il cambio della speed è sempre stato abbastanza spartano e ruvido... siamo uomini..un pò di decisione con quel piedino... e vedrai che entrano tutte a meraviglia...;-)
Visualizzazione Stampabile
il cambio della speed è sempre stato abbastanza spartano e ruvido... siamo uomini..un pò di decisione con quel piedino... e vedrai che entrano tutte a meraviglia...;-)
Il cambio della Spid non è sicuramente uno dei piu' "precisi"......tranquillo è normale....se volevi un orologio dovevi prendere una jap ;)
L'unica cosa che puoi fare, quando fai i cambi olio è mettere un buon olio (motul)... migliora abbastanza.
Un'altra cosa che puoi fare è regolarti bene l'altezza della leva del cambio (un po' + bassa o + alta a seconda se hai problami in giù o in sù). Il resto lo fa l'abitudine. Io x un anno buono ero convinto che il cambio delle speed fosse impreciso (prendevo qualche folle tra 4a e 5a, mi sembrava duro e che si impuntasse). Ora che ho fatto l'abitudine non mi fa mai (dico mai) nessun difetto:w00t:. Quindi le cose sono 2: o col tempo migliora il cambio o miglioriamo noi, cmq non farti problemi... meno ci pensi e meglio è secondo me.
Anche il GSR Suzuki ogni tanto si impuntava, all'inizio spesso poi con il tempo gli impuntamenti in scalata sono diminuiti. A molti anche dopo migliaia di km. il prima-seconda tirato oltre i 10.000 rpm non va e o fai la sfollatona:laugh2: o chiudi bruscamente con ovvia doppia "figuremmerd"...:biggrin3::biggrin3:
Io ho 300 km. e già mi sembra molto meglio rispetto a prima. credo che sia fisiologico....
COMPRATI UNO SCUTERONE COSì TI PASSA LA PAURA DI CAMBIARE MARCIA:fisch:
Stai guidando un toro, fagli capire chi comanda...:ph34r:
dunque, io non capisco il discorso di comprarsi uno scuterone. Ma che significa? nella mia immane inesperienza reputo comunque basilare fare affidamento sui sistemi fondamentali della moto. Se si va in giro a 40 all''ora allora ok, il cambio diventa una cosa secondaria, ma se uno vuole darci dentro in curve e rotonde come può non fare affidamento sulla scalata di marcia? io non capisco.
Ripeto non è una critica alla moto in quanto sapevo comunque cosa compravo. Più che altro mi chiedo perchè Triumph conoscendo il problema (presente in tutti i forum della terra riguardanti la Speed e di tutti i modelli esistenti dal 2003 in poi) non cerca di risolverlo.