I circolari non possono essere "scoperti"... se sono falsi sono falsi, ma se sono autentici, proprio perchè sono circolari, sono come denaro cash! :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Io ho venduto la mia street triple ad un utente del forum...
La mattina del passaggio di proprietà siamo andati insieme nella sua banca, e sul momento si è fatto emettere l'assegno circolare.... Dopodichè Sport.Telem.Autom. c/o ACI per il passaggio di proprietà.
Tutto perfetto!
Davvero un Signore! ;)
Ma secondo me uno che ti vuole fregare ci prova comunque... La "soluzione" di SpeedyFra è la più "sicura", ma dipende sempre chi hai di fronte, magari anche una persona correttissima se uno pretende di andare nella sua banca si può sentire se non offesa almeno sfiduciata...
è sempre un prenderci... Come detto magari evitate di prendere pagamenti il venerdì dopo la chiusura delle banche(che fino a lunedì non potete verificare niente, SEMPRE AMMESSO CHE IL CASSIERE SI ACCORGA DI UN CIRCOLARE FALSO, che non essendo una banconota è + difficile da riconoscere), ma anche se lo fate in mezzo alla settimana se uno è un truffatore cambia "poco", se ti accorgi 10minuti dopo che gli hai dato la moto che l'assegno era falso la moto lui l'ha già presa(se si vuole sempre pensare al peggio)... :blink:
contanti...e sai cosa bevi..ah no quella era un'altra cosa...
oppure in Golia...
Attento alle truffe, ne inventano di nuove TUTTI I GIORNI!!! Fidati solo quando hai i soldi in MANO o sul conto....;)
Comunque anche con il circolare la truffa è sempre dietro l'angolo....
Potrebbe averne uno in tasca tale e quale.... e girartelo al posto di quello buono che ti sei visto emettere in banca..
Tutto è possibile!!!
L'ideale sarebbe firmare l'atto di vendita sul C.D.P. ... scambiare l'assegno e dopo, rilasciare il libretto all'acquirente.... Forse solo cosi c'è la certezza!
prima la paglia, poi la firma.
differenza tra un assegno circolare e un bancario:
assegno bancario funziona così: ti danno il blocchetto di assegni, tu emetti l'assegno, lo dai a chi lo devi dare e questo lo versa, quando l'assegno arriva alla tua banca se è coperto viene pagato, se non è coperto viene mandato indietro. Quindi è "rischioso", nel momento in cui ti danno un assegno bancario non hai la certezza che verrà pagato.
assegno circolare funziona così: tu vai in banca(non esistono i blocchetti di assegni circolari :biggrin3: ), dici l'importo ed il beneficiario dell'assegno, PAGHI SUBITO L'IMPORTO AL MOMENTO DELL'EMISSIONE(mentre il bancario viene pagato nel momento in cui torna alla banca emittente) e ti viene dato l'assegno. poi lo dai a chi di dovere. Questo non si deve preoccupare che sia o meno coperto, perchè i soldi per coprire questo assegno sono già stati versati ed accantonati, in attesa che l'assegno venga versato, per cui, se l'assegno non è falso(ma qui si parla di truffa), l'assegno circolare è sicuro al 100%