Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcotech
Vorrei prendere un appartamento da un privato per risparmiare
come mi devo comportare?
Per quello che è stata la mia esperienza , l'agenzia non serve a nulla se non a mettere in contatto la domanda e l'offerta , dato Tu puoi essere direttamente a contatto con il venditore hai già superata la necessità di intermediazione .
Il consiglio migliore che posso darTi è di spendere invece per il notaio , assicurandoTi sia uno studio serio che faccia tutti i controlli del caso sul bene da acquistare (eventuali ipoteche accese , vera titolarità di chi vende etc etc ) e che faccia un rogito a prova di bomba con descritti bene le servitù e gli eventuali patti speciali .
In bocca al mattone
bye
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
sul mutuo punta al tasso fisso:adesso è più alto ma resterà uguale quando i variabili, inevitabilmente, torneranno a salire: a meno che sia su un periodo molto breve, non più di cinque anni
vero è che tra alti e bassi il variabile equipara il fisso...ma non andiamo OT... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vecchialenza
Per quello che è stata la mia esperienza , l'agenzia non serve a nulla se non a mettere in contatto la domanda e l'offerta , dato Tu puoi essere direttamente a contatto con il venditore hai già superata la necessità di intermediazione .
Il consiglio migliore che posso darTi è di spendere invece per il notaio , assicurandoTi sia uno studio serio che faccia tutti i controlli del caso sul bene da acquistare (eventuali ipoteche accese , vera titolarità di chi vende etc etc ) e che faccia un rogito a prova di bomba con descritti bene le servitù e gli eventuali patti speciali .
In bocca al mattone
bye
Le agenzie per fortuna non sono tutte così......:wink_:...le agenzie serie seguono il cliente dall'inizio alla fine e spesso se non sempre si accorgono prima di eventuali "problemi" tutelandolo....poi se uno invece è un esperto può tranquillamente gestire la cosa da solo....a suo rischio e pericolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Le agenzie per fortuna non sono tutte così......:wink_:...le agenzie serie seguono il cliente dall'inizio alla fine e spesso se non sempre si accorgono prima di eventuali "problemi" tutelandolo....poi se uno invece è un esperto può tranquillamente gestire la cosa da solo....a suo rischio e pericolo.
quoto, e se l'agenzia è seria ti da anche le dritte su quali siano i buoni affari...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
quoto, e se l'agenzia è seria ti da anche le dritte su quali siano i buoni affari...
:wink_:
-
L'agenzia vuole il 2% dell'importo dell'immobile.
-
Cmq... occhio aperti... nella compravendita degli immobili i cetrioli fioccano come neve!!!
AH.... dal 1° luglio 2009 se acquisti un immobile usato, il venditore è obbligato un certificato che indica la classe di consumo energetico dell'immobile...
Per intenderci, la classe A..A+ degli elettrodomestici come (frigorifero, lavatrice)
-
l'agenzia ti prende il 3%, poi se fai mutuo il notaio x i 2 atti ti prende sui 4.000 e poi hai il 4%, se prima casa, sul valore catastale, nn sul dichiarato!
se nn ti fai seguire dall'agenzia chiedi ad un bravo notaio una visura ipocatastale sull'immobile x verificare ipoteche e giudiziari sulla casa.
a differenza delle varie castronerie che ho letto sopra, se è un'agenzia seria ti controlla lei che l'appartamento nn abbia problemi e ti gestisce lei tutto fino al rogito, evitandoti problemi e facendoti fare l'acquisto in tutta sicurezza.
oppure ti puoi far aiutare dai geometri di paese, che oltre a prenderti dei compensi che nn potrebbero nemmeno chiederti, nn sanno nemmeno dove mettere le mani.
la fatturazione nn è un problema dell'agenzia, ma dell'acquirente, dato che nella DR può scaricare solo fino a 1000+iva.
se vuoi altre spiegazioni, chiedi pure.
-
se io prendo un immobile nuovo che costa 150.000 da un'agenzia devo sborsare:
2/3000 euro x gli allacciamenti
2/3% x l'agenzia (circa 4500 euro)
notaio (circa 3/4000 euro)
4% di IVA sul valore del dichiarato 130.000
TOTALE : CIRCA 165/170.000
se prendo un immobile da privato che costa la stessa cifra avrò come costi aggiuntivi:
notaio (circa 3/4000 euro)
3% di IVA sul valore del dichiarato
TOTALE : CIRCA 158.000
CORRETTO?
MANCA QUALCOSA?
SE FACCIO UN MUTUO HO ULTERIORI SPESE?
L'IVA E TUTTO IL RESTO FANNO pagati all'agenzia?
-
se fai un mutuo ha ulteriori spese dal notaio...come se fossero due atti...aggiungici almeno 1000 euro solo x questo. se però fai la denuncia dei redditi la fattura del notaio per il solo mutuo la puoi recuperare l'anno dopo.