si potevano fare anche due minuti di raccoglimento.
come si puo' evitare di abusare della parola eroi,altrimenti sono eroi tutti i morti ,a prescindere dal lavoro che svolgono.
Visualizzazione Stampabile
si potevano fare anche due minuti di raccoglimento.
come si puo' evitare di abusare della parola eroi,altrimenti sono eroi tutti i morti ,a prescindere dal lavoro che svolgono.
si torna ai soliti discorsi....tante persone muoiono rappresentando la patria...operatori sanitari,medici, giornalisti.......avete mai osservato un minuto di silenzio per la loro morte...
chi ha offeso la loro memoria?
ciao
Massi
non c'entra l'eroismo o il non eroismo e tutto il contorno
c'entra il fatto di portare il dovuto rispetto per gente che fa il proprio dovere in nome di valori e ideali in cui crede (e che sono anche giusti oserei dire);
l'Onore, la Patria ed il senso del dovere
tutte cose (specie l'ultima) che scarseggiano parecchio nel nostro modo di vivere (e si vede) e che invece servono eccome nel lavoro (qualsiasi), nel rapporto con la famiglia, nel rapporto con gli altri, nella vita normale di tutti i giorni
ettore
escludendo i giornalisti che rappresentao loro stessi, per operatori sanitari o medici che sono rappresentanti delle istituzioni andrebbe fatto anche per loro....chiaramente inteso come momento solenne istituzionale, non iniziamo con tutte le morti sono uguali, ecc ecc
;)
Grandissima stronzata e scusa se mi permetto
ma molti genitori hanno un'idea di educazione e valori diverso dai tuoi e non capisco perchè non dovrebbero educare i proprio figli,sei cosi sicuro che il tuo metro di educazione sia migliore????
concordo con quello che ha detto massimo è una chiara dimostrazione che la gente,molta gente la pensa all'opposto di voi e in quanto tali vanno rispettati
inoltre mi pare una grandissima cazzata,il voler imporre,si passa l'idea poi chi vuole aderire aderisce
inoltre avrei potuto capire scuole superiori e ci metto anche le medie,ma elementari e materne mi pare ridicolo,in quanto non sarebbe stato capito il significato quindi un gesto inutile fatto tanto x fare
che bello questa scuola che fa politica
lasciamo perdere le polemiche che sono scaturite già in post precedenti
nessuna preside e nessun genitore si dovrebbe opporre ad un minuto di silenzio per persone che sono in aghanistan per cercare di ricostruire la pace.poi i minuti di silenzio possono essere fatti anche per quei morti sul lavoro che purtroppo capitano, in modo che sia lezione di vita per i studenti che un giorno lavoreranno
invece una bella polemica politica in barba a qualunque giusto pensiero che un prof, una preside o chi per esso più apolitico è meglio è per lo studente
Noooooooooooo ma quando mai ci sono quelle di serie A e ossia dei militari che esportano la democrazia che non vanno x soldi perchè il militare non è un lavoro è una vocazione,e si una vocazione che guarda caso hanno i giovani del sud:rolleyes::rolleyes:,ci potrebbe essere anche qualcun'altro es qualche volontario che va gratis e senza fucile,qualcuno che lavora con emergency o con amsty,ma loro sono comunisti non c'è onore
poi ci sono i morti di serie B e cioè un qualsiasi altro morto sul lavoro tanto che vuoi che sia vai a lavoro e torni morto,ma dovevi solo mettere 4 mattoni,si ma che onore vuoi che sia x la patria???
poi volendo ci sono anche i morti di serie c o morti di fame che sono gli immigrati o cmq i non italiani che inquinano il suolo
ma x favore:sick:
mi chiedo il perchè va avanti così sta polemica che tutte le morti sono uguali e la morte di questi soldati è da paragonare a tutte le morti sul lavoro che accadono in italia
ma io mi chiedo che critica sti soldati se per 7000 euro al mese sarebbero disposti ad andare in afghanistan, io no per primo
scusa ma quanti sono morti di emergency in tutti i posti che sono andati??