quoto, ho fatto anch'io cosi
Visualizzazione Stampabile
Aggiornato con foto in apertura.
mi sto convincendo anche io a passare al 3-1 basso, le opzioni sono:
1-arrow basso(prezzo allto in Italia ma se lo prendo in Uk risparmio)
2-Zard (bellissimo ma anche carissimo)
3-exan( costa poco ma non mi convince)
4- Sc project( giusto compromesso qualità prezzo)
Allora premesso che stavo per ordinare 2 gp-evo, poi mi è presa la pazzia di mettere il basso, volevo sapere come và la moto e se come credo è necessario rimappare mettendo la mappa arrow basso, considerate che mi scoccerebbe perdere ai medi perchè uso la moto in prevalenza tra i 3.000 e i 8-9000 rpm al max, sto adeguando il mio stile di vita all'incredibile elasticità del 675!
Ciao
nn male
tutti tranne arrow....per il motivo che non è omologato e che non ci sono ricambi (prova a chiederli al conce,sai che ridere),perciò un scivolata a dx può essere un danno tremendo.Informati per gli altri per le parti di ricambio e l'omologazione e poi decidi.
Ciao!! Dunque, per rimappare devi rimappare, questo è certo: la carburaz si smagrisce molto e in rilascio scoppietta (e sfiamma) di brutto anche col dbk.. Credo comunque che anche coi 2 gp evo dovresti farlo. Io non ho ancora potuto farlo, ma a naso, mi sembra che il motore anche così non abbia perso tiro; prova a sentire Giova66, lui lo ha da molto prima di me, e sicuramente ti saprà dire meglio. Prossimamente io ci metterò anche un bel filtrino per farla respirare meglio, e dopo una bella mappatina ti saprò ridire anche io, però andiamo a fine marzo/inizio aprile.
Forse il quesito di Topax era se occorre rimappare anche rispetto alla mappatura 3>1 arrow , perchè è chiaro che con un 3>1 senza catalizzatore occorre almeno mappare con mappa arrow 3>1.
La risposta è : sarebbe meglio, ma già con mappa per arrow con dbkiller non va male; sì scoppietta in rilascio, ma la carburazione non sembra troppo magra, anche a giudicare dai depositi all'uscita del terminale, che non sono bianchi, ma marroncini
La Sc consiglia di installare la centralina aggiuntiva memjet, che è + o - un ingannatore di sonda lambda, e quindi in pratica arricchisce la miscela, io non l'ho presa perchè mi riservavo di fare una mappatura più specifica ed accurata col tune boy; poi però m'è venuta la voglia d'aver la possibilità della doppia mappatura intercambiabile per con e senza dbkiller, e quindi occorrerebbe un'altra centralina tipo power commander o similare, con le differenti mappature selezionabili al volo.....insomma, in sostanza, nell'indecisione, non ho ancora fatto nulla.....:biggrin3:
Per quanto riguarda invece il tiro ai bassi.....dipende a cosa si fa riferimento; se il paragone lo si fa con l'arrow, è chiaro che con l'Sc non si ha lo stesso super tiro tra i 5.000 e i 7.000, ma se il paragone lo fai rispetto agli scarichi originali , l'SC non perde..... In sostanza con l'Sc hai una resa un pelo inferiore all'arrow ed una carburazione che non può essere perfetta come quella dedicata, avrai una resa un pelo inferiore anche allo Zard (il quale a propria volta, nemmeno lui potrà avere una carburazione perfetta come l'arrow)....ma lo scarico funziona comunque egregiamente, sicuramente meglio di altri di cui non faccio il nome per correttezza, e che ho avuto modo di provare.
Tutto chiaro? Maggiori info le puoi trovare nel post dell'Sc che poi è stato recentemente chiuso
Hai centrato in pieno la mia domanda, ok quindi nel caso lo prendessi con la mappatura arrow 3-1 sarò ok, logico sarebbe meglio, acnhe in vista di un filtro aira mappare al banco con il tune boy, ma non riesco a trovare preparatori che lo facciano, contrariamente a rapid bike e poer commander!
Grazie per le info, saluti
A dire il vero, rileggendo il suo quesito, mi sa che avevi capito bene tu e frainteso io..... ma visto che la risposta è quella che cercava, forse voleva chiedere quello che ho frainteso io, ma ha scritto quello che hai inteso tu.....:wacko::wacko::wacko: Oddio.....che casino!
:biggrin3: