Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Penso che Francesco intendesse dire che c'è un po' di confusione sui vari aspetti della ricarica delle auto elettriche.
Tra corrente alternata, corrente continua, colonnine fast di varia potenza, vari tipi di presa, curve di ricarica che dipendono da vari fattori... insomma è un po' un casino su.
vai troppo nel tecnico, rimaniamo in superfice sui concetti elementari, il consumatore medio è ignorante, e non ha idea o non vuol capire la quantità di energia necessaria a far muovere un oggetto di una certa massa. Quantità di energia molto superiore alla ricarica del cellulare.
-
Io sogno piccoli taxi autonomi che possano soddisfare qualsiasi esigenza di spostamento all'interno della città metropolitana, ma sono appunto sogni.
Al momento mi tengo ben strette le mie endotermiche e le cambierò con altre endotermiche, finché le elettriche non diventeranno altrettanto pratiche ed economiche per il mio caso d'uso.
Poi ognuno naturalmente si regolerà come meglio crede, personalmente sperando niente venga imposto dall'alto per almeno altri 15 anni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Personalmente sogno Roma percorsa solo dal silenzio delle auto elettriche .
https://www.pharmangelini.com/melato...-naturale.html
Chiedici un po al tuo amico che sicuramente te lo fa avere aggratiss🍌🦜
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
comporta solo non sbagliarsi tra benzina e gasolio
a parte che ci sono auto (come la kuga se ricordo bene) che se non stai mezzo fuori con la pompa si incastra e non la togli piu, e credo sia pure scritto nel libretto. se sbagli benza/gasolio è un bel problema.
la spina elettrica o entraaaaa :w00t: o no. è piu semplice.
poi di tecnologia acerba bhe insomma batterie ricaricabili ne abbiamo sottomano dal millennio scorso dove ogni device aveva il suo trasfomatore con tesioni e ampere diversi, anche ora con gli usb x cell tablet poco/non uniformati abbiamo vari cavi. imho la ricarica auto è molto molto piu semplice di tante altre cose.
sul tempo di ricarica sfondi una porta aperta
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
è una questione di zeri, auto pesante significa tanta potenza per muoverla, ovvero tanta corrente necessaria,
embè? che banalità a tutti i mezzi serve energia , e tanta è sprecata. che sia a idrogeno gpl metano diesel benzina o elettrica sempre quello è il concetto, o dai energia o non si muove.
cosa vuoi dirmi con sta cosa del peso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
la spina elettrica o entraaaaa :w00t: o no. è piu semplice.
Ma che c'entra scusa, ho parlato di complicazioni tecniche non (solo) di spine diverse.
Hai una benzina: arrivi al distributore che più ti aggrada (prezzi esposti uguali per tutti), inserisci la pistola, premi a manetta e riempi. Paghi e te ne vai.
Hai un'elettrica.
L'auto cosa supporta? CC, CA, a quale potenza?
E la colonnina?
E sei abbonato o no a questo fornitore?
Le batterie sono alla giusta temperatura? Per quanto terranno la massima corrente di ricarica su cui auto e colonnina si sono messe d'accordo?
Non facile capire quanto ci metterai effettivamente a ricaricare (comunque sempre troppo) e non così banale anche capire quanto ti costerà.
Se poi non hai modo di ricaricare a casa (io non ho modo) e vai sempre di ricariche fast, quanto si degradano le batterie se vuoi sfruttarle al massimo della capacità (già limitata)? La verità è che non c'è una risposta univoca, perché le tecnologie in uso sono diverse (LFP e LiIon) e lo saranno ancora di più in futuro.
Insomma tecnologia acerba.
Poi se per te va comunque benone, sono contento per te, sinceramente dico. E' bello avere possibilità di scelta così ognuno trova il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
embè? che banalità a tutti i mezzi serve energia , e tanta è sprecata. che sia a idrogeno gpl metano diesel benzina o elettrica sempre quello è il concetto, o dai energia o non si muove.
cosa vuoi dirmi con sta cosa del peso?
Già solo se i costruttori cominciassero ad adottare su larga scala, perché solo così economicamente sarebbe sostenibile, un alleggerimento dei mezzi , questo sicuramente andrebbe in direzione del sostenibile , ecologico ecc ecc
Perché così, quasi 2 tonnellate di stazza per spostare il più delle volte 100 kg è fuori da ogni logica ...
E invece si persegue quella, riempendo sti tombini odierni di ogni sorta di menata...ci sono km di cavi dentro su certe auto, giusto per andare da casa al supermercato
Però va bene cosi
Inquinano e impattano di piu le panda euro 0
-
Comunque sta cambiando l'aria, anche in VW a quanto pare (erano i più elettroesaltati tra i costruttori europei).
https://www.quattroruote.it/news/ind..._al_2035_.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Hai una benzina:
e scegli tra 95, 98, 100 ottani ed e5, e10 e alcuni e85 ;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Perché così, quasi 2 tonnellate di stazza per spostare il più delle volte 100 kg è fuori da ogni logica ...
io sono 70kg e il mio suv turbobenza ne pesa quasi 2300kg e non mi pare ci siano critiche sul fuori da ogni logica.
ho anche una bici da qualche parte, ma col cavolo eh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
e scegli tra 95, 98, 100 ottani ed e5, e10 e alcuni e85 ;-)
Ma dai su... siamo seri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Ma dai su... siamo seri.
scusa tanto XFer ma davvero la ricarica elettrica non è il caos che descrivi te , ma poco piu di attaccare una spina . e a prova di errore piu che sbagliare diesel benzina. e io l elettrico... solo se costretto. eh daai
aggiungo se per noi a carburantifossili è ovvio cosa e come fare al didtrubutore, in poco tempo chi ricarica l elettrica lo fà facile come ricaricare il cell con il carica e cavo giusto.