Visualizzazione Stampabile
-
basta introdurre una norma che permetta il licenziamento in tronco e senza preavviso,come nel privato.
in ditta da me(nota casa automobilistica)giorni fa un capo a inizio turno fu accompagnato alla porta dai sorveglianti e licenziato in tronco,motivazione: dopo controlli è stato accertato che modificava le ore di uscita ed entrata quindi truffava l'azienda,stessa sorte per un altro impiegato un po' piu' in alto(il suo capo)licenziato mesi fa,motivazione: con il telefono aziendale interno chiamava a cazzi suoi all'esterno addebitando all'azienda piu di 1000 euro d bolletta,adesso si tengono compagnia ,ma fuori dallo stabilimento.
p.s uno l'ho visto io uscire con le guardie sottobraccio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Se in certi uffici pubblici il personale (non tutto ma...) avesse dignità non servirebbero ne tornelli ne altro...
Siamo italiani, sta nel dna, c'è poco da fare, se alla gente non la controlli trova sempre il modo di mettertelo nel cubo :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ma ci prova a fare cosa????
quello non è risolvere i problemi,è sparare nel mucchio chi becco becco e in mezzo a quelli ci sarà anche qualche fannullone
sparare nel mucchio? :rolleyes:
non mi sembra che cercare di mettere delle regole per tutti sia sparare nel mucchio :rolleyes:
chi timbra il proprio cartellino non credo abbia avuto molti disagi a far girare un torniello o a continuare a rispettare le regole che già rispettava....al contrario degli altri.....
ripeto...altre proposte?
una guardia armata al cartellino a controllare i documenti? :rolleyes:
qui in padania ne abbiamo di volontari da mandare giù eh....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
ce ne vorrebbero 3000 di Brunetta......
si e 18000 berlusconi, staremmo apposto davvero :sick::D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
si e 18000 berlusconi, staremmo apposto davvero :sick::D
sai le zoccole che ci sarebbero in giro? :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
sai le zoccole che ci sarebbero in giro? :w00t:
W le zoccole!!!!!!!!!!!!!!!!:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
sparare nel mucchio? :rolleyes:
non mi sembra che cercare di mettere delle regole per tutti sia sparare nel mucchio :rolleyes:
chi timbra il proprio cartellino non credo abbia avuto molti disagi a far girare un torniello o a continuare a rispettare le regole che già rispettava....al contrario degli altri.....
ripeto...altre proposte?
una guardia armata al cartellino a controllare i documenti? :rolleyes:
qui in padania ne abbiamo di volontari da mandare giù eh....
Una dipendente del ministero, intervistata in anonimo, ha detto che nel mese in cui i tornelli erano attivi l'accesso al mercatino era molto limitato, ovvio, se lo puoi fare durante l'orario di lavoro, cazzo ti frega, ci vai, ma se devi strisciare il badge e prendere un permesso, le cose cambiano.
Prima cosa se organizzi un mercato all'interno di un posto di lavoro, come minimo devi disciplinare l'accesso, magari mettendo degli orari.
Metti i tornelli? Li tieni in funzione sempre, non solo un mese.
Poi, obblighi i commercianti a rilasciare uno scontrino fiscale.
Non mi sembra difficile.
-
appunto.....se ci fosse qualcun'altro che facesse rispettare le regole e non solo Brunetta.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
sparare nel mucchio? :rolleyes:
non mi sembra che cercare di mettere delle regole per tutti sia sparare nel mucchio :rolleyes:
chi timbra il proprio cartellino non credo abbia avuto molti disagi a far girare un torniello o a continuare a rispettare le regole che già rispettava....al contrario degli altri.....
ripeto...altre proposte?
una guardia armata al cartellino a controllare i documenti? :rolleyes:
qui in padania ne abbiamo di volontari da mandare giù eh....
beh guarda che la riforma brunetta non si limita ai tornelli:wink_:
con la sua lotto all'assenteismo e alle falsa malattie con tanto di decurtazione dello stipendi ha messo in crisi le famiglie che avevano disabili in casa e che usufruivano dei permessi x esempio,poi meno male che a luglio è stato tutto bloccato perchè le cose fatte a cazzo finiscono presto,x adesso solo propaganda ma pochi fatti
altre proposte certo assumere tutti gli ispettori del lavoro di cui si ha veramente bisogno e mandarli in giro x i controlli non estendere le ore x il controllo a tutto il giorno circa e poi non hai chi va a controllare,il mercatino del cral visto che crea disagi e facili tentazioni e non paga neppure il dovuto allo stato e fa tutto in nero fuori dai coglioni,se poi vogliamo dirla tutta il mercatino al posto di essere aperto tutte le ore bastava avesse degli orari,tipo l'ora x il pranzo cosi se vuoi comprare vai a farlo nella tua pausa che magari aumenti da 1 ora a 1 e un quarto,il resto del giorno chiuso e cosi vedi che nessuno ci va e rimane seduto sulla scrivania,stipendi a crescere in base al lavoro svolto dov'è possibile,cioè io mi occupo delle pratiche x le pensioni bene più pratiche faccio CORRETTE senza intoppi e èiù guadagnerò a fine mese,si parte da un fisso x tutti e poi si sale,se vedi che uno rimene sempre sempre sempre sempre al minimo dopo dei richiami stop a casa vuol dire che lui non ha voglia di fare nulla
regole x il licenziamento più semplici,ma rigorose,non è possibile che tu solo perchè statale mi derubi in 10000000000 modi e nessuno prenda provvedimenti 1,passa 2 richiamo 3 e vizzio e vai a casa
-
ammetti però che lui almeno ci prova....al contrario di tutti gli altri :rolleyes:
fammi contento :biggrin2: