crossfit :oook: